Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Killrob

    Hot end per voron

    hmmmmmm non saprei dirti, il dragonfly mi ha sempre attirato molto... questo per capirsi... il BMO
  2. non conoscendo il materiale non saprei dirti, a quale velocità la stai stampando adesso?
  3. oppure trovartelo bello che pronto in Thingiverse https://www.thingiverse.com/thing:2785306/files
  4. si intendevo proprio la Chiron..... 😂 geniali gli sceneggiaori....
  5. Sto guardando una serie su Netflix si chiama Another life, nel secondo episodio della seconda stagione c'è un tecnico che con una coppia di laser sta provando ad intaccara un cristallo alieno che sembra indistruttibile.... vediamo se riuscite a capire su che cosa è appoggiato il cristallo alieno....... La foto l'ho fatta col cellulare perché il contenuto è protetto e non sono riuscito a fare un screenshot
  6. il nostro sapiente amministratore ha creato ed aperto una galleria per i nostri manufatti, sia stampati in 3D che laserati, usa quello non aprire post nel forum 😉
  7. scusa mi citi qualche sito dove si dice che le h-bot sono superiori alle corexy? intanto io ti linko questo https://the3dprinterbee.com/corexy-vs-hbot/ che ne parla, entrambi i sistemi hanno pro e contro. Io per conto mio non mi affiderei ad una singola cinghia che fa tutto il giro della stampante...
  8. che io sappia Cura non arriva ancora a permettere 2 pezzi in stampa con altezze di layer differenti, non so altri slicers, ma non credo.
  9. e comunque il pla non gradisce affatto il piatto oltre i 55 gradi, normalmente lo si stampa dai 45 ai 55, e non usare il brim, piuttosto se vuoi essere sicuro che i pezzi aderiscano bene al piatto fai i primi layers a 7-8mms di velocità, e non cominciamo con la storia che poi ci mette troppo tempo... le cose veloci e fatte bene nella stampa 3d NON esistono...
  10. bella lavorazione, ma il gusto c'è nel disegnarsi anche le cose da soli, se prendessi i tuoi sarebbe vincere facile....
  11. Killrob

    Sono perplesso

    bene, ultimamente sti cinesi sono molto lenti
  12. Non sbagli
  13. La parte bianca che si vede nella prima foto è quella incisa, le immagini sull'ardesia è meglio farle in negativo, rendono di più.
  14. ... ma con la levigatrice orbitale che mi sono comperato e grana da 215 adesso posso riutilizzare i sottobicchieri in ardesia che sono venuti male o che non mi piacciono. come era e come è diventata
  15. allora non te lo dico che io...... ne ho 2 ma shhhhhhhh non dirlo a nessuno...... però gliele puoi far vedere....... 😄 la prima e la seconda
  16. bellissimo lavoro 😉
  17. infatti ho lasciato la ventola vecchia ma al 30% la mia parte, esattamente al 30%, se provo, da ferma, a farla partire al 29%... mi guarda e ride....
  18. per esistere esistono ma il problema lo avrai sempre e comunque perché queste sono ventole che, a meno di spenderci parecchio , non cominciano a girare fino a quando non ricevono un certo voltaggio che gli da effettivamente l'impulso di partenza, una volta avuto quello le puoi anche portare al 5% e gireranno ancora.
  19. specifiche Ender 3: voltaggio: 24V lung. gola: 27mm passo gola: M6 tipo nozzle: MK8 passo nozzle: M6 e comunque se cerchi su amazon ricambi Ender 3 ti esce il mondo
  20. quale guida? link prego e mi sembra strano che nella guida non ci sia segnalato che scheda usare
  21. ed in relazione a questo: vai a leggere qui
  22. no non è sporca è che non riesce a partire con solo il 30% di 12 o 24V infatti se gli dai una spinta con il dito parte
  23. se cercavi come staccare il pezzo dal piatto di vetro qui sul forum avresti trovato il mio consiglio, provato in prima persona (perché io non do mai consigli senza aver provato prima), di mettere il piatto, con il pezzo attaccato sopra, 15 minuti in frigorifero, quando lo vai a riprendere il pezzo ti scivola in mano. in realtà nel firmware, soprattutto le ultime versioni, hanno messo una funzione particolare che si chiama kickstart, in pratica manda la ventola al 100% per i primi decimi di secondo e poi la abbassa alla soglia impostata.
  24. se non vuoi mettere il secondo motore puoi sempre collegare i 2 assi Z con una cinghia chiusa, ma io ho messo il secondo motore perché lo preferivo come soluzione. qui puoi leggere e vedere le modifiche fatte alla mia Ender 3
×
×
  • Crea Nuovo...