con i filamenti caricati, tipo il carbon o l'effetto marmo devi utilizzare un nozzle in acciaio perché si usura meno.
Nel tuo caso specifico se stai usando il nozzle da 0.4 prova ad alzare la temperatura di stampa di almeno 5 gradi
l'ultima foto del cubo che hai fatto, le linee del primo layer sono ancora troppo spaziate, io ci vedo il secondo layer sotto, e non deve essere così. Devi sistemare meglio il livello del piatto e anche la quantità del flusso in estrusione.
Che questo schifo di 2020 finisca e che il prossimo 2021 sia almeno un po' meglio di questo.
Altrimenti me lo stampo un 2021 migliore 😂
AUGURI A TUTTI BELLA GENTE
🍾🍾🎆🎆🥂🥂
io li uso tutti e due perché come genera il gcode Cura... non lo so mi pare che la stampante faccia movimenti più delicati, meno bruschi, poi se del caso uso Ideamaker per riparare gli stl quando Cura me li da non a prova d'acqua.
no non credo se hai già installato il firmware pe la Ender 3 e ti da questi problemi più probabile che ti si sia rotta la scheda madre. Che firmware hai installato e come?
Come lo salvi sulla SD? Che materiale stai stampando?
Se cerchi in sezione profili di stampa 3d trovi un mio post con vari profili materiale per la Ender 3, leggilo.