Io, a prescindere dall'utilizzo finale, vorrei definitivamente sfatare questo mito della stampante chiusa per Abs e asa, io stampo Abs e asa in stampante completamente aperta ed in garage addirittura e l'unico accorgimento che serve davvero per non avere distacchi dal piano di stampa è fare un brim adeguato al pezzo che si sta stampando e NON superare i 10mms di velocità durante il primo layer. Il resto sono storie che, e le ho provate in prima persona, non hanno senso.
Addirittura quando devo stampare un pezzo con un bridge dai 30mm in su attacco la ventola materiale al 100% e poi la spengo.