Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Al momento sono al lavoro, stasera con un po di pazienza vedrò di dissipare tutti i tuoi dubbi in merito Comunque, giusto per darti una imbeccata, guarda le macchine della Neje che al momento hanno i moduli laser più performanti, se hai visto i miei post avrai notato che con il modulo da 7.5w della Neje, l'A40630, riesco a tagliare in 10 passaggi legno di pino da 7.5mm E nel loro shop ufficiale possono spedire anche dal magazzino in Germania, che vuol dire niente dogana
  2. Su Z non ci perdi niente, sposti solo le viti di fissaggio al profilato da sopra a sotto, lo puoi fare anche davanti facendolo a L
  3. posso dare un suggerimento? hai presente l'immagine qui sotto? ecco ora metti i fori di fissaggio all'estruso paralleli al foro della barra liscia... spero di essermi spiegato
  4. Vi ricordate la versione negativa di pochi post addietro? Ecco la versione e trattata con apposito impregnante... Sono rimasto sbalordito io stesso per la differenza, e gli ho passato una sola mano, e ora gli ho dato la seconda.
  5. Non conosco solidworks e nemmeno rhino 5, ma con F360 ho visto, sempre su youtube, fare cose che a me paiono spettacolari. L'unica differenza che, mi dicono, sia rilevante nella scelta, è la curva di apprendimento. Fusion 360 ha una curva di apprendimento molto bassa, nel senso che si impara abbastanza in fretta ad operare a livello basico, ma se lo approfondisci, ti permette di fare cose a livello qualitativo molto alto. Per esempio ho scoperto da poco che gli sketchs 2D di Fusion possono essere esportati direttamente per essere usati con altri software, come Ligthburn o LaserGRBL, per incidere con il laser. Ho scoperto da poco che lo si può utilizzare anche per creare il gcode per le CNC. Come ho detto, gli altri 2 non li conosco bene, ma sembra che abbiano una curva di apprendimento molto più accentuata, e per arrivare a fare determinate cose ci vuole un po' di tempo. Sono comunque prontissimo ad essere smentito da utilizzatori di Solid o di Rhino 😉
  6. ma ci fai vedere una foto del tuo LCD, o quello che è, con queste benedette impostazioni? Magari le conosco ma non le intendiamo nello stesso modo, e poi ci può essere utile per indirizzare altri con il tuo stesso problema....
  7. Anche a te che sei stato capace di stamparle 😉
  8. Killrob

    Progetto cnc

    Le cinghie sono da 6mm? Come per le 3D? Non era meglio usare quelle da 15mm? O addirittura le barre M8 direttamente?
  9. Si hai ragione, ma la fregatura su questi multistrato è la colla che ci mettono dentro, se fra gli strati c'è una bolla d'aria che è riempita di colla stai tranquillo che non la tagli manco recitando 3 calendari di fila, a me è successo con un 3mm ed il 7.5w... Porca puttana non c'è stato verso di tagliarlo
  10. Belle... Complimenti 😉
  11. Quindi F360 è la tua scelta 😉 Sul tubo ci sono molti tutorial gratis per iniziare
  12. Killrob

    Creality ender 3 usata

    Se non sai da dove arriva e non hai mai messo mano ad una stampante, prendila nuova
  13. si questi piatti hanno la serpentina sotto
  14. no non ancora provato con le foto ne ho solo 8 di questi sottobicchieri e ne ho già usati la metà solo per le prove, e questi sono semplici sottobicchieri in vendita su amazon, io li ho presi li
  15. ok quindi l'opzione non è quella, scusa ma ho veramente poche informazioni e sto andando per tentativi avrei bisgogno di una schermata di quella funzione se riesci a trovarla in rete
  16. quella non è una vite di regolazione, se guardi in mezzo e poi dietro ti accorgi che in mezzo c'è una delle ruote e dietro o c'è un dado o è avvitata diettamente all'estruso, l'eccentrico per la regolazione dovrebbe stare nella ruota singola opposta alle altre 2
  17. ho provato una immagine negativa stavolta.... che ne pensate?
  18. hmmmmm a 12V che hai trovato su Aliexpress di quelle dimensioni? io ho trovato questo con una rapidissima ricerca, ma non so se i fori corrispondono https://it.aliexpress.com/item/4000026884022.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.427b24c62Ki8bo&algo_pvid=234be9f1-ccb6-4158-9c79-6dae3451a6ac&algo_exp_id=234be9f1-ccb6-4158-9c79-6dae3451a6ac-1&pdp_ext_f={"sku_id"%3A"10000000060569487"}
  19. ma parli di quella nel cerchio rosso?
  20. ma soprattutto devi avere installati i drivers... altrimenti....
  21. io ci sto.... dove e quando?????? 😄 😄
  22. ma tua nonna non lo sapeva che faceva male alla salute... per questo continuava ad usarlo 😄 e comunque noi nipotini avevavo sviluppato, grazie al mestolo educativo della nonna, degli anticorpi grossi come cammelli.... a quell'epoca il covid ce lo saremmo mangiato a colazione 😉
  23. sto cercando di capire ma mi è difficile controlla se nel configuration.h hai attiva la #define LCD_BED_LEVELING
  24. Ok allora bisogna aspettare e vedere se qualcuno qui ha la tua stessa stampante e ha fatto la prova
×
×
  • Crea Nuovo...