Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.328 discussioni in questo forum
-
- 16 risposte
- 8,1k visite
Buongiorno, ragazzi, sono nuovo del forum e della stampa 3D. Ho da pochissimo acquistato una FLSUNQ5 che mi sta facendo impazzire: Appena montata e fatto tutte le regolazioni del caso, andava una bomba con il suo bel PLA giallo che danno in dotazione. Il piatto faceva anche fin troppa aderenza tanté che un po' perché senza esperienza, un po' perché erano veramente INCOLLATI i primi pezzi, ho dovuto spatolare un bel po' affinché riuscissi a rimuoverli (diciamo che col senno di poi forse avrei cercato di usare più delicatezza, infatti ho vissuto i primi giorni con il timore di aver danneggiato il piatto.). Dopo ogni stampa ho sempre pulito con alcol denaturalizza…
Ultima Risposta di Denny96, -
- 1 risposta
- 454 visite
Io ho una stampante 3D Dowell 3D con software Cura. Nelle caratteristiche di stampa del file prima di stampare, insieme al tempo di stampa e alla qualità, mi compare FILL 0%. Qualcuno sa come impostare il software Cura in modo che mi esca un riempimento realistico? GRAZIE
Ultima Risposta di Killrob, -
- 8 risposte
- 2,7k visite
Buongiorno a tutti, oggi ho provato a aggiornare il firmware della mia stampante Geeetech a10PRO, poco prima di aggiornare funzionava correttamente, però successivamente non da più comandi e nel display compare solo una riga di quadrati. Come potrei risolvere? Grazie in anticipo. Di seguito ho allegato il problema riscontrato con il display e le varie informazioni della stampante prima dell'aggiornamento. (Non ho esperienza con le stampanti 3d, spero di poter ricevere aiuto da voi)
Ultima Risposta di Francesco20, -
- 7 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti! fino a una settimana fa, ad eccezione di un precedente problema che era stato determinato dalla mia imperizia, la mia amata Ender3 ha sempre stampato regalandomi grandi soddisfazioni. Dopo un po' di PLA e tanto PETG, sono passato al TPU! Ho iniziato come un drago con la mia configurazione base, ovvero tubo in PTFE originale by Creality. Dopo una decina di stampate, la Ender3 ha smesso di estrudere.... Quindi ho smontato l'hotend (stando attento al termistore) e ho "pulito" tutto, ho pure sostituito il nozzle e ho addirittura pensato di sostituire il tubo in PTFE con il Capricorn. Ma il tubo originale era talmente incriccato che …
Ultima Risposta di arringhio, -
- 1 follower
- 9 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti, sto cercando di stampare la meridiana digitale presente sul sito Thingiverse ma ho un problema, arrivato ad un certo punto non esce più il filamento e la stampante va a vuoto. Ho provato con due sd diverse, ho provato a stampare sia il particolare che va rivolto a nord che quello a sud ma non riesco a completare la stampa, e arrivato ad un certo punto, sempre lo stesso, il filamento smette di uscire. Premetto che il nozzle non è bloccato. Sembrerebbe un problema software ma non riesco a dare una logica per cui l'estrusore dovrebbe smettere di funzionare. P.S. Io uso Cura. Spero che qualcuno mi possa aiutare grazie.
Ultima Risposta di Torque, -
- 4 risposte
- 6,2k visite
Stampo da qualche giorno con una Photon S, ho provato sia la resina Anycubic che la Elegoo, ambedue nere. La Elegoo mi piace di più, il nero mi sembra più nero anche se le differenze sono minime oltre al non trascurabile fatto che costa 5-6€ in meno. Ho però un piccolo problema, sono solito lavare i pezzi fatti con isopropilico ed alcool normale, dopodiché le lavo con acqua e sapone; il problema è che cosi facendo, su alcuni pezzi una volta asciugati rimangono dei residui bianchi che richiedono un ulteriore pulizia. Chiedo ai più esperti quale, secondo la loro esperienza, è il sistema migliore per pulire le stampe. Ciao a tutti
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 2 risposte
- 820 visite
Ciao, scrivo qui perché ho bisogno di aiuto con la mia stampante 3D. E' una Ender-3 pro nuova utilizzata per la prima volta due giorni dopo il suo arrivo. In pratica provai a fare un tentativo per vedere come funzionasse. Calibrai il piano e resto per poi iniziare la stampa. Dopo mezz'oretta di utilizzo, dopo aver settato la temperatura (205° - 60°), ha iniziato a suonare e finito di suonare il display andava in riavvio. Dopo essersi riavviato vedevo questo: (riferimento immagine caricata). Poi mi mostrava anche come il bed scendeva al negativo (esempio: la temperatura del piano andava a -13°, aveva 0° settati). r
Ultima Risposta di Alcssjo, -
- 45 risposte
- 3,1k visite
Buongiorno a tutti! Sono Alessandro, sono un nabbo nei confronti della stampa 3d e spero di trovare aiuto in questa community. da un paio di settimane sto riscontrando problemi con le mie stampe 3d, sia PLA che PETG (quest’ultimo nuovo perció sicuramente non umido), con il riempimento a 30-40% mi rimangono delle enormi bolle sul layer finale, che fanno notare benissimo quanto il pezzo sia vuoto, su alcuni pezzi addirittura si rompono e rimane tutto bucherellato, non capisco se è un problema di sottoestrusione, sovrastrusione, umidità, inesperienza o cosa😂, vi ringrazio tutti anticipatamente! https://ibb.co/McL9ZZ8
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 706 visite
Membri 27 Inviato Giovedì alle 19:11 Ciao a tutti Il titolo è generico ma non sono riuscito a trovarne uno abbastanza conciso che descriva il problema. Dopo le vicissitudini iniziali la mia A8 ha sempre funzionato bene, quest'inverno praticamente non l'ho usata e adesso riprendendo le attività è nato un problema, quando devo stampare qualcosa di circolare (usando Cura) nel momento in cui l'estrusore si sposta da un cerchio all'altro fa una brevissima pausa durante la quale sembra non smetta di estrudere, come risultato ho un accumul…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 2 risposte
- 768 visite
Salve qualcuno puo' aiutarmi ? la mia stampante e una ender 5, durante la stampa mi e capitato che e mancata la corrente nel tornare mi segna resume print, do ok scalda sia il bad che ugello si sposta la testina di stampa sul pezzo ma non si avvia la stampa, da cosa dipende? grazie
Ultima Risposta di italo, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 518 visite
Bungiorno, ho stampato delle miniature con resina lavabile in acqua, dopo qualche giorno si è spaccata... da sola. Sapete dirmi il perchè? Grazie per l'eventuale risposta...
Ultima Risposta di dnasini, -
- 3 risposte
- 1,2k visite
Salve a tutti, da un po' mi sto scontrando con la retrazione al fine di avere stampe quanto più pulite possibili. Ho un ender 3 v2, di recente ho sostituito il tubicino bianco originale in PTFE con quello blu acquistato online cambiando anche i connettori finali. Ho deciso di cambiare slicer perché con Cura nonostante ottenessi test di retraction molto positivi in fase di stampa di altri modelli il problema si ripresentava. Ho da poco optato per ideaMaker, i valori di retrazioni attuali sono quelli riportati in figura. Preciso di avere l'estrusore Bowden originale dell'Ender. Con il nuovo slicer ottengo dei risultati (a livello di stringing) migliori rispetto a quell…
Ultima Risposta di RyanMaverick, -
- 4 risposte
- 1,9k visite
Salve a tutti, Da circa una settimana ho acquistato una stampante anycubic 6k e parto con il dire che è la mia prima stampante a resina (fino ad ora ho usato una a filo) Senza cincischiare troppo la monto, lancio il file di prova e la macchina inizia a lavorare, ma al termine della lavorazione noto che la qualità dell'oggetto non era proprio come quella "promessa". Faccio partire un modello per oreficeria fatto da me su Blender, la stampante riconosce il file inizio la stampa e lascio andare per le successive 4 ore. Al mio ritorno trovo la sagoma di questo modelli attaccata sul piano della vaschetta della resina e nient'altro. Credendo di aver sbagliato …
Ultima Risposta di Mauros, -
- 1 risposta
- 1,6k visite
Ciao a tutti Ho sempre stampato tutto perfettamente Ma oggi ha iniziato a darmi problemi la stampa rimane attaccata al Fep Ho cambiato il Fep sperando che il problema si fosse risolto ma niente Ho provato a rifare dei file che precedentemente hanno avuto successo ma si ripete Cosa devo fare ? 😅
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 15 risposte
- 2,2k visite
Salve sto continuando i test con la massima a anycubic chirion ... Uso PetG retrazione 7 mm velocità retrazione 55 temperatura 240 ventola raf accesa ... Risultato scadente. Vedi foto ... Cosa faccio ?
Ultima Risposta di kevin341, -
- 3 risposte
- 1,1k visite
Salve a tutti, Ho una Flsun Q5 a cui ho cambiato il driver dell'estrusore, sostituendolo con un TMC2208 e dopo aver installato il firmware adeguato ho fatto partire una stampa, ed ho visto che gli assi non si muovevano ma l'estrusore si. Cosa potrebbe essere? Grazie in anticipo per ogni risposta.👍
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 738 visite
Ciao gruppo, non so cosa può essere, io ipotizzo o la SD o Cura che ha qualche bug? In pratica ho disegnato un cubo di calibrazione con fusion360, l'ho stampato e mi si spostava a fine stampa sull'asse y, ho ridisegnato il cubo e salvato come stl per come mi è stato consigliato su un altro post, stampato ed è andato bene Ho ricalibrato gli step, ho ricreato il gcode del cubo con cura (avevo per errore cancellato quello precedente), stampo e trasla sempre sull'asse Y questa volta però a circa 2 mm di altezza dal piatto. Secondo voi cosa potrebbe essere? Grazie per le info 🙂
Ultima Risposta di Heda, -
- 3 risposte
- 860 visite
Buongiorno, mi scuso per essere tornato dopo più di un mese non ho avuto tempo per dedicarmi alla stampante. Ieri dopo molto ho provato a fare una nuova stampa, ma il risultato è pessimo... Il primo layer è perfetto, dal secondo già si nota un piccolo spostamento, terzo e quarto disperazione, slittamento di quasi 15mm. (pla 200° piatto 60°) Allego foto
Ultima Risposta di lorenzo1, -
- 19 risposte
- 2,7k visite
Salve a tutti, Sto provando a stampare il tpu con una stampante direct drive ma ogni volta che provo a stampare tende ad arricciarsi... Soluzioni?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 1,7k visite
Buonasera, ho una FLSUN SR, anche se è la mia prima stampante, mai avuto problemi di stampa o altro. Ho deciso di stampare a due colori, ho visto vari video, visto varie impostazioni ecc, aggiungo il comando pausa al layer e creo gcode. Durante la stampa arriva al layer, si ferma in un angolo, per il display non cambia niente, metto pausa, cambio filo, metto play e non parte(anche se non lo cambio o non metto pausa resta comunque ferma). Non penso sia la stampante, ma un problema con il gcode. Uso CURA versione 5 beta, ma anche con la precedente versione era uguale. Avete consigli? Devo cambiare slicer? A qualcuno è capitato? Vorrei riuscire a stampare con due colori. Gra…
Ultima Risposta di kevin341,