Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.884
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Aspetta che non ho capito ricomincia
  2. Z2 lo attivi solo se hai un motore collegato altrimenti a che ti serve?
  3. per il momento lasciale così, se senti che i motori scaldano o perde passi abbassi (nel primo caso) o alzi (nel secondo caso)
  4. Killrob

    Ciao a Tutti!!!!

    benvenuto
  5. le artillery sono delle buone macchine
  6. fai una foto di come hai collegato i motori sulla scheda per favore
  7. errato collegamento sulla scheda madre oppure hai mandato in corto il termistore sull'hotend, come è fatto il termistore? a goccia o a mini cartuccia?
  8. senti rumore sugli assi? allora è il cablaggio dei motori che è errato, e forse lo era anche prima.
  9. Killrob

    Problemi stampa cerchi non tondi

    controlla che anche tutta la struttura sia in squadro
  10. due ottime marche.
  11. sulla ender 3 v2 con un piatto da 230x230 il bltouch fa veramente pochissima differenza, comincia a stampare così che intanto familiarizzi con la stampante e con lo slicer, comincia a livellare a mano che impari dalle basi, si comincia sempre prima a camminare poi a correre. 😉
  12. togli il bltouch e rimetti il firmware originale per il momento
  13. Come hai fatto con il precedente
  14. Quindi da qui https://www.geeetech.com/download.html?download_id=31 In realated software scarichi il primo, che ha anche la possibilità di attivare il 3dtouch
  15. Killrob

    Problemi stampa cerchi non tondi

    Ops....
  16. Killrob

    Problemi stampa cerchi non tondi

    mi raccomando, non un cubo da 1cm ma almeno da 10cm e non devi controllare gli angoli su Z ma quelli fra X ed Y, tutti e 4
  17. ma ti leggi quandi scrivi????? stesso pezzo in stampa, stessa stampante utilizzata, unica cosa che cambia è il programma di slicing, ma di che parametri parli?????? E' ovvio che Cura, nel suo caso, ha impostazioni errate del primo layer.
  18. Killrob

    Problemi stampa cerchi non tondi

    troppo tirate ti daranno altri problemi. Ora che le hai tirate prova a stampare un quadrato di 10cmX10cm e con una squadra controlla che gli angoli siano a 45° ce l'hai una quadra da falegname come questa?
  19. credo che semplicemente una maggiore precisione delle molle abbia tirato fuori un leggero difetto del piatto. Ma non è che hai una differenza di decimi fra angoli e centro, solo di qualche centesimo, tutto sommato ci puoi anche stare. Hai provato a vedere come ti viene il primo layer di una qualsiasi stampa?
  20. potrebbe essere
  21. contento di saperlo 😉
  22. no l'ho volutamente lasciato ai bimbi piccoli.... e questo tuo ultimo commento me lo conferma appieno
  23. sogna pure... tu non hai capito ancora una cosa... questo è un settore decisamente di nicchia ancora... anche e soprattutto a livello consumer, altrove, se vuoi un servizio fatto bene e puntuale... non esiste. Vedi Zortrax tanto per fare un esempio. Pensi che Ultimaker sia da meno? Loro se ne sbattono altamente se un Mino qualsiasi giudica il loro software una cagata, per uno come te ce ne sono altri 5 a cui va benissimo. Tu in casa tua puoi fare come stracazzo preferisci di fare, ma se ti aspetti che altri si pieghino alla tua volontà, soprattutto delle softwarehouse che manco sanno chi sei (e tra parentesi manco gli interessa di saperlo).... bhe... mi sa che dovrai aspettare un bel pezzo, ma daltronde... non te l'ha mica ordinato il dottore di usare Cura, se ti trovi bene con Prusaslicer, continua con quello. dimenticavo... il resto non lo commenti perché sai di non avere argomenti per sostenerlo....
  24. tu sei solo un utente che non ha mai avuto a che fare con il mondo della programmazione, ed è per quello che ragioni in quel modo, i programmatori di Ultimaker protranno anche essere persone ragionevoli ma i loro capi, che gli pagano lo stipendio, non lo sono affatto, ecco perché la soluzione è stata data sul forum e non implementata direttamente nel software. E se pensi che chitubox e cura non facciano la stessa cosa sei altamente in errore, entrambi prendono un file .stl e lo processano per creare un file con i comandi giusti per una stampante, che sia FDM o resina poco importa. E ti dirò di più. Dobbiamo anche ringraziare Ultimaker che ci fornisce il software gratuitamente, se io fossi nel loro AD avrei già mandato a qual paese tutti ed avrei fornito il mio software esclusivamente a chi compera le mie stampanti. In questa ottica se il mio software va in conflitto con un altro slicer.... a me che me ne frega? o l'utente fa girare l'altro slicer in un altro pc o non usa Cura, ma siccome ha pagato per la stampante ed anche il per il software sono ragionevolmente sicuro che l'altro slicer cambierà casa. i tuoi sono ragionamenti di uno che vorrebbe tutto gratis e funzionante al 100%. Benvenuto in Questo Mondo.
×
×
  • Crea Nuovo...