Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.327 discussioni in questo forum
-
- 1 risposta
- 1,5k visite
Ho appena comprato una stampante 3D flsun Q5 sto avendo problemi con l'auto level è come se la stampante non rilevasse il sensore e prosegue fino a bloccarsi volevo sapere se questo problema si può risolvere
Ultima Risposta di Marco74, -
- 1 risposta
- 953 visite
Buongiorno, da quando ho cambiato l'hot end della stampante, mi succede che inserito il filamento questo continua ad uscire dal nozzle nonostante lo stop e anche quando è inserito come scaldo per stampare viene giù da solo creando grumi in fase di stampa. Qualcuno che ringrazio in anticipo sa dirmi quale è il problema?
Ultima Risposta di Salvogi, -
- 12 risposte
- 3,6k visite
Ciao a tutti, come da titolo chiedo aiuto per le prime stampe e prove di settaggio della macchina. Di seguito un riassunto dell attrezzatura: - stampante: ender 3 pro - ugello: standard 0.4 mm - piatto: vetro temprato creality - filamento: PLA 1.75mm https://www.amazon.it/gp/product/B07YWXFNYT/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o01_s00?ie=UTF8&psc=1 consigli fornitore: temp stampa 200-230 - temp letto 60/80 - velocità stampa 30-100 mm/s(battito 40 mm/s) - modello da stampare per test: https://www.thingiverse.com/thing:1019228 - slicer: ultimaker Cura last version Settaggi principali utilizzati su Cura: - gener…
Ultima Risposta di giovomal, -
- 1 follower
- 47 risposte
- 7,8k visite
Scrivo questo post per chi, come tanti, lamenta problemi di stringing e consuma mezza bobina per stampare, invano, torri di retrazione e temperatura. Personalmente, fino a qualche settimana fa, non ho mai avuto grossi problemi, poi su due stampanti mi si è presentato il problema, tanto che ero costretto a stampare con retrazioni di 8mm e temperature piuttosto basse (190/195), con risultati comunque non soddisfacenti. Poi ho comprato 3 ugelli di qualità, E3D, al prezzo di 15€, cifra che ti fa comprare almeno 30 ugelli da battaglia e, miracolo, la qualità di stampa è migliorata tantissimo, tanto che sono arrivato a stampare con retrazioni di 3mm e a temperature …
Ultima Risposta di eaman, -
- 17 risposte
- 5,5k visite
Salve, Sto riscontrando problemi con la mia Artillery Genius, improvvisamente il piatto perde lamine di vetro e la vernice, qualcuno sa come risolvere? E nel caso i piatti adesivi possono essere una soluzione?? Vi ringrazio in anticipo
Ultima Risposta di Lazarus, -
- 2 risposte
- 1k visite
ciao a tutti , probabilmente dovrò acquistare una nuova scheda madre per la mia stampante 3d. Conoscete dei siti dove si può comprare i pezzi di ricambio della Anycubic chiron?? comunque se avete una scheda madre da vendere sono disponibile ad acquistarla.
Ultima Risposta di Salvogi, -
- 5 risposte
- 1,8k visite
Ciao! Sto provando a fare le mie prime stampe, ma ho un grosso problema: dopo qualche layer la stampa viene traslata come se la stampante avesse perso le coordinate del centro. Dalle foto dovreste riuscire a capire; sto stampando una chiesetta, la base parte "bene" e poi ad un certo punto mi ritrovo che i muri vengono stampati a 2/3 cm a sx rispetto alla base. Uso una Ender 3 v2 standard e Cura 4.12.1. Sapete gentilmente indicarmi qualcosa? Grazie, Marco
Ultima Risposta di eaman, -
- 7 risposte
- 1,3k visite
Un saluto a tutti. Ho iniziato a stampare da pochissimo e sto cercando di capire meglio come ottimizzare le cose durante la stampa, cercando di migliorare la preparazione dei gcode. Volevo chiedervi che tipo di priorità dare al posizionamento dei pezzi sul piatto. Da ignorante in materia, mi viene da pensare che posizionando sul piano la parte più larga, si dovrebbe migliorare l'adesione del pezzo sul piano. Ma scaricando gli .stl vedo che questi spesso sono appoggiati di default sul lato *piccolo*. Come mai? Ho pensato che forse è da preferire un movimento *circolare* breve anche se sviluppato maggiormente in altezza (anche se mi pare di capire, spesso i tempi di st…
Ultima Risposta di hiroshi976, -
- 1 follower
- 66 risposte
- 15,4k visite
Su richiesta della moglie che vuole una scatola porta gioie color legno (@@#@#%!!@#@), mi sono comperato questo filamento https://www.amazon.it/gp/product/B08SJ422NF/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o07_s00?ie=UTF8&psc=1 che recita in descrizione "SUNLU Wood Filamento PLA 1.75mm, Bassa Temperatura Stampa, Vero Legno PLA". Fico, mi son detto, ho pescato il jolly.... Arriva la bobina, guardo le specifiche ed il produttore la classifica come range di estrusione 170C-190C. Parto allora a realizzare una torre di temperatura in quel range e stampo. Con la prima torre (da 190C della base fino a 170C dell'ultimo layer) arriva a 180C e una delle due colonnine si …
Ultima Risposta di dnasini, -
- 4 risposte
- 1,2k visite
Salve a tutti fono un novellino e ho comprato una ender 3 per imparare ma dopo 3 giorni ho gia fatto casini, praticamente ho scaricato una nuova versione del firmware dal sito della creality per la ender 3 e niente molti settaggi sul display ma la stampante e completamente bloccata tutti gli assi non si muovo e qualsiasi cosa provi a fare dopo un po mi da errore sul monitor con la scritta print halted please reset! Ora voi maghi delle stampanti 3d cosa mi consigliate di fare? ribadisco che sono un novellino! grazie a tutti
Ultima Risposta di FP3DSOLUTIONS, -
- 7 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti amici del forum, ho un problema da qualche tempo con Cura (uso anche altri slicer, ma per questa lavorazione preferirei usare cura) Il problema sta nel fatto che gli strati superiori, gli ultimi 3/4 strati penso, vengono stampati senza estrusione (possibile?) come se facesse una sorta di stiratura (opzione che in questo caso è disattivata) e lascia come dei buchi, praticamente come se prendessi manualmente il pezzo e lo premessi contro il nozzle incandescente. Sah faccio prima ad inviare una foto che altrimenti mi impiccio con le parole. Per completezza aggiungo che sto stampando con un PLA+ abbastanza buono, anzi, mai avuto mezzo problema. Inoltre…
Ultima Risposta di delu1995, -
- 1 risposta
- 713 visite
Ciao a tutti mi sapete dire a cosa è dovuta questa imperfezione? Non riesco in alcun modo ad eliminare questo difetto
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 7 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti, sono un novizio nel campo e spero possiate aiutarmi e scusatemi se alcuni termini non sono ancora di mia competenza Ho seguito una guida trovata su Youtube per l'installazione del Bltouch (originale). Ho montato il tutto su un carrello nuovo come specificato dalla guida. (quello del link è la versione MK4, io ho montato la MK3) https://www.thingiverse.com/thing:3537449 Ho fatto tutti i cablaggi. Sulla scheda madre in sequenza ho messo: Giallo, Marrone, Rosso. Poi, sempre come da guida, ho "rubato" corrente dai cavi Bianco e Giallo che arrivano al PCB. Ho collegato quindi il Bianco con il Nero del bltouch, il Giallo c…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 4 risposte
- 859 visite
Buongiorno a tutti, come da titolo ho montando un Hotend Dragon sulla mia Chiron. Purtroppo il cambio hotend originale con Hotend Dragon non è plug and play come speravo. Una volta calibrati gli step\mm e aggiornato il firmware inizio il caricamento del PLA, con temperatura 200*. Purtroppo dopo un piccolo ( scarso ) quantitativo di materiale estruso si "tappa", non estrude più nulla. Alzando al massimo ( 250* ) o diminuendo (180*) al minimo la temperatura del nozzle il risultato non cambia. Cambiato anche tubo in teflon e materiale cosa potrebbe essere ? Doveri diminuire i giri della ventola di raffreddamento del diffusore hotend ? …
Ultima Risposta di mesh_garage, -
- 17 risposte
- 8,5k visite
Buonasera ragazzi ho bisogno di aiuto per favore. Photon mono x appena arrivata. Prima stampa impostata UV 60% praticamente gelatina. Seconda, come nel video, impostata a 100%. Resina Eryone lavabile in acqua come da foto. Il file è quello del cubo di prova di Anycubic. WhatsApp Video 2020-11-13 at 23.33.21.mp4 WhatsApp Video 2020-11-13 at 23.33.21.mp4 WhatsApp Video 2020-11-13 at 23.33.21.mp4 WhatsApp Video 2020-11-13 at 23.33.21.mp4 Cosa faccio di sbagliato? E' la resina? Grazie in anticipo. WhatsApp Video 2020-11-13 at 23.33.21.mp4
Ultima Risposta di Francodental, -
- 1 risposta
- 591 visite
Salve, sono super neofita e mi è appena arrivato tutto il kit completo della Photon Mono X con Wash and Cure annesso. Stavo facendo le prime prove e tolto qualche problema iniziale con l'imparare a mettere i supporti (sto provando diversi slicer oltre a quello in dotazione tipo Lychee) e piano piano sto sistemando i vari errori. Ma ce ne è uno che non riesco a capire come sistemare, e se è possibile sistmare. Tra le prove sto facendo un pezzo degli scacchi che ho trovato in una delle molte librerie online. Il pezzo in fase di rendering sia con Rhino che con Keyshot è tondo e liscio, ma non riesco a stamparlo alla stessa maniera. Infatti quando passo in st…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 4 risposte
- 2,5k visite
Buonasera a tutti, sono nuovo del Forum. Volevo chiedervi aiuto per un problema con la FBG5. Da qualche giorno non riesco a stampare piu', ovvero, carico il filamento che arriva fino alla testa di stampa, faccio uscire un po' di pla e funziona tutto ok. Mando in stampa il file, la stampante parte e non esce piu' niente... una settimana fa mi si era intasato tutto e non riuscivo piu' a staccare la plastica dal nozzle, era arrivata persino nella ventola che si era bloccata. Ho pulito tutto, sostituito tutto il blocco riscaldante, la gola,il dissipatore, il tubo e il nozzle. ho fatto ripartire la ventola ma niente... non stampa. pensavo fosse l'estrusore ma quando carico il …
Ultima Risposta di mcmady, -
- 9 risposte
- 1,4k visite
Salve. Ho una geetech prusa i3 pro b e quando stampo l'asse z non si alza . Ho provato di tutto non so come fare
Ultima Risposta di wdijuf9, -
- 3 risposte
- 991 visite
Ciao a tutti, Sono abbastanza nuovo nel campo e mi è arrivata una ender 5 plus regalo da una piccola azienda che non sapeva come usarla. Posto il fatto che ho sempre usato ender (possiedo anche una ender 3) non riesco a risolvere i problemi di layers con questa ender 5. Ho fatto tutte le calibrazioni delle assi e verificato che gli step x mm siano corretti. Sto stampando pla+ con ugello da 0.8mm. Avete qualche consiglio per me???
Ultima Risposta di muffo, -
- 14 risposte
- 5,2k visite
Probabilmente li ho lavati male inizialmente, ma sono stati parecchio sotto la UV, poi rilavati più volte, anche in alcool ma non ne vogliono sapere di curarsi del tutto. Premetto che sono duri e non morbidi, per cui una processo di cura, almeno parziale, vi è stato. Vi è già capitato? La resina è la Plant Based della Elegoo. Che faccio? Butto tutto, li lascio al sole per una giornata intera (ma di UV ne hanno presa parecchia) o gli posso dare comunque una mano di primer e fregarmene? @FoNzY help 😄
Ultima Risposta di Tomto,