tu sei solo un utente che non ha mai avuto a che fare con il mondo della programmazione, ed è per quello che ragioni in quel modo, i programmatori di Ultimaker protranno anche essere persone ragionevoli ma i loro capi, che gli pagano lo stipendio, non lo sono affatto, ecco perché la soluzione è stata data sul forum e non implementata direttamente nel software.
E se pensi che chitubox e cura non facciano la stessa cosa sei altamente in errore, entrambi prendono un file .stl e lo processano per creare un file con i comandi giusti per una stampante, che sia FDM o resina poco importa.
E ti dirò di più. Dobbiamo anche ringraziare Ultimaker che ci fornisce il software gratuitamente, se io fossi nel loro AD avrei già mandato a qual paese tutti ed avrei fornito il mio software esclusivamente a chi compera le mie stampanti.
In questa ottica se il mio software va in conflitto con un altro slicer.... a me che me ne frega? o l'utente fa girare l'altro slicer in un altro pc o non usa Cura, ma siccome ha pagato per la stampante ed anche il per il software sono ragionevolmente sicuro che l'altro slicer cambierà casa.
i tuoi sono ragionamenti di uno che vorrebbe tutto gratis e funzionante al 100%. Benvenuto in Questo Mondo.