Non conosco solidworks e nemmeno rhino 5, ma con F360 ho visto, sempre su youtube, fare cose che a me paiono spettacolari.
L'unica differenza che, mi dicono, sia rilevante nella scelta, è la curva di apprendimento.
Fusion 360 ha una curva di apprendimento molto bassa, nel senso che si impara abbastanza in fretta ad operare a livello basico, ma se lo approfondisci, ti permette di fare cose a livello qualitativo molto alto. Per esempio ho scoperto da poco che gli sketchs 2D di Fusion possono essere esportati direttamente per essere usati con altri software, come Ligthburn o LaserGRBL, per incidere con il laser.
Ho scoperto da poco che lo si può utilizzare anche per creare il gcode per le CNC.
Come ho detto, gli altri 2 non li conosco bene, ma sembra che abbiano una curva di apprendimento molto più accentuata, e per arrivare a fare determinate cose ci vuole un po' di tempo.
Sono comunque prontissimo ad essere smentito da utilizzatori di Solid o di Rhino 😉