Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.879
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Si hai ragione, pensavo che tu non ci avessi ancora stampato, in ogni caso hai provato a collegare il cavo ad un altro motore? Di X o Y per vedere se ti fa lo stesso difetto?
  2. Bellissimo lavoro, complimenti e te lo copiero' con modifiche per la mia Katana ;)
  3. Prima di pensare ad upgrade familiarizza con la stampante stampaci almeno 3 o 4 kg di materiale. Se il nozzle ti lascia residui durante la stampa non è lui che è difettoso, sei tu che non hai trovato i parametri corretti per quel materiale, soprattutto di ritrazione.
  4. Quel Dual va benissimo, e per i video, uno dei migliori per le Ender è dazero
  5. Tu ci scherzi ma a Z che alza e abbassa la macchina ci avevo pensato davvero, tanto deve salire e scendere di 200mm al massimo, bastano 1 motore e 4 M8, non devo nemmeno stare a disturbare le barre trapezie
  6. Il firmware è ok, però verifica i drivers
  7. Prova a collegare il cavo al motore di X o Y e vedi se ti fa lo stesso difetto, poi collega X o Y, con i loro cavi, a Z sulla scheda madre. Il mio sospetto è che abbiano invertito qualche filo nel cavo sdoppiato
  8. si, devi impostargli la dimensione del piano di stampa, i corretti termistori di piatto e hotend e le corrette resistenze sempre di piatto ed hotend ma in realtà è già tutto fatto, ci sono 2 pacchetti che dovrai scaricare, quello del firmware Marlin vero e proprio e quello dei file di configurazione dove c'è anche la Artillery X1, ti basterà copiare i files giusti al posto giusto e dichiarare su quale scheda li userai, in questo caso la SKR V1.4. Devi però sapere esattamente quali sono i drivers che ha la scheda originale, perché quelli li devi impostare tu nel firmware. Comunque niente paura o panico, siamo qui per aiutarti, comincia con scaricare ed installare Visual Studio Code ed il suo plugin Platformio
  9. la hai mai usata da quando hai cambiato scheda o ha cominciato a farlo da subito?
  10. non riesco a guardare il video perché non sono registrato e mi scuserai ma registrarmi a vimeo per guardare un video.... caricalo su youtube piuttosto e posta qui il link. Per ciò che concerne il tuo problema potrebbe essere il cavo difettoso, se non risordo male la V2 non ha il doppio connetore di Z e quindi ha un cavo sdoppiato, se ci sono saldature su quel cavo controllale.
  11. si si ti confermo che Creality li monta già i nozzles sugli hotend, quello che lui ha è di scorta
  12. e sono anche d'accodo con te (infatti il secondo link è il mio progetto della laser 😉 ) però stavolta vorrei fare una engraver da 1000x1000, quindi vuol dire che le guide (che sono 3) le devo prendere almeno da 1200mm ma deve avere anche la caratteristica di essere abbastanza leggera da essere sollevabile di modo da poterci mettere sotto il rotary per incidere oggetti cilindrici.
  13. se la stampa è arrivata al termine senza estrudere il resto io sono dell'opinione che strati adattivi e retrazione hanno di fatto intasato l'hotend. Prova a rifarla SENZA strati adattivi.
  14. no perché i pin in uscita saranno senz'altro diversi fra le due schede
  15. spettacolare!!!! 🙂
  16. silenziatori? intendi i drivers. Non so che drivers sono ma penso che tu possa usarli, però devi sapere esattamente quali sono perché li devi dichiarare nel firmware che andrai a compilare
  17. meglio fissarla sul piatto di alluminio altrimenti ci metti 8 minuti solo per arrivare a 50° omogenei su tutta la superficie.
  18. e comunque sono un po' confuso sulle guide lineari in genere, tu sei più ferrato, mi spieghi la differenza fra MGN o MGW e H o C?
  19. @gregorio56sm ma tu usi Fusion come cad? in ogni caso.... https://apps.autodesk.com/FUSION/en/Detail/Index?id=79972190430973837&appLang=en&os=Win64
  20. hmmmm no pensavo più ad una laser engraver da 1000x1000 come area di incisione, tu che ne dici come soluzione al posto delle Hiwin?
  21. si confermo Fusion ha un plugin simile e fa solidi filettati
  22. sei parecchio sottoestruso, fai prima un test di estrusione e poi un thin wall test
×
×
  • Crea Nuovo...