Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.880
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. questo post ha più di un anno, l'utente in questione ha visitato questo forum l'ultima volta nel 2019, dubito che riceverai risposta
  2. Hai mandato in corto la scheda madre di sicuro e forse anche il display, oltre al fatto che devi sostituire il termistore e la cartuccia riscaldante dell'hotend. Per avere una prova che la scheda madre non sia andata a donnine di facili costumi puoi collegare la stampante al pc e provare a farla muovere con repetier host o pronterface. Se non si collega o si collega ma non risponde, è facile che tu debba cambiare anche quella.
  3. qui trovi il firmware per la tua stampante e, in alto sulla pagina, As flash tool you will need Arduino what you can download from their site in newest version here e intendono Arduino IDE 😉 p.s. non so come hai cercato in rete e lungi da me dal fare il sapientone.... ma io ho scritto "tevo tornado firmware" su google... e la prima pagina che mi ha proposto è il link della Tevo con il download dei firmware di tutte le loro stampanti 😉
  4. allora ricominciamo da capo.... marca di filamento temperatura hotend temperatura piatto velocità primo strato velocità generale ampiezza linea
  5. concordo 😉
  6. MA CHE SCHIFO....... se il risultato deve essere 'sto cesso... preferisco stampe di qualità....
  7. questo è un post di 3 anni fa... dubito che riceverai una risposta.....
  8. ho qualche pensiero al lavoro e molta stanchezza quando torno a casa la sera... fra un po' mi prendo una settimana di ferie per ricaricare le pile
  9. Sul bltouch dobbiamo aspettare @Whitedavil
  10. Lo so ma io da qui e non vedendo la stampante di persona più di tanto non posso consigliarti
  11. Se non hai problemi la soluzione è semplice, ti fai spedire tutti e 2 i cavi flat, tutte e 2 le schedine elettroniche ed il bltouch. Io non ho la tua stampante, ma per avere i ricambi io farei così.
  12. la cosa è strana, se il pc la rileva come usb-serial anche repetier deve farlo, non riesci proprio a dirgli quale com deve utilizzare? dall'errore vedo che sei impostato in auto select, prova a dargliela direttamente tu la porta di comunicazione
  13. sei il primo ad usare questo tipo di filamento quindi ci perdonerai se non abbiamo risposte da darti o conferme 😉
  14. tranne che per il foglio di carta (io gli do fuoco di solito) sono d'accordo
  15. ma come la rileva il computer? come usb-serial?
  16. Non conosco le schede madri di anycubic quindi non so se è possibile caricare altri firmware
  17. prova a chiedere a @Help3d
  18. bella domanda... ma la risposta non ti piacerà.... non.puoi.
  19. M115 funziona solo se in Marlin è abilitata la riga "EXTENDED_CAPABILITIES_REPORT" se non lo è non ti ritorna nulla.
  20. io di centri assistenza stampanti non ne conosco, ma solo perché non li ho mai cercati visto che me le riparo da solo. Ma per il reso e basta? che ti hanno risposto?
  21. si ma sarebbe meglio avere un pistola termica per evitare di essere picchiati dalla suddetta moglie 🙂
  22. anche io ma.... ho appena comperato su aliexpress dell'alluminio anodizzato che so per certo che funzionerà.... arriverà a metà novembre quindi serve solo un po' di pazienza
  23. livellare un po' più alto o agire col babystep a primo layer in corso
  24. troppa retrazione porta appunto a questo problema,, che distanza di retrazione hai impostato?
×
×
  • Crea Nuovo...