Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.879
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Fate solo una considerazione prettamente economica, il server che ospita questo forum non è gratuito, e la banda che ha a disposizione ed anche lo spazio per farci caricare tutte le nostre immagini costa. Quando era all'inizio forse il costo era più basso ma nel frattempo siamo cresciuti.
  2. E ma allora te li vai a cercare con il lanternino i guai.... Non ne hai già abbastanza normalmente?
  3. La chiron per me ha un solo difetto, un piatto troppo grande in Y che porta deriva nel movimento che fa
  4. Ma daiiiiiii stavo scherzandoooooo ;) non fare così daiiiiiii Come faremmo sennò senza le tue battute. :D
  5. Quindi ora lo smonti e lo rimetti in sesto ;)
  6. E comunque... Esci di casa ogni tanto... Fai qualcosa... Che so... Una partitina a mosca cieca in autostrada...
  7. Mi sembrano nella norma
  8. Bene sono contento che almeno tu non abbia fatto un ferma porte :)
  9. Rispondiamo... Io la stampante la spengo quando ha finito, nessun cooldown, c'è anche gente che ha implementato un interruttore su X o su Y e relativo end gcode per spegnerla non appena finito il pezzo. Portare il tutto a temperatura senza materiale non ha nessuna controindicazione. Per fermare il piatto puoi usare quel che vuoi. Non ho la V2 quindi non ti so dire se avanzano viti, quando ho montato la Ender 3 normale mi sono avanzate e dopo un controllo maniacale mi sono convinto che le avevano messe in più.
  10. PLA alla parmigiana...
  11. 1 kg sono 330 metri circa quindi 10 mt sono circa 30 grammi
  12. Potresti provare a prendere il kit misto da 12 colori per vedere se il pla è buono o no
  13. Possibile si, ma non devi buttarla, basta che vai nella sezione materiali di stampa e ci dovrebbe essere un post con una tabella per l'essicazione dei filamenti, ti basta metterla in un forno ventilato
  14. Posta tranquillamente il link che ci vado a dare un occhio, altrimenti è difficile dirti se il materiale è buono o no ;)
  15. Non sei l'unico ad essere perplesso, ma alcune case hanno deciso di non rendere le cose facili, quindi si va di altre marche.
  16. In realtà la possibilità di collegarla al pc lasciatela, caso mai tu debba fare dei debug
  17. Allora facciamo chiarezza, il driver della stampante ti serve se hai intenzione di collegarla al pc altrimenti puoi farne a meno, il programma che dici tu è lo slicer e Cura dovrebbe avere la versione per Linux, Cura serve per trasformare il file stl in comandi gcode per la stampante. Tutto ciò detto a grandi linee senza entrare nello specifico
  18. Ma quella che mi stai facendo vedere è la scheda vecchia o nuova? Googlando ho trovato questo che ti servirà, leggilo https://artillery.n3t.ro/2020/05/14/MKS-SGEN-L-32bit-board.html
  19. Vere tutte e 2 le cose, ma per la seconda poi ci ritroviamo con utenti alle prime armi con stampante chiusa che poi vengono a chiedere aiuto perché gli si intasa il nozzle stampando pla, cominciamo a far capire che Abs è asa non necessitano per forza di camera chiusa. Le stampanti comunicano con i pc attraverso dei software se collegate tramite cavo usb, sono questi che devono essere "compatibili" col sistema operativo in uso. Una stampante legge una serie di comandi che si chiamano gcode, come gli vengono passati questi comandi per lei è trasparente
  20. Io, a prescindere dall'utilizzo finale, vorrei definitivamente sfatare questo mito della stampante chiusa per Abs e asa, io stampo Abs e asa in stampante completamente aperta ed in garage addirittura e l'unico accorgimento che serve davvero per non avere distacchi dal piano di stampa è fare un brim adeguato al pezzo che si sta stampando e NON superare i 10mms di velocità durante il primo layer. Il resto sono storie che, e le ho provate in prima persona, non hanno senso. Addirittura quando devo stampare un pezzo con un bridge dai 30mm in su attacco la ventola materiale al 100% e poi la spengo.
  21. Killrob

    Presentazione

    Mi autoreferenzio un po Allora ti piaceranno anche questi.... spero
  22. Nel file configuration.h c'è la sezione dedicata ai drivers non ti puoi sbagliare attenzione particolare al verso dei drivers, se li monti al contrario li bruci. Se non sei sicuro fammi una foto dei drivers dal lato dei piedini a fuoco pls ;)
  23. Prima fai tutte le calibrazioni del caso e poi ti lanci in statuine ed affini ;)
×
×
  • Crea Nuovo...