Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Come promesso oggi ho spostato anche le laser... Ed eccole
  2. bellissimo lavoro, complimentoni 😄
  3. Killrob

    nuova prusa XL

    vero... vero... ma se conti di ricavarci anche qualcosa di economico, oltre che soddifazione personale, una come quella ti fa partire con un enorme vantaggio.
  4. non ancora, ma domani prendo le gambe del tavolo 2000x1000, le attacco e sulla parete opposta ci metto le laser con i loro computer di gestione e vi faccio un'altra foto 😉
  5. Mi ero scordato il lato opposto dove si vedono anche i filamenti :)
  6. Potrebbe essere giusta la tua osservazione, io farei 1,60;5,40
  7. Oggi ho spostato le stampanti e le ho riunite tutte in una stanza... ora mancano solo le laser nell'ordine... Titan2 - Titan1 - Ender 3 - Katana
  8. Killrob

    Asse X kamikaze

    io ho la mini e3 v2 sulla mia Ender 3... anzi se non lo avete ancora fatto andatevi e vedere la storia delle modifiche qui 😉
  9. segui quelli di help3d su youtube, sono fatti molto bene
  10. ma sei comunque dei nostri 😉
  11. si certo che va bene lo stesso, fondamentalmente la Ender 3 e la Pro si differenziano per l'alimentatore, migliore sulla Pro, e per l'estruso di Y che è un 4040 contro il 2040 della base. Per il resto montano le stesse cose ma soprattutto l'hotend è lo stesso 😉
  12. Killrob

    nuova prusa XL

    e credo di si
  13. Killrob

    nuova prusa XL

    per la paletta... che bella.... anche il prezzo è bello però.....
  14. in ogni caso se sono pezzi piccoli l'alta velocità è controproducente perché basta una minima sbavatura nella stampa che, quando il nozzle ci passa sopra, ci sbatte e lo stacca. Io quando stampo pezzi piccoli vado sempre alla metà della velocità che uso normalmente (60mms)
  15. scusa ma... sei entrato in questa sezione per scrivere questo post..... ma prima hai dato una occhiata alla lista di post della sezione???? è anche in evidenza......
  16. ma perché volete sempre installare un nuovo firmware, addirittura dopo soli 3 giorni... non hai fatto nemmeno in tempo a conoscerla la stampante... e soprattutto se non sapete cosa state facendo e se quello che state facendo è reversibile o meno... lo sai che adesso potresti avere un costoso soprammobile se non riesci a ricaricare il firmware originale o cambiare completamente scheda????
  17. ti basta rallentare la velocità del primo layer verso i 10/15mms così dai tempo al materiale di "attaccarsi" al piatto.
  18. questi sono un po' più "cicciotti" ma vanno bene, io li ho sulla Ender 3 che ha lo stesso hotend della tua
  19. mi sembra che @Carsco abbia stampato POM ultimamente
  20. in questo caso devi smontare tutto e pulire, e se non sai come, vai qui e leggi
  21. Hai ragione io uso solo quelli di trianglelab per tutte le mie stampanti e mi trovo bene, non sono a livello degli e3D, ma non sono nemmeno da 50 centesimi al chilo.
  22. prova a seguire questo tutorial https://www.augc.it/2021/03/08/tutorial-1-aggiornare-il-firmware-della-stampante-3d-seconda-parte/#workspace nella prima parte parla della Anet A8 ma nella seconda tratta la tua scheda
  23. aspettiamo che altri con la FB5 si facciano avanti, anche perché io non so nemmeno che pezzo sia
  24. che significa? devi copiare il firmware.bin nella SD vuota e poi inserirlo nella stampante e accenderla
  25. Mi sono procurato su aliexpress dell'alluminio anodizzato in formato biglietto da visita... che dire... non me lo aspettavo ma.....
×
×
  • Crea Nuovo...