Artillery
88 discussioni in questo forum
-
- 9 risposte
- 3k visite
Ragazzi.dopo quasi un anno di vicessitudini con questa mia stampante Genius Pro, ancora mi procura grattacapi, adesso,ho questo problema immagino sulla Zeta offset, ma vorrei avere conferma da voi , di certo, più esperti di me. Allego il video per chiarire il problema.Nel eseguire il livellamento del iano di stampa,quando comincia il primo punto, in basso a sx, il carrello nell'avvicinarsi al piano i stampa. nello scendere fa un rumore come se apparentemente urtasse sul piano stesso, però quando muovo il foglio per il livellamento si muove , non trovando nessuna resistenza.Sento questo rumore?Si può comprendere dalla mia spiegazione, cosa sia potutto succedere a questa st…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 5 risposte
- 1,8k visite
Buonasera, Mentre stavo cambiando l'ugello sulla mia artillery hornet credo di aver provocato un cortocircuito sui cavi del termistore con le pinze. Infatti è comparso l' errore sul display "mintemp", please reset. Io l'ho spento perché non sapevo come si resettasse. Fatto sta che adesso quando la accendo l'alimentazione sembra funzionare, infatti vedo il display e tutto illuminati, ma nessuna scritta, nessun menu e quindi alcuna possibilità di fare qualcosa. Cosa può essere successo? Io un'idea me la sono fatta ma aspetto un parere da chi più esperto di me. Cosa potrei provare per ripararla? Grazie
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 risposte
- 1,5k visite
Salve a tutti, sono nuovo nella stampa 3d e da poco ho acquistato una hornet per iniziare in questo fantastico mondo. Ho già stampato alcuni oggetti con questa stampante e per ora va tutto bene, volevo chiedervi delle informazioni sul piatto di stampa: - È possibile cambiare la pellicola sopra oppure è necessario comprare tutto il piatto in vetro? perché per staccare i pezzi, nonostante ponga molta attenzione nel non graffiare il piatto, ci sono già i primi graffi - Come posso fare per staccare con più facilità i pezzi dal piano? Grazie mille a tutti!
Ultima Risposta di Antonio03, -
- 15 risposte
- 3,2k visite
Ciao a tutti. Per vari motivi ho dovuto "abbandonare" per un lungo periodo la mia Artillery X1. Due mesi fa, per riassemblare il gruppo estrusore, ho danneggiato irreparabilmente la filettatura che accoglie l'ugello. Ho provveduto quindi ad acquistarne uno nuovo. Dopo alcune stampe venute decisamente bene, l'estrusore si è bloccato a 24,2 mm Ristampato il pezzo, si è verificato il medesimo problema: stampa bloccata a 24,2 mm. Il motore "sgrana" e nn gira. Secondo voi da cosa dipende? Grazie:)
Ultima Risposta di Azza59, -
- 10 risposte
- 5k visite
Ciao ragazzi scrivo il mio secondo post in questa sezione (se ho sbagliato spero che qualche moderatore mi possa indicare la sezione giusta). Eccomi qui finalmente con la mia nuova stampante! Una Genius Pro. Firmware 3.0.5 Ci ho già stampato un pò di roba in PLA. Però mi sorge un piccolo dubbio. in fase di montaggio, c'è un connettore che non so dove si inserisce. Nel manuale, quel connettore non è indicato (o meglio in quella zona c'è una specie di tappo). Vi allego le foto del connettore (che si trova nel lato opposto alle porta usb per il caricamento dei gcode) Mi sono perso io qualcosa, oppure probabilmente è solo lo stesso piatto usato su…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 risposta
- 1,1k visite
Premetto che sono un noob assoluto e sto seguendo le istruzioni della hornet cura non mi fa inserire i profili presenti sulla scheda in dotazione i file risultano corrotti così ho scaricato il contenuto dal sito tuttavia non mi consente di usare i profili ho provato a stampare il cubo di prova ma gira a vuoto senza toccare il piatto le temperature si abbassano drasticamente non estrude e risultati 0 un enorme grazie a chiunque può aiutarmi realizzare la mia prima stampa
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 4 risposte
- 1,9k visite
Buona Sera a tutti e grazie per laccoglienza!! vorrei riportare la mia esperienza e anche chiedere dei consigli a chi ne sa piu di me ! stampo da qualche anno e la mia prima stampante e' stata una sharebot ng2 .. un dramma e un incubo fin dall'inizio . ma almeno mi e' servita come scuola tecnica per gestire problemi e imparare a capire come funzioni la stampa 3d ...questo perlomeno e' quello che credo ... ma bene tornando al titolo principale .. da 1 annetto possiedo anche una super economica Artillery Hornet che amo!! i pochi problemi che mi ha dato sono stati di semplice soluzione . da 2 settimane ho pensato che per acellerare un po la stampa sarebbe stato necessar…
Ultima Risposta di Aldo76, -
- 3 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti, stavo stampando un pezzo con la mia Artillery, trascorse 14 ore senza problemi, nel giro di 10 min mi sono ritrovato il pezzo per terra e la stampante che continuava ad andare nel vuoto. Fino ad allora la stampa stava procedendo benissimo, in modo molto preciso. L’unico “indizio” che mi ha lasciato è stato un accumulo di pla in cui molto probabilmente si è incastrato l’ugello e in un movimento ha staccato il pezzo dal piatto. Quale potrebbe essere la causa?
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 5 risposte
- 2k visite
Ciao a tutti,ho un problema con la stampante,l'ho presa usata da un mesetto,ho già fatto qualche lavoretto ed ora mi appare l'errore mintemp e1,va in allarme e devo fare il reset,a qualcuno è già capitato e può aiutarmi? Grazie.
Ultima Risposta di Beppe75, -
- 0 risposte
- 761 visite
Salve, da qualche tempo riscontro uno strano problema sulle stampe della mia Genius I serie, in pratica un lato della stampa presenta degli strappi sui layer, più o meno sempre alla stessa altezza, naturalmente con stl diversi. Ho controllato tutto e mi sembra tutto ok, vi è da dire che non lo fa proprio su tutte le stampe, ma solo su alcune e in particolare con PLA + nero SUNLU, con il bianco non mi pare di avere questo problema.
Ultima Risposta di incisore, -
- 5 risposte
- 1,7k visite
Buongiorno Ragazzi, sono in totale panico, in questi giorni è comparso al display il seguente messaggio di errore: "Err. Mintep E1 Printd Halted, please reset" è stato un momento allucinante come nei film Horror, quel rumore sibilante mi è rimasto nella testa. Ho cambiato il termistore, per un poco la mia stampante ha funzionato, poi è ritornato l'incubo del fischio insopportabile!! Cosa altro posso fare per risolvere il problema ? Io purtroppo non sono in grado di intervenire in modo tecnico . Grazie Buona giornata a tutti
Ultima Risposta di EMOZIONE52, -
- 1 risposta
- 1,1k visite
Salve, compagni di avventura 3D. Un azienda mi ha commissionato un lavoro, ho trovato il materiale, della IGUS. Volevano dei pezzi in Teflon, ma dato che stamparlo è un casotto, ho trovato questa ditta che mi ha consigliato alcuni loro filamenti. E uno di questi ha il filamento a 2.85 - 3 mm. Posso stamparlo? Che modifiche devo apportare alla stampante? Vi ringrazio tanto. Attendo le vostre risposte, non vorrei perdere il cliente. Saluti e vi ringrazio ancora
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 2 risposte
- 1,1k visite
Salve, ho acquistato un filo della Recreus il TPU 70A filoflex, è un filo molto elastico la cui consistenza ed elasticità si avvicina a quella del silicone. Sto facendo delle prove con la mia Sidewinder X1 che essendo a trazione diretta dovrebbe essere in grado di gestire questa tipologia di filamenti. Ora dopo aver impostato i seguenti parametri: Temperatura 230° C (la casa suggerisce da 215 a 235) Piatto 40° C Ventola di raffreddamento spenta Velocità di stampa predefinita 30 mm+s Velocità parete interna 30 mm/s Velocità parete esterna 15 mm/s Retrazione 4 mm Spessore layer 0.2 mm Ugello 0.4 mm Accade la seguente cosa: il primo …
Ultima Risposta di Cersil, -
- 7 risposte
- 1,4k visite
Salve, premetto che sono un neofita, comunque è da qualche giorno che sono in possesso di una X1 usata e sto trovando problemi di stampa nel senso che se faccio pezzi piccoli di qualche cm con il PLA GST la finitura è accettabile ma se faccio pezzi più grandi tipo leveraggi o pezzi di una 10cm con il PLA PLUS nero della SUNLU, i fianchi di questi sono stampati male. Attualmente utilizzo il programma CURA con nozzle da 0.4, velocità di stampa 60mm/s, temperatura estrusore 220° e temperatura piatto a 60°. Meccanicamente anche essendo usata non sembra essere disallineata e sto utilizzando l'estrusore che c'era già montato e quindi usato. Metto delle foto per farmi capire meg…
Ultima Risposta di albug68, -
- 1 risposta
- 1,2k visite
Buonasera a tutti ho un artillery hornet e dopo qualche stampa andata a buon fine non riesco più a far aderire il filamento al piatto... ho già provato a calibrare più volte il piano, ad impostare temperature differenti del piatto di vetro (bed) da meno 5 gradi a più 10 gradi rispetto a quelli consigliati, ho pulito più volte il piano, ma nessuna di queste soluzioni ha risolto il mio problema VI PREGO AIUTATEMI.
Ultima Risposta di EMOZIONE52, -
- 3 risposte
- 1,3k visite
Salve sono nuovo, ho comprato la Hornet A. Da quando l'ho presa non riesco a stampare niente. La prima volta il cubo di prova sono riuscito a farlo a metà e si è staccato. Poi non ho stampato più nulla. Ho livellato il piano ma niente da fare, addirittura lo stampato si attacca all'ugello. Ho preso la lacca ma niente. Ora vorrei pulire tutto e ripartire da zero, che tipo di solvente compro e dove lo trovo. Vi ringrazio per i suggerimenti compagni di avventura. Saluti
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 5 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno a tutti, spero possiate aiutarmi con questo problema su una sidewinder X1. In poche parole dopo aver lanciato la stampa il nozzle si occlude, molto spesso dopo solo 15 Min di stampa; l hotend é nuovo di pacca così come il blocco estrusore, ho provat Buongiorno a tutti, spero possiate aiutarmi con questo problema su una sidewinder X1. In poche parole dopo aver lanciato la stampa il nozzle si occlude, molto spesso dopo solo 15 Min di stampa; l hotend é nuovo di pacca così come il blocco estrusore, ho provato a stampare pla salendo di temperatura ciclicamente partendo da 200 fino ad arrivare a 230 gradi e non è cambiato niente, …
Ultima Risposta di Mik742, -
- 3 risposte
- 1,5k visite
Ciao Ragazzi, vorrei porvi queste domande, che forse per gli addetti ai lavori, sembreranno scontate, ho una Artillery Hornet, le domanda sono: Se metto in pausa di stampa, è pericoloso per l'ambiente domestico, se esco di casa, giusto per non perdere la stampa iniziata? A dire il vero, per sentirmi più tranquillo vorrei spegnere la stampante, quando l'accendo riprende a stampare dal punto di pausa? ?Oppure perdo la stampa? Grazie Buona giornata
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 17 risposte
- 4,1k visite
Ciao, la mia stampante, in corso di stampa di un oggetto non andava avanti (rimaneva ferma al 1° livello): ho fatto una rapida verifica, e il motorino che fa girare l'ingranaggio dentato che alimenta l'estrusore non fa più il suo dovere, fa solo un rumore sinistro e basta: quale parte dovrei sostituire per ripristinare l'apparato?, grazie PS: E' una mia impressione o la Genius non è molto affidabile?, si rompono pezzi continuamente e non è che io stampi continuamente!
Ultima Risposta di ValerioBI, -
- 16 risposte
- 2,8k visite
Buongiorno ragazzi Dove posso acquistare "Gole" per la mia Artillery Hornet, ed anche un Estrusore bowden originale o compatibile per questa stessa stampante?.Grazie Buona giornata P.S. ho notato che le gole che ho trovato su Amazon, presentano minime differenze con quelle della mia stampante, mi aiutate a capire se posso usarle, oppure ho fatto un incauto acquisto, per fortuna posso effettuare il reso.Ho timore di fare danno alla stampante e causare stampe pessime…oltre al danno del’hotend.. Desidero cambiare l'estrusore bowden, perchè mi carica con difficoltà il filamento, ho verificato se le gole fossero intasate, compreso il nozzle,tutto ok, i para…
Ultima Risposta di Killrob,