Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. puoi provare a resettare la eeprom ai valori di fabbrica? il menu te lo permette?
  2. se puoi prova con un tester per vedere se effettivamente non arriva più corrente prima di pensare ad una sostituzione
  3. alla faccia della legnata che picchia sul piatto....... sei sicuro al 100% di aver collegato i cavi nel modo corretto?
  4. effettivamente ne hai fatte un po di cose "sbagliate", ma fai una cosa, fai un video, postalo su youtube e poi metti qui il link, così capiamo meglio qual'è la situazione e come farti procedere.
  5. io non l'ho mai nemmeno cercato, beh... se hai un minimo di dimestichezza con un cad le linghette per le clips le puoi sempre fare tu 😉
  6. se non hai il tendicinghia potresti cercare di fartelo stampare se conosci qualcuno con una stampante vicino a te, su thingiverse ce ne sono diversi
  7. il video postalo su youtube e metti qui il link così capiamo meglio
  8. non c'è modo a meno di metterci tu il firmware modificato per come ti serve, ma se sei ancora in bowden io non te lo consiglio, il PTFE si degrada rapidamente dopo i 260°
  9. hai fatto tutti i test del caso? il test per estrusione, per il flusso ed il thin wall? se cerchi qui sul forum trovi tutte le informazioni per farli
  10. le qidi sono buone macchine, io non ce l'ho ma ho visto la sorella maggiore dal vivo ed è parecchio solida
  11. la Master 2S max è una buona macchina ma se vuoi farla da solo per una 600X600 ti servono questi materiali: 5 estrusi di alluminio V-slot da 700 questi carrelli per Y, te ne servono 2 3 motori nema 17 questa scheda di controllo questo alimentatore naturalmente il modulo laser che a questo punto può essere questo il carrello per X e tutta la viteria e cavi e cinghie e pulegge necessarie. ma se sei alla tua prima esperienza io ti consiglierei di prendere la Master 2S Max p.s.: a questo livello fra una autocostruita ed un kit da assemblare non c'è differenza, a vantaggio del kit è già tutto pronto e devi solo avere l'accortezza di montarla nel modo corretto
  12. da quel che vedo sembri molto basso, cioè c'è veramente poca distanza tra ugello e piatto, dovresti rifare il livellamento
  13. non so se la tua stampante prevede tendicinghia, ma non credo, fai una foto della cinghia di Y sia dal lato motore che dall'altro lato
  14. io molto empiricamente ho segnato la puleggia ed il motore con un pennarello, e poi ho fatto fare il giro 1mm alla volta, quando è tornato in posizione avevo i mm per rotazione
  15. Killrob

    Thingheverse

    boh... io ci entro senza problemi col mio account
  16. propendo per questa causa, Fusion genera il file stl alla massima definizione di default
  17. la V2 che è molto più recente se sei alla prima stampante e non sai dove andare a mettere le mani, le stampanti usate evitale come la peste sono prestazionali nellla misura in cui tu lo sei. Non sono stampanti plug and play se è quello che cerchi...
  18. a me sembra un problema meccanico, non di software
  19. o anche meglio con una pistola termica
  20. sei decisamente sovraestruso. comincia ad andare qui leggi il primo post fai il test e poi riprova
  21. per caricare il video, mettilo su youtube e posta qui il link
  22. quando attivi il rotary in LB ti apre un pannello..... nel pannello gli devi dire quanti mm impiega il motore per fare un giro, che diametro hanno quelle ruote bianche alle quali è collegato il motore, ed il diametro dell'oggetto che stai incidendo. In questo modo dovrebbe avere tutti i parametri per fare un'incisione fatta bene
  23. Killrob

    È turno del Petg

    Ma la cinghia fra i 2 motori di Z l'hai messa senza un tendicinghia?
  24. quindi le cose sono 2, o il laser non è della potenza dichiarata o è difettoso. Io con il mio 5.5W in 4 passate lente lo taglio 3mm di compensato
  25. Killrob

    È turno del Petg

    abbassa ancora la ventola materiale, portala al 30%
×
×
  • Crea Nuovo...