Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. senza dubbio è come dici ma ho risolto facendo il cubo pieno in F360
  2. fai un PID se hai cambiato il termistore
  3. ok allora provo a riempirlo mapporcamignotta...... era proprio quello il motivo.... DIO🐷 grazie @andrea2
  4. possibile che io non riesca più ad impostare su cura un thin wall test con un perimetro solo? ho fatto in F360 un cubo 40x40 con parete da 0.4 e spessore base 0.2, lo metto dentro cura, imposto una parete da 0.4, altezza layer costante da 0.2, riempimento 0% Dove stracazzo sbaglio?????? Mi fa vedere in anteprima 1 solo layer... il primo e poi non stampa altro.....
  5. Per Cura comincia a leggerti questo tutorial che male non fa 😉 , il livellamento del piatto lo devi fare tutte le volte che sposti la stampante (poi perché la sposti? le mie sono praticamente inchiodate al tavolo da quando ce le ho messe sopra e guai a chi le tocca 😄 ) e quando, occhio non se ma quando, avrai problemi di intasamento del nozzle e dovrai smontare tutto l'hotend per fare pulizia.
  6. il pla nero di sunlu c'è su amazon https://www.amazon.it/SUNLU-Filamento-Stampante-Tolleranza-diametro/dp/B07TMLNGJK/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=pla+nero+sunlu&qid=1609958419&s=industrial&sr=1-3
  7. Ho appena controllato sul sito Creality, la CR-10S ha l'output dell'alimentatore a 12V, perché ti vuoi complicare la vita collegando il LED a 12V al raspberry che ne può dare solo 5? Fai uscire un paio di fili dall'alimentatore e attaccaci i LED. Se proprio vuoi ci metti anche un interruttore così non ti si accende la striscia quando accendi la stampante.
  8. si lo so che si parla di 2 decimi, ma il pigmento del colore reagisce in modo diverso alla temperatura applicata per l'estrusione, da qui la differenza anche di 2 decimi, se poi ci metti anche che non sono nemmeno della stessa marca.... Tu considera che il PLA grigio di sunlu lo stampo a 195 con la Ender 3 ed il PLA viola di Amazonbasics lo stampo a 200 con la Titan1, se provassi a stampare a 195 il PLA viola mi verrebbe una mezza schifezza.
  9. La mia esperienza mi dice che anche della stessa marca è materiale ma colore diverso da risultati dimensionali diversi a causa del pigmento
  10. Io uso PLA sunlu e Pla Amazonbasics, entrambi molto validi
  11. Di solito le versioni riportate sulle schede dei produttori non corrispondono mai alla reale versione del marlin caricato
  12. Ok ai filtri usb per evitare interferenze, ma attaccare il dremel alla ciabatta del PC ti fa bloccare la stampante c'entra poco con i filtri usb
  13. Se ti fa "tac" vuol dire che sei troppo basso di nozzle. A 0.12 è troppo poco
  14. La ventola? Che percentuale? E da quale layer? Al limite il riempimento al 10% non maggiore. Più aumenti il riempimento più aumenti le tensioni. Fai una cosa attiva la ventola progressivamente dicendo allo slicer di attivare il massimo della ventola al layer 7-8.
  15. Amazon ti da il vantaggio del reso rapido
  16. Al momento nessun difetto e stampa bene
  17. Non personalmente ma ce l'ha un mio amico
  18. dai un occhio anche alla anycubic Chiron
  19. io non la prenderei manco se me la regalassero 😄
  20. e allora mi sa che devi dargli i valori relativi ed assoluti anche per X ed Y, come fai per E ma i comandi sono G90: assoluti G91: relativi
  21. l'adesione al piano la risolvi livellando meglio e andando più piano nel primo layer
  22. se il piatto non è planare ti conviene rivolgerti all'assistenza
  23. si ti sei spiegato, in pratica il tuo errore è: ogni volta che fallisci una stampa devi svuotare la vaschetta e togliere i residui di resina solidificata sul fep, senza rovinarlo, altrimenti le stampe successive non ti verranno mai.
×
×
  • Crea Nuovo...