Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.538 discussioni in questo forum
-
- 4 risposte
- 1,8k visite
Dopo avervi letto per un pò ho deciso di fare dei controlli per migliorare al massimo la mia vecchia 3Drag. Avevo, circa 2 anni fa, montato un LCD con lettore SD e sono molto soddisfatto, prima collegavo la stampante al PC tramite cavetto, adesso vorrei collegare la stampante al PC ma mi da "collegamento non riuscito" Qualcuno è così gentile da suggerirmi quello che devo fare per collegarmi al PC? Grazie Uso Simplify 3D
Ultima Risposta di Tanbruk, -
- 1 follower
- 15 risposte
- 3,3k visite
Buongiorno a tutti.. Ho acquistato una Anycubic chiron usata, con cura ho fatto molte stampe senza problemi, a un certo punto ho la grande idea di installare prusa slicer, provo a lanciare una stampa e vedo che il carro si alza lungo lasse z e stampa in aria... da quel momento tutti quei gcode che fino a ieri avevo stampato perfettamente (generati da cura) non me li stampa piu come prima, ma si muove lungo asse z con grandi movimenti quasi come se avesse gli assi invertiti! Prova 1: muovo dal controller gli assi singolarmente=tutto corrisponde quindi non sara nulla di elettrico immagino Prova 2: aggiorno driver, firmwere e riprovo... Nulla ... dispera…
Ultima Risposta di Fraale, -
- 7 risposte
- 4,3k visite
Salve a tutti, ho da poco acquistato una Anycubic I3 Mega ed ho provato ad aggiornare il firmware della stampante dalla versione 1.1.2 alla 1.1.5. Ho utilizzato Cura 4.4, collegato la stampante tramite usb (perfettamente riconosciuta) e Cura ha eseguito la procedura dandomi esito positivo. Nonostante tutto però la versione della stampante è rimasta la 1.1.2. Qualcuno ha un suggerimento da darmi per risolvere il problema? Grazie in anticipo Dario
Ultima Risposta di federchicco, -
- 2 risposte
- 868 visite
Vorrei stampare un oggetto che non entra nel piano di stampa. Da perfetto niubbo in materia vi chiedo se esiste un modo per "dividerlo" per poi incollare le due parti dopo le due stampe. Magari un plugin di Cura... o è necessario usare un SW di disegno 3D?
Ultima Risposta di hokuro, -
- 6 risposte
- 1,3k visite
Salve a tutti! Ho effettuato un aggiornamento della ,mia stampante 3d, ho inserito il kit E3D (estrusore+ugello0,8+ termistore+cartuccia riscaldante 24v). La stampante è una Delta dotata di scheda MKS gen v 1.4, firmware Marlin 1.0. Purtroppo da quel momento ho notato che la temperatura presenta delle oscillazioni, soprattutto nelle stampe di grandi dimensioni, dopo qualche ora. Pensavo che il problema potesse essere risolto con con l'operazione del PID tuning, tramite Repetier-Host, nserendo il comando M303 E0 S200 C8. Dopo una breve attesa mi compare questo: pid autotune finished! put the kp, ki and kd constants into configuration.h 1…
Ultima Risposta di speedy, -
- 1 risposta
- 734 visite
ciao a tutti, ho bisogno di cambiare il motore y della mia wanhao Duplicator i3 perchè è troppo rumoroso. avete qualche motore compatibile da consigliarmi
Ultima Risposta di Salvogi, -
- 14 risposte
- 3,1k visite
Buongiorno a tutti, Sono uno studente si ingegneria, e mi sono ritrovato a sviluppare un lavoro utilizzando una FABtotum PRO, ahimé con gran rammarico scoprendo che l azienda ha chiuso ogni tipo di sito utile. Mentre utilizzavo la mailing head, è saltata la corrente e la stampante ora non si connette più al sito HTTP per accedere a FABUI, la stampante si avvia e i led diventano bianchi, ma non si interfaccia con il computer, ho provato a fare un refresh con un altra SD ma non trovo il sistema operativo, qualcuno ha il file.zip del OS colibrì? A qualcuno è successo? Potete darmi una mano? Grazie mille in anticipo
Ultima Risposta di GASPAROTTO GIOVANNI, -
- 10 risposte
- 3,1k visite
Cari ragazzi, facendo un controllino al g-code generato da cura mi sono accorto che la temperatura di stampa non rispecchiava quento impostato. Io avevo chiesto 205° iniziali per poi avere 200° per il resto della stampa ma semplicemente se ne è fregato, e quello che è peggio, senza avvisi. Una breve ricerca con gruggle ha portato a questo: https://community.ultimaker.com/topic/33401-cura-461-printing-temperature-initial-layer-not-working/ Ovvero l'opzione funziona SOLO se la temperatura richiesta è inferiore. Che, nel caso di alcuni materiali, è sbagliato... Mi toccherà taroccare il g-code a mano! N
Ultima Risposta di NicolaP, -
- 1 risposta
- 726 visite
Ciao a tutti, Qualcuno è già riuscito a risolvere il problema riscontrato sul firmware delle Longer LKxPro a quanto pare non hanno attivo ULTRA_LCD.??? C'é modo di fare un bed leveling manualmente da touch screen o da seriale senza instllare bltouch? Grazie, Tullio.
Ultima Risposta di Whitedavil, -
- 2 risposte
- 1,9k visite
quando invio il comando di autolivellamento bilineare, vengono fatti 25 punti di test. Questa griglia parte da una posizione in x a sinistra che fa si che l'ultimo punto della serie di 5 cada praticamente sul bordo destro. Quale parametro in marlin va modificato per traslare tutta la griglia un po' verso sinistra e quindicentrare la griglia nel piatto? Allego due foto, una del primo punto di inizio e una del punto di fine, quello troppo vicino al bordo.
Ultima Risposta di Franchetto, -
- 12 risposte
- 2,2k visite
Sto cercando un modo di fermare una stampa già avviata. Avrei bisogno di uno script da usare in Pronterface che mi faccia le seguenti operazioni: fermare l'avanzamento del codice, spegnere estrusore, mantenere piatto a 50gradi, alzare l'ugello di 10 mm, portarlo in posizione di parcheggio(a prescindere da quale sia) Ora tutte queste cose le ho realizzate ma quando eseguite, l'ugello ritorna alla posizione dove è stato interrotto e continua a stampare.... Qualche idea?
Ultima Risposta di Franchetto, -
- 2 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti,nello slicer di simplify3d non si visualizza piu l'anteprima dell oggetto qualcuno mi puo dare un consiglio grazie 1000
Ultima Risposta di Whitedavil, -
- 7 risposte
- 1,3k visite
Buongiorno, scusate ma proprio non capisco... Sono alla mia terza stampante e questa è un po' pretenziosa... Piano di stampa 40x40, Asse x con carrello portautensili su cui montare un estrusore doppio, il taglia polistirolo, il laser, l'estrusore per il cioccolato ecc.ecc. Il tutto pilotato da una SKR v1.4. Cercando di capire perchè l'asse y si blocca con rumoracci dal motore e dopo aver provato tutto quello che mi è vento in mente (lubrificante, riduzione di velocità ed accellerazioni, regolazione del vref sui 2209, variazione di microstep ecc.) ho cominciato a giocare con i comandi di spostamento G0 e G1 da repetier host. dando G1 y100 f1500 il motore si …
Ultima Risposta di fabonta, -
Buongiorno a tutti, ieri mi sono cimentato nella modifica hardware e software della mia ender3 Pro. Seguendo vari tutorial su YouTube, ho installato il 3D Touch v.3, la configurazione diretta dell'estrusore e Marlin 1.9.1.1. Al termine delle classiche regolazioni dovute alle modifiche apportate, ho constatato un problema al motore dell'estrusore che, azionando manualmente la rotazione dal menù, non gira e nemmeno da cenni di vita. Inizialmente pensavo si trattasse di un problema dovuto al cavo fornito nel kit (più lungo di quello standard) e ho provato con un collegamento volante con il cavo standard.. niente.. non gira. mi sembra molto strano in…
Ultima Risposta di 007Bond, -
- 2 risposte
- 848 visite
Salve, qualcuno è riuscito ad installare Marlin? Io ho provato dopo qualche giorno di ricerche ma probabilmente tutte le indicazioni che ci si v trovano in rete non sono verificate ed ora ho la macchina che ha un bel schermo bianco....
Ultima Risposta di Franchetto, -
- 2 risposte
- 1,8k visite
Ragazzi, qualcuno ha prusa slicer e ha fatto la regolazione step mm della propria stampante? (io ho una mk3) Sto vedendo il video di help 3d e per quanto possa essere chiaro e ben fatto non riesco a venirne a capo ne con pronterface ne con repetier.
Ultima Risposta di jagger75, -
- 3 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti. L'anycubic mi ha settato un mio modello restituendomi il file GCODE, ma con le impostazioni di stampa bloccate e nascoste....come posso fare per risalire alle impostazioni che hanno messo loro per poi utilizzarle per altre stampe in PETG ? grazie
Ultima Risposta di flex, -
- 6 risposte
- 1,3k visite
qualcuno mi consiglia un software di slicing abbastanza facile per iniziare grazie
Ultima Risposta di nico9, -
- 3 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti, vi volevo avvisare che è disponibile la versione finale di prusaslicer 2.3 ( https://www.prusa3d.it/prusaslicer/ ); contiene molte interessanti novità, tra cui (io noto) una tipologia di ironing, trama monotonica, possibilità di cercare dentro le impostazioni e in generale molti miglioramenti grafici e funzioni comode. segnalo anche la presenza di help in italiano di buona fattura con parecchie immagini d'aiuto, in realtà tramite sito web linkato direttamente dall'app (per esempio : https://help.prusa3d.com/it/article/riempimento_5226 ). Buone stampe !!
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 983 visite
tutti i domini ".it" sono scaduti, il configuratore non c'è piu' e su github l'ultima versione è del 5\20...c'è anche una simpatica scritta "adesso è muori"(per “die”intendendo qualcosa che forse non ho capito) ..mi stanno dicendo che ho perso 3 ore per cambiare il micro usb sulla ultratronics per niente? 🥵
Ultima Risposta di Whitedavil,
