Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.880
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. la costruzione si fa sempre più interessante 😉
  2. La Ender 3 V2 è silenziosa si, per quanto ne so sono vendite tra privati quindi la modalità di pagamento la decide il venditore, io quelle poche volte che ho usato Subito per vendere o comperare ho utilizzato ricarica postepay
  3. presumo che l'armadio contenga anche l'alimentatore
  4. niente nuovo post.... quella vernice non fa miracoli... questo laser non intacca l'alluminio dei piatti delle stampanti 3d....
  5. se il tuo scopo è solo quello di non prederci troppo... se non ti danno risposta puoi provare a postarla su Subito.it, con tutte le descrizioni dei problemi che ha ed il prezzo adeguato magari la vendi.... oppure ti prendi su Amazon una bella Ender 3 pro o Ender 3 V2 e quella la tieni come pezzi di ricambio, la maggior parte dei pezzi della genius vanno benissimo anche per altre stampanti
  6. ok visto che anche il vetro è andato.... passo al prossimo.... fra poco nuovo post con foto di una lastra di alluminio, verniciata di bianco naturalmente, sottoposta alle amorevoli cure del laser.... e se funziona..... 😄 😄 😄
  7. Effettivamente è così ma @eaman @Carscor hanno ragione, é da folli sprecare tempo ed energie per attaccare un privato che è comunque protetto dal suo provider
  8. Il mio professore di informatica diceva... La migliore difesa per un server od un pc dagli attacchi esterni é scollegalrlo dalla rete. Qualsiasi cosa collegata ad internet é prona a subire attacchi.
  9. già fatto, ed è precisa. 100mm di riga con una riga perpendicolare ogni 10mm e le misure sono precise suppongo che se facessi la stessa cosa su un foglio e poi lo appoggiassi alla bottiglia otterei lo stesso effetto di "sproporzione"
  10. effettivamente non hai torto, ho appena inciso una figura su una bottiglia che messa in piano andava bene, ma fatta sulla bottiglia l'ha resa sproporzionata in Z (che in piano sarebbe stato Y) anche se le dimensioni sono corrette, devo ancora ragionarci un po' su...
  11. non sono affatto d'accordo, che senso ha allenarsi con te per poi attaccare chi? un'azienda? come una banca o google? che ha fior fior di tecnici e apparacchiature che tu da privato manco te le sogni di metterle in casa? Scusa la franchezza e non prenderla sul personale ,si sta discorrendo in tranquillità, ma il discorso non ha senso. Stai paragonando un privato ad un azienda che ha ben altri mezzi per proteggere la propria rete ed i dati.
  12. ma spiegami perché qualcuno dovrebbe prendersi il disturbo di attaccare la tua rete.... non sei mica una banca o thingiverse o google che hai i dati di milioni di utenti....
  13. Salvo la restituzione e sperare che rispondano, no non ho altri consigli da darti
  14. sinceramente non lo so ma vedo che ha funzionato, chiaramente dopo che ho calibrato gli stepmm di Z.
  15. questo lo faccio anche io io lasero solo se ci sono, il laser è veramente troppo pericoloso per lasciarlo andare incustodito
  16. ti capisco all'inizio avevo anche io il timore.... ma poi ho cambiato dei pezzi, ho montato tutti alimentatori della MeanWell e poi mi fido delle mie "creature" che non si ribellino contro il loro beneamato costruttore che da loro alloggio e filamenti da masticare quando vogliono 😄 😄 😄 😄 😄
  17. come vedi dall'immagine sopra chiede quanti mm per rotazione, ed io ho dato per scontato che intendesse la rotazione della puleggia sull'albero motore. gli o-ring sono da 1.5mm ma ora che sono in sede non credo che sia più quella la dimensione. Comunque ho fatto la prova dopo la calibrazione e adesso funziona la riga da 100mm è effettivamente da 100mm
  18. potresti cortesemente dire anche come? può essere utile ad un utente che ha la tua stessa stampate e problema. E potremmo indirizzarlo da te per un aiuto 😉
  19. quel qualcuno posso essere tranquillamente io... sono un sostentore del primo strato basso per facilitare l'adesione, ma io ho il vantaggio dell'esperienza e riesco a girare le rotelle delle molle a stampa in corso senza fare danni, ho comunque quasi smesso anche questa pratica da quando ho tutte le stampanti con il TFT touch della BTT che ha in schermata principale il babystep, e quindi uso principalmente quello adesso
  20. io le mie le lascio stampare sempre, anche quando non sono in casa capitato anche a me ma la stampante per fortuna è andata in protezione e ha staccato tutto. comunque io ho un paio di IPcam e le stampanti sono tutte sotto prese smart, quindi alla bisogna io le posso spegnere
  21. sei parecchio schiacciato sul piatto, è per quello che non ti fa la scritta in rilievo
  22. ok ok sono ufficialmente un cretino..... e potete dirmelo senza mezzi termini.... 32mm è lo spazio che la puleggia attaccata all'abero motore di Z impiega per fare una rotazione.... la soluzione era...... rullo di tamburi...... non avevo calibrato l'asse Z.... ok ok l'ho già detto.... sono un fesso.... e siete tutti autorizzati a dirlo.... 😄 infatti dopo aver calibrato suddetto asse la riga l'ha fatta esattamente di 100mm
  23. ok comuque per tutti coloro che mi possono dre una mano pongo un questito che ha a che fare per l'appunto con il rotativo ed io in matematica ed aritmetica sono una capra totale.... allora il problema è il seguente: il software che uso, Lightburn, ti permette di attivare ed utilizzare in rotativo al quale si devono impostare dei parametri che vi espongo, dopo avervi fatto vedere l'immagine.... ok allora.... il rotativo è collegato all'asse Z e si muove bene, l'avete visto d'altronde no? quindi..... con Fusion360 ho fatto una riga di 100mm e l'ho fatta incidera dal laser con i parametri che vedete nell'immagine.... risultato la riga è venuta di 40mm. Credendo di fare cosa corretta, ho segnato la puleggia e, 10mm alla volta le ho fatto fare un giro con il risultato che una rotazione la fa in 32mm. Ho impostato questo valore nel campo che vedete in immagine e ho inciso di nuovo la riga, risultato 130mm invece di 100mm..... che stronz... sto facendo????? @muffo @eaman @FoNzY@Eddy72@Truck64@hokuro @mcmadydatemi una mano pls.... oggi è anche il mio compleanno e ne faccio 55... e li sento tutti quando non capisco la cazzata che sto facendo......
  24. Killrob

    Asse X kamikaze

    il che è possibilissimo
×
×
  • Crea Nuovo...