Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.880
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Fai un video e postalo, se non sai come fare carica il video su youtube, che è gratis, e poi posta qui il link
  2. Questo è simile al lavoro dell'orsetto che hai postato tu, lo fai in un'unica soluzione impostando un "colore" o layer per l'incisione, che deve essere eseguito per primo ed un secondo layer per il taglio, al tuo orsetto ci aggiungi un layer per la scritta, sempre da eseguire prima del layer di taglio finale
  3. Come meccanica ed elettronica di controllo si equivalgono tutte grosso modo, la cosa che fa la differenza ultimamente è il modulo laser, i neje hanno le lenti LD+FAC+C che hanno uno spot quadrato, che si traduce in linee di taglio e di incisione più precise. Da quel che so i moduli della Ortur hanno ancora le lenti LD+C. Ciò non toglie che se prendi una macchina neje ci puoi comunque abbinare il rotativo Ortur, le meccaniche sempre quelle sono, ed in ogni caso gli stepmm del motore devono essere cambiati. Per il preprocessing dipende cosa devi fare io uso sia inkscape che gimp per le immagini e le foto ed anche Fusion360 per i disegni tecnici
  4. tanto per proseguire gli esperimenti domani tento incisione di MDF verniciato prima di bianco e poi di nero, ma aprirò un discussione apposita. Direi che l'ardesia è un successo al 100% 😄
  5. e stacca la usb dal pc, accendila in stand alone
  6. Killrob

    Progetto cnc

    credo per il peso, una CNC deve essere solida altrimenti sai che bello.... mentre stai fresando... il mandrino incontra una parte più dura e.... la CNC va a spasso 😄
  7. Allora, quell'attrezzo che desideri in Neje lo hanno, al momento è sold out ma c'è, in ogni caso puoi prederlo dove ti pare e piace e di qualsiasi marca, anche autocostruito (io ci sto pensando a farmelo da solo) in fondo non è altro che un asse Y che invece di fare andare avanti ed indietro il carrello fa girare dei rulli. LightBurn è un software veramente completo, ti permette di tagliare ed incidere con un solo lavoro ha la bellezza di 30 "colori" che possono essere associati tranquillamente a velocità e potenze differenti, l'unica accortezza che dovrai avere è che prima incidi e poi tagli 🙂 Puoi fare delle scritte e fargli seguire un tracciato e molto altro ancora altra cosa... è vero che gli occhiali in dotazione fanno pena ma servono solo per la messa a fuoco, se hai un diodo a ghiera, ma se hai un diodo a fuoco fisso ti danno anche un distanziale e fgli occhiali manco li usi. Io li ho usati per uno o due giorni, poi ho smesso, lancio il taglio o l'incisione e me ne vado, poi torno a controllare
  8. Killrob

    Progetto cnc

    io anche sono mooooolto tentato e vorrei costruirmela ma..... quello che mi frena è che fa troppi trucioli..... devo pogettare e stampare una bocchetta da attaccare al carrello dome poi ci piazzo un aspirapolvere 🙂
  9. si ma il legno brucia, carta e cartone anche. Io non l'ho fatto perché quando faccio andare i laser io sono comunque in casa e ogni tanto vado a controllare, ma incisioni di 2 o 3 ore le ho fatte, soprattutto sul legno ed in ogni caso non è mai sicuro 🙂 . Chi ha rinchiuso il laser dentro ad un box in metallo non ha certo sbagliato, anche se è solo un diodo da 2.5W.
  10. beh... in ogni caso la sua situazione in casa credo la conosca meglio di noi 😉
  11. non conosco il mini12864 ha mica bisogno del firmware?
  12. e poi dovresti pulirlo quel piatto 😉
  13. Ma si vede che una stanza da dedicare a questo scopo non ce l'ha, altrimenti non faceva quelle richieste no? 😉
  14. Togli la SD e riaccendi la stampante
  15. Al momento sono al lavoro, stasera con un po di pazienza vedrò di dissipare tutti i tuoi dubbi in merito Comunque, giusto per darti una imbeccata, guarda le macchine della Neje che al momento hanno i moduli laser più performanti, se hai visto i miei post avrai notato che con il modulo da 7.5w della Neje, l'A40630, riesco a tagliare in 10 passaggi legno di pino da 7.5mm E nel loro shop ufficiale possono spedire anche dal magazzino in Germania, che vuol dire niente dogana
  16. Su Z non ci perdi niente, sposti solo le viti di fissaggio al profilato da sopra a sotto, lo puoi fare anche davanti facendolo a L
  17. posso dare un suggerimento? hai presente l'immagine qui sotto? ecco ora metti i fori di fissaggio all'estruso paralleli al foro della barra liscia... spero di essermi spiegato
  18. Vi ricordate la versione negativa di pochi post addietro? Ecco la versione e trattata con apposito impregnante... Sono rimasto sbalordito io stesso per la differenza, e gli ho passato una sola mano, e ora gli ho dato la seconda.
  19. Non conosco solidworks e nemmeno rhino 5, ma con F360 ho visto, sempre su youtube, fare cose che a me paiono spettacolari. L'unica differenza che, mi dicono, sia rilevante nella scelta, è la curva di apprendimento. Fusion 360 ha una curva di apprendimento molto bassa, nel senso che si impara abbastanza in fretta ad operare a livello basico, ma se lo approfondisci, ti permette di fare cose a livello qualitativo molto alto. Per esempio ho scoperto da poco che gli sketchs 2D di Fusion possono essere esportati direttamente per essere usati con altri software, come Ligthburn o LaserGRBL, per incidere con il laser. Ho scoperto da poco che lo si può utilizzare anche per creare il gcode per le CNC. Come ho detto, gli altri 2 non li conosco bene, ma sembra che abbiano una curva di apprendimento molto più accentuata, e per arrivare a fare determinate cose ci vuole un po' di tempo. Sono comunque prontissimo ad essere smentito da utilizzatori di Solid o di Rhino 😉
  20. ma ci fai vedere una foto del tuo LCD, o quello che è, con queste benedette impostazioni? Magari le conosco ma non le intendiamo nello stesso modo, e poi ci può essere utile per indirizzare altri con il tuo stesso problema....
  21. Anche a te che sei stato capace di stamparle 😉
  22. Killrob

    Progetto cnc

    Le cinghie sono da 6mm? Come per le 3D? Non era meglio usare quelle da 15mm? O addirittura le barre M8 direttamente?
  23. Si hai ragione, ma la fregatura su questi multistrato è la colla che ci mettono dentro, se fra gli strati c'è una bolla d'aria che è riempita di colla stai tranquillo che non la tagli manco recitando 3 calendari di fila, a me è successo con un 3mm ed il 7.5w... Porca puttana non c'è stato verso di tagliarlo
  24. Belle... Complimenti 😉
×
×
  • Crea Nuovo...