effettivamente ne hai fatte un po di cose "sbagliate", ma fai una cosa, fai un video, postalo su youtube e poi metti qui il link, così capiamo meglio qual'è la situazione e come farti procedere.
non c'è modo a meno di metterci tu il firmware modificato per come ti serve, ma se sei ancora in bowden io non te lo consiglio, il PTFE si degrada rapidamente dopo i 260°
la Master 2S max è una buona macchina ma se vuoi farla da solo per una 600X600 ti servono questi materiali:
5 estrusi di alluminio V-slot da 700
questi carrelli per Y, te ne servono 2
3 motori nema 17
questa scheda di controllo
questo alimentatore
naturalmente il modulo laser che a questo punto può essere questo
il carrello per X
e tutta la viteria e cavi e cinghie e pulegge necessarie.
ma se sei alla tua prima esperienza io ti consiglierei di prendere la Master 2S Max
p.s.: a questo livello fra una autocostruita ed un kit da assemblare non c'è differenza, a vantaggio del kit è già tutto pronto e devi solo avere l'accortezza di montarla nel modo corretto
io molto empiricamente ho segnato la puleggia ed il motore con un pennarello, e poi ho fatto fare il giro 1mm alla volta, quando è tornato in posizione avevo i mm per rotazione
la V2 che è molto più recente
se sei alla prima stampante e non sai dove andare a mettere le mani, le stampanti usate evitale come la peste
sono prestazionali nellla misura in cui tu lo sei. Non sono stampanti plug and play se è quello che cerchi...
quando attivi il rotary in LB ti apre un pannello.....
nel pannello gli devi dire quanti mm impiega il motore per fare un giro, che diametro hanno quelle ruote bianche alle quali è collegato il motore, ed il diametro dell'oggetto che stai incidendo. In questo modo dovrebbe avere tutti i parametri per fare un'incisione fatta bene