Non vorrei scoraggiarti ma io ho fatto il tuo stesso percorso con la Ender 3 (la base non la Pro), sono passato dalla scheda madre stock alla 1.1.5 silent dopo 2 mesi che l'avevo comperata (lo leggi in firma).... e mi è cambiato il mondo, a parte la silenziosità (si sentono solo le ventole) la qualità di stampa è cambiata in meglio e di parecchio anche, stringing.... qualche filo di ragnatela ogni tanto, precisione dimensionale? se tengo conto della tolleranza quando progetto i pezzi si incastrano alla perfezione, un foro per una vite M3 la vite ci entra precisa, stessa cosa per le M4 ed M5.
Non ti scoraggiare, devi fare tantissime prove, come ho fatto io e tutti gli altri qui, e ci avrò "buttato" almeno un paio di chili di materiale prima di arrivare ai risultati che ho adesso, in questo momento non cambierei la MIA Ender 3 con nessun'altra stampante, nemmeno se me la regalassero 😄
Tieni anche in conto però che io, avendo 4 stampanti, le ho specializzate, la Ender 3 mi stampa solo ed esclusivamente PLA.