Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. PETG assolutamente lo puoi stampare, e con un po' di pazienza anche ABS e ASA (io stampo tutti e 3 con la Ender)
  2. non lo sapevo nemmeno io prima di provarlo 😂 così come so che lo stesso vinavil per il PETG non funziona, ho provato
  3. l'altro consiglio che ti do nell'uso del vinavil è: mettine lo stretto indispensabile di solito ne basta una goccia al centro che poi quando schiacci le 2 parti si espande, non deve "sbordare", e poi mettici un peso sopra e lasciacelo per almeno 24h se dovesse "sbordare" pulisci subito l'eccedenza con un cotton fioc
  4. Per ottenere ottimi risultati per l'incollaggio del PLA io uso il vinavil, ci mette una vita ad asciugare ma il risultato è garantito, niente aloni e niente tracce dato che quando secca è trasparente. questa l'avevo incollata col vinavil... la riga che si vede è perché sono io una capra che non l'ho allineato correttamente
  5. questa mi piace di più incisa a 2200 mm/min al 25% di potenza laser
  6. ho studiato e aperto un post apposito.. se siete interessati.... 😄 @muffo non fare quella faccia, vai a vedere l'altro post 😉 anche tu @mcmady vai a vedere 😉
  7. Non fate caso al resto del pannello che sono prove ma alla fine è venuta come volevo io Pannello di MDF da 3mm con uno strato di vernice bianca e poi uno strato di vernice nera effetto micaceo, immagine resa in scala di grigi con GIMP e poi invertita. Il risultato è soddisfacente questa è incisa a 2500mm/min al 25% di potenza
  8. no decisamente non va bene, devo ancora studiare..... e parecchio
  9. ora devi solo sitemare i ponticelli sotto ai drivers 🙂
  10. sta laserando ma.... già non mi piace... non fa quello che mi sarei aspettato facesse
  11. Tutte cose bellissime e fattibili con un laser (tranne gli angolare delle cassette da frutta che mi sembrano abbastanza spesse e l'orologio). Andrò a vedere meglio la Ortur che vuoi prendere così ti saprò essere più preciso, nulla vieta comunque un domani, se il diodo Ortur non ti soddisfa, di cambiare solo il modulo
  12. Fai un video e postalo, se non sai come fare carica il video su youtube, che è gratis, e poi posta qui il link
  13. Questo è simile al lavoro dell'orsetto che hai postato tu, lo fai in un'unica soluzione impostando un "colore" o layer per l'incisione, che deve essere eseguito per primo ed un secondo layer per il taglio, al tuo orsetto ci aggiungi un layer per la scritta, sempre da eseguire prima del layer di taglio finale
  14. Come meccanica ed elettronica di controllo si equivalgono tutte grosso modo, la cosa che fa la differenza ultimamente è il modulo laser, i neje hanno le lenti LD+FAC+C che hanno uno spot quadrato, che si traduce in linee di taglio e di incisione più precise. Da quel che so i moduli della Ortur hanno ancora le lenti LD+C. Ciò non toglie che se prendi una macchina neje ci puoi comunque abbinare il rotativo Ortur, le meccaniche sempre quelle sono, ed in ogni caso gli stepmm del motore devono essere cambiati. Per il preprocessing dipende cosa devi fare io uso sia inkscape che gimp per le immagini e le foto ed anche Fusion360 per i disegni tecnici
  15. tanto per proseguire gli esperimenti domani tento incisione di MDF verniciato prima di bianco e poi di nero, ma aprirò un discussione apposita. Direi che l'ardesia è un successo al 100% 😄
  16. e stacca la usb dal pc, accendila in stand alone
  17. Killrob

    Progetto cnc

    credo per il peso, una CNC deve essere solida altrimenti sai che bello.... mentre stai fresando... il mandrino incontra una parte più dura e.... la CNC va a spasso 😄
  18. Allora, quell'attrezzo che desideri in Neje lo hanno, al momento è sold out ma c'è, in ogni caso puoi prederlo dove ti pare e piace e di qualsiasi marca, anche autocostruito (io ci sto pensando a farmelo da solo) in fondo non è altro che un asse Y che invece di fare andare avanti ed indietro il carrello fa girare dei rulli. LightBurn è un software veramente completo, ti permette di tagliare ed incidere con un solo lavoro ha la bellezza di 30 "colori" che possono essere associati tranquillamente a velocità e potenze differenti, l'unica accortezza che dovrai avere è che prima incidi e poi tagli 🙂 Puoi fare delle scritte e fargli seguire un tracciato e molto altro ancora altra cosa... è vero che gli occhiali in dotazione fanno pena ma servono solo per la messa a fuoco, se hai un diodo a ghiera, ma se hai un diodo a fuoco fisso ti danno anche un distanziale e fgli occhiali manco li usi. Io li ho usati per uno o due giorni, poi ho smesso, lancio il taglio o l'incisione e me ne vado, poi torno a controllare
  19. Killrob

    Progetto cnc

    io anche sono mooooolto tentato e vorrei costruirmela ma..... quello che mi frena è che fa troppi trucioli..... devo pogettare e stampare una bocchetta da attaccare al carrello dome poi ci piazzo un aspirapolvere 🙂
  20. si ma il legno brucia, carta e cartone anche. Io non l'ho fatto perché quando faccio andare i laser io sono comunque in casa e ogni tanto vado a controllare, ma incisioni di 2 o 3 ore le ho fatte, soprattutto sul legno ed in ogni caso non è mai sicuro 🙂 . Chi ha rinchiuso il laser dentro ad un box in metallo non ha certo sbagliato, anche se è solo un diodo da 2.5W.
  21. beh... in ogni caso la sua situazione in casa credo la conosca meglio di noi 😉
  22. non conosco il mini12864 ha mica bisogno del firmware?
  23. e poi dovresti pulirlo quel piatto 😉
  24. Ma si vede che una stanza da dedicare a questo scopo non ce l'ha, altrimenti non faceva quelle richieste no? 😉
  25. Togli la SD e riaccendi la stampante
×
×
  • Crea Nuovo...