Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.904
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. bellina ed interessante, se dovessi fare qualche pezzo un po' ruvido la terrò in considerazione
  2. le parti sono a contatto, niente incastri e siamo in trasparenza dato che è una lampada, l'incollaggio è stato fatto con vinavil non annacquato ma applicato con pennello da decoupage, e lo strato che ho messo era così sottile che non credevo nemmeno facesse presa
  3. non l'ho mai usata, hai una foto per vedere di che si tratta?
  4. ho provato prima la corrispondenza di tutto il perimetro e andava bene, il problema è che per come è fatta non si riesce a fare abbastanza pressione per tenere le 2 parti più in contatto possibile durante l'incollaggio. le lampade venute al primo colpo col cambio colore le avete viste già nella sezione "le tue stampe....."
  5. si è per quello Eccola...
  6. prova con 4, se non risolvi fai il test dell'estrusione
  7. No, per inserire il ptfe basta spingere dentro il tubo, l'anello lo premi quando devi estrarre il tubo, quando ti arriveranno quelli nuovi guardaci dentro, vedrai 6 lamelle di metallo che sono quelle che tengono il tubo in posizione, se premi l'anello noterai che le lamelle si ritraggono per permettere l'estrazione.
  8. Ma se lo fai e poi lo ricopri di resina?
  9. Quanti top layer hai impostato?
  10. Raccordo rotto, urge sostituzione
  11. È una lampada, stasera posto la foto ma è inguardabile E comunque anche il vinavil dopo 3 ore e passa è una roccia 🙂
  12. Se monta una classica scheda Anet v1. 7 è possibile cambiare il firmware
  13. No la lingua si imposta da firmware e per default si usa l'inglese
  14. è possibile se in fabbrica è stato assemblato male, quando stampi hai notato se il tubo ptfe fa avanti ed indietro quando fa le ritrazioni?
  15. devi smontare e pulire l'hotend, se non sai come si fa leggi, nella mia firma, "impariamo a conoscere la nostra stampante" il post numero 2 fa al caso tuo
  16. ma che cavolo dici???? 😉 tranquillo che non è successo prorpio niente, si sarebbe visto comunque lo stacco, qualsiasi colla avessi usato
  17. già fatto ma la linea di stacco si vede troppo, si vede che è incollato e non va bene
  18. che engraver è? con che software la usi? magari un piccolo video aiuterebbe anche, se non sai come postarlo, fallo caricalo su youtube e metti qui il link.
  19. io lo uso puro, una passata con la spugnetta dei piatti dal lato verde e poi abbondante acqua calda sempre strofinando con la spugna per i piatti dal lato verde. Se usi anche la lacca il sapone per i piatti ti sgrassa
  20. è normale, questa è plastica fusa che quando si deposita tende un po' ad allargarsi, quando progetti devi tenere conto delle tolleranze, se ti serve un foro da 10mm fallo da 10.35/10.40mm
  21. sto provando con il vinavil
  22. io uso il loro petg e funziona, hanno solo un difetto, l'imbobinamento lascia..... diciamo un po' a desiderare
  23. non è un ragionamento da ignorante ma da sperimentatore, sperimenti quali siano le temperature migliori per la tua stampante
×
×
  • Crea Nuovo...