succede a freddo perché un po' di plastica che si è raffreddata e cementifica tutto, fai così, scalda a 230°, spegni la stampante e vedrai che la cartuccia viene via, prendila con le pinze che altrimenti.....
e lo risovi in un modo, andando più piano durante la stampa del primo layer in questo modo dai tempo alla plastica di stiepidirsi e di agganciarsi al piatto.
Il warping dipende dal fatto che i layer superiori raffreddandosi troppo in fretta, sono anche lontani dal piatto e quindi il suo calore non lo "sentono", tirano e si portano dietro anche i layers inferiori.
hai già postato il problema nella sezione problemi generici e ti stanno rispondendo... non fare cross posting che è vietato 😉
per il momento non lo chiudo questo post, ma solo se prosegui dove hai cominciato
l'hai cercato ovunque ma non dove sta.... evidentemente... sul sito stesso della Anet
https://anet3d.com/blogs/download/open-source-firmware-of-a8-plus
Da un lato è piatto, completamente, lo hai messo nel modo peggiore ;) stampalo di piatto, dai retta ;)
@Truck64 ha fatto vedere come lo stampai io 2 anni fa
Non avendolo posso andare solo per ipotesi, mi sembra strano che un hf stampi a quelle basse temperature, proprio perché è un hf dovrebbe stampare più alto per via del flusso maggiorato. Ma ripeto sono solo ipotesi le mie
Occhio che quei motori non hanno coppia, ed io sul mio direct ho dovuto rimettere un nema17 normale perché lo slim mi perdeva passi con problemi di sottoestrusione.
È se lo abbini ad un BMG di coppia te ne serve parecchia
Come lo hai posizionato che non capisco? Io ho stampato, oramai 2 anni fa, lo stesso pezzo ma posizionato come tu lo ha fotografato nella terza foto, con i supporti normali solo dal piatto per tenere su le 2 parti che vanno nell'estruso.
l'unico casino che puoi aver fatto con marlin è avergli dato una scheda errata.
Il pc che hai usato per la compilazione a questo punto suppongo non sia quello dal quale stai scrivendo....
comincia a staccare il bltouch e poi da qui
https://www.longer3d.com/blogs/news/printer-download-guildelines
scarica il firmware FW&UI_LK4_PRO_0_3_5 V0.3.5 2020-12-16 e poi incrocia le dita e spera che funzioni
e tu hai seguito i passi da fare per una SKR V1.3 su una LGT_KIT_V1.0?
e non ti è venuto il dubbio che non fossero uguali? e avresti combinato un danno?
cioè tu hai seguito una guida per la SKR 1.3, che senza dubbio non è la scheda montata sulla tua stampante, e poi ti stupisci che non funziona più?
Scusa se te lo dico con franchezza....
1) se hai montato il bltouch alla scheda devi averlo collegato quindi quando dici:
ti si deve credere?
e come diavolo hai fatto allora a collegare fisicamente i cavi del bltouch sulla tua scheda seguendo un tutorial per un'altra scheda????
qui ci sono troppi "non lo so" .....
se non ti ha creato il .bin dove stà il problema? non hai creato nessun firmware e quindi la stampante come fa a non funzionare più?
ma concordo con @Salvogi, se non ci dai altre informazioni non riusciamo ad aiutarti
Non ti posso essere di aiuto. Tu hai ragione a preoccuparti per la salute io a 50 anni se non sono ancora morto per tutto quello che mi sono respirato in gioventù... adesso non prendo particolari precauzioni, salvo lavorare in garage che di certo non è a tenuta d'aria con la mascheri a che indossiamo grazie al covid e guanti in nitrile. Vero anche che non ho più la stampante a resina ma le laser quando incido plexi fanno un sacco di puzza e non credo solo quella.
Tranne che una serie di cappe di aspirazione con ventole che buttano aria fuori, magari sfruttando il buco che hai già in finestra, non saprei cosa dirti.