Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. cambiare la scheda madre che si è rotto un componente, il mosfet che gestisce il bed per l'appunto. Ma quando la vedi che scalda, senti anche il piatto che scalda oppure no? perché se scalda il piatto devi cambiare la scheda altrimenti è il termistore che è da cambiare
  2. Killrob

    Star Wars BB8

    ecchettelodicoaffà uno S PE T T A C O L O !!!! 👍
  3. Killrob

    Replica 1:1 R2D2

    ellamadonna...... che spettacolo... 👏👍
  4. io questo caso allora io sono più fortunato, mia moglie e le mie figlie apprezzano quello che faccio con le stampanti e con i laser
  5. si va bene.... ma vuoi mettere la soddifazione di dire.... "questo l'ho progettato e stampato io"????? per me non ha prezzo 😉
  6. Si la carta da forno va bene, resiste alle temperature e poi livelli come fai di solito
  7. O metti sotto al piatto un spessore o quando stampi vai di babystep
  8. Io li ho gli stl dei telai
  9. A questo punto credo di sì
  10. e non è affatto una brutta idea... anche se per quella funzione pensavo più a quadrati 10x10
  11. anche se scaldi il nozzle a 280 il dissipatore a fatica raggiunge i 50 che è il punto di ammollamento del PLA, ma siccome il PLA lo si stampa al massimo a 210, il dissipatore i 50 manco il tocca
  12. @eaman ha ragione fatte così se ne vedono un tanto al chilo... quello che fa la differenza, con questi giocattolini, è proprio il modulo laser con il suo punto di messa a fuoco, più è piccolo e quadrato e meglio è, se tagli legno l'air assist è d'obbligo
  13. No devi prima mettere la SD solo dello schermo poi, quando sei sicuro che lo schermo funziona, metti l'altra
  14. Ecco il sostituto
  15. Killrob

    Scan in a box fx

    Ti ho modificato io il post. Meglio non mettere dati privati esposti al pubblico, piuttosto manda all'utente un messaggio privato.
  16. in realtà non è una regola empirica, è questione di fisica. Qui un paio di tabelle che penso possano essere utili.
  17. non conosco quella stampante e non ti saprei dire
  18. l'unica alternativa che hai è provare con temperatura di 5° più alta e vedere se il difetto c'è ancora 😉
  19. questo puoi saperlo solo tu, noi non vediamo la macchina, però a me non sembra malaccio, magari se fai prima qualche test tipo il thin wall ed il test di estrusione sarebbe meglio
  20. per chi fosse interessato... Macchina corexy DIY con telaio in plexiglass 40x40, elettronica MKS DLC V1.2, drivers A4988, modulo laser Neje A40630. I pezzi sono stati incisi su ardesia di 100mm di diametro e 8mm di altezza a 1200mm/min e 50% di potenza laser. Post produzione fatta con cera all'acqua per pavimenti in ardesia.
  21. una delle 2 più chiare la sostituisco. Ho già incisa quella nuova e aspetto che si asciughi... domani la presento 😄 per l'esattezza sostituisco lo Zaku a figura intera... le linee del disegno sono troppo sottili e non si vedono
  22. la maggior parte delle schede in commercio accettano sia 12 che 24V, hai l'imbarazzo della scelta...
×
×
  • Crea Nuovo...