Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.880
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Consiglio spassionato, brucia quel foglio di carta e procurati uno spessimetro da 0.10, io il livello lo faccio con quello Si ma noi oramai agiamo in questo modo perché sappiamo esattamente cosa aspettarci, non dirmi che quando livellavi le prime volte che avevi la stampante non facevi come Alfaone78 perchè non ci credo, io lo facevo
  2. Si niente microonde deve essere un forno ventilato, nel microonde l'umidità resta dentro
  3. 80 gradi per il petg? Io stampo a 75 il primo layer e 70 il resto con ventola sempre al 30% bridge o non bridge ed il risultato è questo.. vero non è petg arancione ma blu però... E il piatto che vedi sotto è da 300x300
  4. Io uso il liscio ma lo passo con cartavetro da 600, il pezzo resta comunque molto liscio ma l'aderenza è ottima Io sinceramente quelle poche volte che faccio il livello scaldo il nozzle levo il filamento e pulisco la punta con una spazzola di metallo, poi scaldo il piatto a 40 e lascio raffreddare il nozzle, quindi livello.
  5. No io scaldo il piatto a 55 per il solo primo strato e poi vado a 50, io non ho problemi di aderenza ma miniature così piccole non le ho mai fatte, l'unica è questa che è alta circa 5cm Fatta in piedi con i supporti ad albero in pla di amazonbasic a 50mms di velocità che vuol dire 25mms per il primo strato
  6. Sono d'accordo, io ho cominciato a risolvere i miei problemi di aderenza quando sono passato al vetro, per poi risolverli del tutto quando sono passato al pei
  7. Da quel che vedo sei alto di livellamento, le linee del brim sono tonde e distaccate fra loro, segno che c'è troppo a distanza fra nozzle e piatto.
  8. non sei assolutamente ot @mcmady ha ragione, continuate pure 😉
  9. Direi che è un successo anche se è solo un test
  10. Killrob

    Asse X kamikaze

    si a questo punto potrebbe essere, che scheda monti?
  11. solo il primo strato se hai problemi di adesione, tu considera che io il PLA Amazonbasic lo stampo di piatto a 55 il primo layer ed il resto a 50
  12. Io allora ho avuto una botta di fortuna pazzesca, nella mia corexy ho azzeccato motori e senso di rotazione al primo colpo
  13. Killrob

    Hot end per voron

    Grazie almeno lo provi e se va bene lo prendo anche io :D
  14. Ricontrolla attentamente i cablaggi, se non risolvi fai un piccolo video e mandalo all'assistenza Creality, di solito rispondono in fretta
  15. Non lo so
  16. Potevi anche prendere solo gli ingranaggi, aliexpress li vende singoli ;)
  17. A mia personale opinione non esiste una marca migliore o peggiore, dipende sempre da come la si stampa e dal fare esperimenti, non sempre i range di temperature date dai costruttori sono esatte, per esempio io il petg di amazon, col quale mi trovo benissimo, lo stampo 10 gradi più alto del range perché nel range non andava bene, provate anche un po di testa vostra ;)
  18. Killrob

    Asse X kamikaze

    No potrebbe essere un problema di cablaggi poco stabili, controllali di nuovo Soprattutto quello del touch
  19. Killrob

    Mega S e ugello 0.6

    Leggi qui e rifallo
  20. Dovrebbero andar bene
  21. Killrob

    Mega S e ugello 0.6

    Sei in direct o bowden?
  22. Killrob

    Mega S e ugello 0.6

    Sembrano comunque fori da mancata estrusione, il test di estrusione lo hai fatto? Nel senso se estrudi 50mm te li estrude?
  23. Ho optato per gli oring che sono una soluzione facile ed economica, grazie @muffo
  24. I pezzi della mia Katana, che se non l'hai vista sta qui, li ho stampati tutti in PLA con i parametri che ti ho detto sopra. 60% di riempimento è veramente troppo, uno spreco di materiale, la rigidità al pezzo la danno il numero di pareti che usi e già a 4 pareti sei molto solido, poi io ti consiglio di farti 2 conti prima di decidere quante pareti. Mi spiego meglio, qual'è la parte più sottile dei pezzi che stamperai? considera che 6 pareti come vuoi fare tu vuol dire 0.4 (sempre se usi nozzle da 0.4) x 12 il che vuol dire 4.8mm di sole pareti, e se hai anche un solo pezzo di 5mm di spessore vuol dire che farai impazzire lo slicer per quei 0.2mm di vuoto nel mezzo. Fatti i conti prima 😉 Altezza di 1.6 vuol dire che non usi nozzle da 0.4, o volevi dire 0.16? In questo caso ti interessa la robustezza più che l'estetica, almeno credo, e se la fai in PETG allora vai di 0.2 e metti la ventola al 30%
  25. Per avere solidità almeno 4 o 5 pareti e 3 o 4 strati superiori/inferiori, 25-30% di riempimento e lascerei stare ironing. Altezza layer dipende dal nozzle, usando 0.4 altezza classica a 0.2
×
×
  • Crea Nuovo...