Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.880
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. solo per sentito dire, mi sembra che @marcottt forse ne ha una... ma non ci metto la mano sul fuoco
  2. che sarebbe? nitro? acetone? acqua ragia?
  3. L'immagine è sempre la stessa dell'MDF (lo so ma... 1-mi piace come immagine, 2-la sto usando come metro di paragone per calibrare la mia capoccia sui lavori con il laser), però questo è un progettino un po' più complesso e che mi ha richiesto tutto il fine settimana per la sua creazione. Lo vedrete da video che ho fatto ma in pratica si tratta di un soprammobile da arredamento. Plexiglass verniciato da un lato con una mano di nero, la parte superiore in bianco e la parte inferiore in blu (come l'MDF) ma l'incisione è stata fatta dalla parte opposta, il plexiglass è di 150x100mm, ho usato una striscia led da 12V con un interruttore ad infrarossi, la base l'ho progettata in Fusion e stampata (3 volte per azzeccare le dimensioni di tolleranza) in PLA nero Sunlu. Ed ora....tah dahh..... il video p.s.: è un prototipo quindi imperfezioni ce ne sono a scatafascio
  4. questo dipende dalle impostazioni che hai nello start gcode
  5. o il ptfe è deformato e il filamento fa fatica a passare.
  6. probabilmente viene usata anche sulla V0 perché col fatto che hai i drivers integrati è più piccola di altre e si abbina meglio a quella stampante
  7. eccomi qui.... ecco la nuova versione a 3 colori... sempre su base MDF da 3mm parte superiore bianca, parte inferiore blu cielo, il tutto ricoperto di nero i parametri di incisione: 3.5W-2200mm/min-30%potenza-115dpi
  8. e hai ragione anche tu... la vernice che sto usando è questa
  9. nel frattempo, usando la stessa immagine così ho un metro di paragone, sto facendo un'altro esperimento 😉
  10. mi servirebbe per lavare via la vernice (che in realtà è un antiruggine bianco) dalle mattonelle dopo che le ho incise con il laser, esattamente come fa il tizio del video che ho postato prima, senza fare una fatica della madonna e buttare quintali di scottex casa 🙂
  11. E ci riesci?
  12. In ogni caso meglio quello che niente, lavorare in fusion solo col mouse sta diventando una tragedia
  13. Non l'ho mai nemmeno cercata ;)
  14. Io non sto in Africa... Peggio
  15. Questi io li uso e li inserisco col saldatore nel pezzo
  16. quindi non è un problema di Cura, ma di come hai impostato i parametri di stampa in Cura
  17. i parametri della tua stampante io non li so, sai tu che componenti hai utilizzato, ma prima di pensare al firmware dovresti pensare a quale scheda e monitor metterci...
  18. e dato che su Amazon non si trova... cosa si può prendere di equivalente?
  19. @eaman tu ne sai più di me in questo campo
  20. ..... usa la lacquer thinner???? io ho cercato in rete ma ho trovato solo un "diluente per vernici" molto generico se guadate al minuto 1.22 di questo video, la vedete.... https://www.youtube.com/watch?v=sk2A9F8Vunw ma io non la trovo e non capisco cosa di possa prendere di equivalente
  21. se prima funzionava e poi no un cambio di firmware non risolve di certo, hai provato a collegare la stampante al pc con pronterface o repetierhost per vedere se per lo meno funziona? potrebbe essere anche il monitor guasto, mica per forza la scheda, comunque mi sembra strano che si rompano con questa facilità, qui siamo in molti ad averla la Ender 3 normale o pro o V2 e questo tipo di problemi sono molto rari.
  22. certo che puoi, il più diffuso firmware è Marlin e ci devi abbinare anche un pannello lcd, tutte le schede sono adattabili a tutte le stampanti, basta dargli i parametri corretti nel firmware.
  23. tecnicamente si chiama "stampa di spaghetti alla puttanesca" 🤣
  24. io in pla nero e blu dark..... non mi andava di cambiare i filamenti già caricati nelle 2 macchine....
×
×
  • Crea Nuovo...