Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.884
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Aumenta il tempo di cura base a 60
  2. ha ragione, TH vuol dire "thermistor heatbed"
  3. Killrob

    M200 plus e piatto in vetro

    @FoNzY è il tuo uomo, se non lo sa lui non lo sa nessuno 😄
  4. capisco ma lo sto usando da un po' e 1.5 bar non li fa manco se ci soffio dentro anche io 😄
  5. vero ma non è più collegato, la scheda madre non ha Z e al momento lo uso solo come slitta per la messa a fuoco manuale 😄
  6. sperimentazione soprattutto, infatti la seconda l'ho fatta cartesiana classica a 2 assi. Le differenze sono che in una Corexy uso solo 2 motori, con l'altra invece ne uso 3 di motori, 2 per Y ed 1 per X .
  7. 1.5 mpa è scritto sul tubo che ti vendono loro la mia pompetta fa solo 60L ora
  8. foto sul blog aggiornata 🙂
  9. se vuoi vedere la macchina è nel mio blog qui anche se devo aggiornare le foto che il modulo laser non è più quello
  10. meglio usare ASA o ABS per quei componenti
  11. Killrob

    Drone Stampato in 3D (sls)

    ma che lavoro magnifico 😉
  12. La macchina l'ho progettata io, per le specifiche del modulo laser ti rimando alla neje, il modulo è il A40630 e su aliexpress è questo (clicca sul secondo link il kit 50W) La motherboard è questa sempre su aliexpress, lavora solo collegata ad un PC (io uso Lightburn come software di incisione/taglio) Non credo che lo shield di arduino riesca a controllare quel modulo, se non ricordo male lo shield ha fino a 5V in output, metre il modulo ne vuole almeno 12V. Però nel kit c'è una scheda che ti permette di selezionare come alimentare il modulo stesso, puoi dargli la corrente dal suo alimentatore esterno e collegare allo shield i soli GND e signal (io la alimento direttamente dalla scheda dato che i 12V li fornisce).
  13. ok più tardi ti faccio un po' di foto e ti do le specifiche, ti dico già da ora che è un 30W
  14. non esagerare, guarda la pompetta che uso.... mica ci arriva a quelle pressioni... è una pompa da acquario 😉
  15. bel lavoro, non vedo l'ora sia finita 🙂
  16. Poi lo scarico, e io ho anche la pompa linkata nel primo post 😉
  17. Sai che non lo so? La neje consiglia un air assist con pressione da 0.6 a 1.5 mpa. Non so se corrisponde a megapascal. Loro consigliano l'acquisto di Questo, come vedi c'è scritto 1.5 mpa ma non so se sono megapascal o no
  18. Hmmm mi ci servono anche i connettori però...
  19. Beh, non sono venute malaccio, ti consiglio però di prendere un filamento decente prima di fare i test
  20. Anche perché quelli sono i parametri previsti per una temperatura dai 20 ai 25 gradi
  21. Di questa pompa che fa 60L ora, devo attaccarci un manometro?
  22. Questo è in uso nell'altro incisore, mi avanzerebbe un 30W, 5.5 reali. Stasera se vuoi ti faccio un po di foto
  23. quindi sei un musicista... bravo 😉 o almeno un compositore
  24. che non ho la più pallida idea di che cosa sia... a meno che non sia lo strumento di lavoro per un deejay
×
×
  • Crea Nuovo...