Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.884
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. nel senso che M119 te lo da triggered quando lo premi?
  2. Mi è venuta troppo bene per non condividere l'opera 🙂 Un portapenne inciso e tagliato. Ora chiedo a @Alessandro Tassinari se apre una sezione per il taglio e Incisione laser, cominciamo ad essere un po' a lavorarci.
  3. no se arriva all'endstop e non si ferma vuol dire che non funziona, dove lo hai collegato alla scheda? su Y- o Y+? Come ne hai controllato il corretto funzionamento?
  4. si se sono molti layer in altezza, ma questi sono relativamente pochi e forse non fa in tempo a compensare
  5. l'inversione la devi fare solo se monti un BMG, se usi un dual tipo questo non devi invertire nulla, solo cambiare gli stepmm dell'estrusore
  6. si ma soprattutto cambiare 😉
  7. no la ventola deve puntare sul piatto e non sul nozzle, se la punti sul nozzle rischi solo sbalzi di temperatura durante la stampa
  8. si ti aiuterebbe ma non ti risolverebbe, l'unico modo che hai per risolvere è usare un nozzle con diametro più piccolo.
  9. giuro che non ho capito, dalle foto che hai fatto ieri il nozzle è praticamente alla stessa altezza di quello con la gola stock, quindi questa variazione non ha senso, di tutti quei mm oltretutto.
  10. a questa domanda si potrebbe rispondere con una leggera variazione in altezza del piatto, dove è più vicino al nozzle il problema non lo fa (perché spalma di più come dice il buon @eaman ), dove è più lontano si presenta, ma si parla di centesimi di mm non di km 🙂
  11. concordo con tutto
  12. temperatura troppo alta o ventola materiale non attiva al 100%
  13. quindi dici che non vale la pena nemmeno di fare la lista della spesa su Aliexpress? anche perché non saprei che componentistica utilizzare, soprattutto come scheda madre. L'alimentatore ho visto che è praticamente dedicato al tubo e non capisco se ci si collega anche l'elettronica.
  14. @Whitedavil ti darà una mano anche ora 😉
  15. Non è così nocivo da farti morire per una sola stampa su... Comunque non lo so se può andare bene
  16. Detto, fatto 😄
  17. Direi che va bene così il montaggio. Ora vogliamo sapere come ti ci trovi
  18. Non avevo capito che era sollevato il pezzo dal piano, aumenta i supporti a dismisura, quel teschio pesa
  19. questa non è affatto una brutta idea, ma quello che mi frena al momento perché non ne so abbastanza (ancora), è tutta la parte relativa al tubo co2 ed all'allineamento degli specchi di riflessione. Poi il fatto che la variare della potenza aumenta anche la lunghezza del tubo non aiuta affatto. Ci sono ancora troppe cose che devo capire prima di potermi imbarcare in questo progetto. Il telaio è l'ultimo dei problemi, qualche estruso in alluminio 2040 o 4040 e si risolve in fretta. L'elettronica che la governa la devo ancora vedere, devo capire se va bene qualsiasi scheda o se bisogna prenderla dedicata. Ho visto delle macchine che possono essere governate da Lightburn, che già uso e conosco. In fin dei conti hai ragione tu, ma prenderne una già fatta (come del resto ho fatto con le FDM) mi serve per capire come funziona, e metterci le mani per manutenerla al momento è l'unico modo che conosco per conoscenre i pregi ed i difetti. Se tu, che hai già affrontato la cosa, hai una bom e la vuoi/puoi condividere la studio molto volentieri.
  20. sono ufficialmente un cretino..... era scritto da tutte le parti... LUNGHEZZA FOCALE, non distanza di messa a fuoco..... quindi a 50,8mm di lunghezza focale vuol dire che al massimo della potenza, può tagliare fino ad un massimo di 50,8mm e quindi vuol dire che il piano di taglio resta fisso ma cambierei io dal pannello di controllo a bordo macchina la potenza del laser per fargli tagliare più o meno profondo.
  21. qui non mi preoccupo, penso di avere abbastanza manualità ed esperienza, grazie alle stampanti 3D Questo era già in conto, infatti la prima cosa era cambiare la testa con una in alluminio con air assit incluso, questa, per capirci meglio e qui vado un po' in confusione, se vedi sul link della testa che ti ho postato prima, con le lenti da 12 e da 18mm la lunghezza focale non cambia, cambia con quella da 16 che praticamente è la metà. Però non capisco... il punto di fuoco ha la stessa ampiezza per qualche decimo di mm prima di allargarsi nuovamente? Io credo che taglierei (per le incisioni credo che sia indifferente giusto?) per la maggior parte spessori dai 3 ai 5mm. Che lente pensi sia necessaria? devo anche controllare che il piano di taglio si possa variare in altezza... Aspetta ho riletto meglio la tua risposta. Quindi la lente non cambia la distanza di messa a fuoco, ma la profondità in cui il punto di fuoco è mantenuto. Corretto?
  22. In oltre vorrei capire che differenza c'è fra i diametri di lente da 12, 18 e 20mm. A quanto riesco a capire con le poche informazioni che ho trovato la lunghezza focale non cambia (anche perché cambia la lunghezza della testa), ma cambia il diametro del punto laser generato dalle lenti.
  23. Laser CO2 ne vale la pena? pro e contro secondo voi
×
×
  • Crea Nuovo...