Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Se azzecchi la temperatura giusta per la tua stampante sono parecchio resistenti i pezzi, devi fare delle prove
  2. Killrob

    Marlin 2.1

    Si ma vscode ti da la possibilità di arrivarci subito cliccando col destro sul file bin e selezionando apri in esplora risorse
  3. delle atomstack e delle sculpfun sto leggendo di gravi problemi per collegarla al pc se vuoi usare Ligthburn come software di controllo, che è il migliore in assoluto in questo campo per noi amatori, sto sentendo parlare molto bene della Xtool D1 ma non so quanto costa e che budget hai a disposizione
  4. io uso il petg di amazonbasics, ma è un po' che non faccio rifornimento quindi non so nemmeno più che colori hanno a disposizione. dacci un occhio comunque 😉
  5. diciamo che sei stato sfigato con Vscode, io lo uso da parecchio e mai avuto un problema per le compilazioni
  6. quella diagonale strana te la fa perché se leggermente sovraestruso, in cura la imposti da "sostamenti"
  7. Killrob

    Marlin 2.1

    si che salva nella pio per l'esattezza nella .pio\build\<environment>
  8. ma dovresti essere sempre pronto ad inventarne di nuove però.... 😄
  9. se fai una foto di queste diagonali strane capisco meglio, la piccola goccia la correggi aumentando di mezzo mm la velocità di retrazione nel cambio layer, e devi naturalmente impostare la retrazione al cambio layer
  10. Di anche come che può essere d'aiuto a qualcun altro
  11. Rallenta la velocità dei primi layer
  12. se dici che non hai cambiato nulla mi pare strano che non ti funzioni più. Prova con il salvare il file in SVG da inkscape e poi prilo con LaserGBRL, crea il file da li e prova di nuovo
  13. mi spiace ma sto cominciando a studiare blender solo ora, tu sei anni luce avanti a me 😉
  14. ci sono pochi consigli da dare, puoi provare con un altro tft se ce lo hai, altrimenti hai bruciato anche le uscite del monitor
  15. aspetta, tu la seconda volta hai parlato di upload non di compilazione, se la compilazione ti va a buon fine devi solo prendere il file .bin generato, copiarlo in una sd, o micro sd, e poi metterlo nella stampante e accenderla, aspettare una trentina di secondi e basta. Sono rimasto parecchio indietro... avevi già risolto...
  16. a questo punto direi che è la scheda che ti sballa la lettura del termistore e ti fa bloccare l'hotend
  17. Infatti quello è PLA+
  18. Comincia a dirci quale software usi per fare le incisioni, colleghi direttamente la macchina o crei il gcode che poi copi su una SD e usi quella sulla macchina? Riporta $30 al valore che avevi prima, non è quello il problema
  19. prova a ricompilare senza cancellare nulla
  20. non è incredibile, era da aspettarselo, 220 per il pla sono troppi io lo stampo dai 195 ai 200, se ha smesso di estrudere il problema è l'hotend che si è intasato di nuovo. Spiegaci esattamente che passi compi per cambiare nozzle e ptfe, considera che io sulle mie stampanti saranno circa 10 o 11 mesi che non cambio il nozzle.
  21. Concordo con @dnasini
  22. È un errore di lettura del termistore, o è rotto, o non è messo bene nella sua sede
  23. Lo trovi in impostazioni macchina da gestione stampanti
  24. Normalissimo vetro di un quadro spesso 2mm. Il procedimento è semplice, con la vernice bianca si ottiene il colore nero, o scuro, con quella nera si ottiene il colore bianco, o più chiaro. La difficoltà sta nel ri allineare il pezzo. Chiaramente si devono preparare 2 immagini una negativa dell'altra. Si dà una mano di bianco si lasera l'immagine, si pulisce con acetone (devo provare con alcool semplice), si dà una mano di nero e si lasera la seconda immagine negativa della prima e si pulisce di nuovo. La difficoltà sta appunto nel riposizionare il vetro nella esatta posizione iniziale.
×
×
  • Crea Nuovo...