Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. io li farei in PETG
  2. dipende da come la vuoi questa litofania, se è piatta, la puoi stampare sdraiata sul piatto, qualsiasi altra forma no, per forza in verticale e con il brim. Io le lito le faccio con il nozzle da 0.2 e altezza layer 0.1, usando Cura.
  3. ma mi sa che ti tocca farlo... non ci sono settaggi di offset che ti aiutano in questo caso, è tutta meccanica, tu hai fisicamente spostato il nozzle decentrando, di fatto, il carrello. Puoi solo agire meccanicamente.
  4. le 4.2.7 di solito sono per le Ender 3 V2. tu hai quella stampante?
  5. probabile tu abbia messo le molle gialle da 20mm controlla e se fosse così dovresti prendere quelle da 25mm che ho io e che il piatto lo marmorizzano.... in pratica, lascia stare silicone o tpu, che se hai un problema con gli endstop su Z con le molle salvi il piatto con quelli spacchi tutto.
  6. questo è il miglior metodo di settaggio del Bltouch che ho trovato in rete, l'ho usato per la Ender 3 e da allora non ho più toccato il livellamento, cioè da circa 3 settimane che ho installato il Bltouch
  7. nononono prima di fare quei controlli mi devi dire una cosa che dal video non si capisce: 1) tu fai home prima di spostare X? 2) quando fa quel rumore stai cercando di spostare il carrello verso destra o verso sinistra?
  8. si scusa il contenitore l'ho esportato al contrario, sulla Ender 3 ci ho messo 13 ore con infill al 10%
  9. Killrob

    Atilery X1

    diminuendo la temperatura di 5° e variando distanza e velocità di retrazione. però una alla volta, mantieni fissa la distanza e cambi la velocità, quando hai trovato una velocità accettabile mantieni fissa quella e cambi la distanza, fino a quando i filetti non spariscono quasi del tutto
  10. fai un video caricalo su youtube e metti qui il link, perché io non ho capito cosa succede.
  11. mi aggiungo al coro, anche perché ne possiedo una (anche se oramai è stata pesantemente modificata) Creality Ender 3, ed aggiungo anche che stampava benissimo anche prima delle pesanti modifiche subite
  12. e si.... mi devo ricredere sono circa 2 settimane che ho messo il Bltouch alla Ender 3... e se prima ero soddisfattissimo del mio primo layer adesso sono in estasi... una volta settato bene e trovati i giusti offset, soprattutto per Z, è veramente tutta un'altra storia. Mi vengono dei primi layer che a guardarli sembrano ad iniezione e non a deposito....
  13. come drivers, visto che il rumore mi interessa poco, io ci ho messo i banali A4988 e sotto i drivers i jumeprs sono tutti ponticellati come arrivati di fabbrica, anche perché ho cercato anche io su google delle informazioni su questa scheda per provare dei microstep diversi ma per la DLC32 non sono riuscito a trovare nessuna documentazione. Per quel che riguarda i Gundam.... non voglio prendermi alcum merito, quelle sono tutte immagini scaricate dalla rete, l'unico merito che mi prendo è quello di aver settato bene velocità e potenza per l'incisione 😄
  14. Allora.... con ordine. io ho quella scheda questo è il link per il monitor da abbinarci (che io non ho preso perché la uso esclusivamente collegata ad un PC) https://it.aliexpress.com/item/1005003634238255.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.31993f50MAT16v&algo_pvid=d26aa437-75d3-4070-8507-12ff7a6d176e&algo_exp_id=d26aa437-75d3-4070-8507-12ff7a6d176e-1&pdp_ext_f={"sku_id"%3A"12000026583842729"} i microstep non li ho toccati li ho lasciati impostati di fabbrica, è già parecchio precisa così com'è. se non devi usarla come corexy o come CNC il firmware che c'è a bordo basta e avanza, per le configurazioni ti basta collegarci laserGRBL e configurare l'area di lavoro da li
  15. e sai che non è una cattiva idea???? 😉 diavolo tentatore 😄
  16. no, stampata in verticale, se vedi sono 2 pezzi, paletta e manico a chi interessa i files li ho messi su thingiverse https://www.thingiverse.com/thing:5166376
  17. altra cosa... @jagger75.... ben tornato.... è un po' che non ti si vedeva collegato....
  18. non suono nessuno strumento, ma credo che la batteria elettronica per cominciare non sia una cattiva idea http://www.labatteria.it/forum/ questo mi sembra un buon inizio dove chiedere informazioni, anche sui costi
  19. Commissionatomi dalla mia signora in persona.... una bella paletta con porta paletta per la lettiera dei gatti
  20. no..... stile Killrob I 😄
  21. vuoi vedere la mia Ender 3? vai qui https://www.gr3d-lab.it/le-nostre-macchine/ender-3/ ma adesso l'aggiorno perché ho aggiunto il bltouch e comunque il pei è questo
  22. esattamente come ho fatto io... ma se vuoi una dritta ulteriore... visto che vuoi cambiare, punta in alto... passa al pei 😉 che ci guadagni anche i 4mm di altezza del vetro
  23. no con LB no, basta solo che definisci in manuale chie è un GRBL pre o post 1.1
  24. il piatto che hai preso non è originale creality, ce ne sono in giro parecchi di cloni con il marchio
×
×
  • Crea Nuovo...