Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. hai già fatto un post nell'altra sezione, basta ed avanza.
  2. partendo dal presupposto che quella stampante non la conosco proprio, quindi non so che significato dare al quel FILL, tu che profilo di stampante hai utilizzato per impostarla su Cura?
  3. quando uno dei sensori va in negativo ci sono 2 spiegazioni, o si è rotto il termistore (sensore) o più banalmente si è allentato il connettore dalla sua sede, apri la stampante e controlla
  4. sono nozioni che acquisirai solo stampando e conoscendo la tua stampante, ma qui 🙂 c'è la guida del forum
  5. sono d'accordo con @dnasini quella distanza di retrazione e quella velocità per un bowden lungo come quello della FB5 non va bene, prova a 4mm con 55/50mms di velocità.
  6. di che stampante parliamo?
  7. molto bene 😉
  8. e con che distanza e velocità di retrazione? che quando smette di estrudere a metà stampa il 90% delle volte il problema è quello.
  9. ok ricontrolla tutti i cablaggi, che siano tutti in sede e ben fissati
  10. sul sito della geeetech o sul loro forum mi sembra un ottimo posto per chiedere Qui https://www.geeetech.com/login.html ti registri e poi chiedi assistenza
  11. in stampa normale
  12. Killrob

    riempimento

    il riempimento fa solo da supporto non determina la robustezza del pezzo, quella la da il numero di pareti, per avere un pezzo robusto io faccio minimo 4 pareti, su Cura è semplice il riempimento lo trovi nella tab "riempimento" 😉
  13. ma è così che dovevi fare, tenerla ferma mentre la stringi 😉
  14. quando estrude il motore scalda? o è freddo?
  15. non era un GAT X 105 era Gundam RX 78-2 ed è stato laserato proprio con quel modulo, ed essendo un disegno (se vuoi te lo giro in qualche modo) non ha necessità di particolari impostazioni, io l'ho inciso a 1100 mm/min e 65% power. E' questo qui... se ti interessa vatti a vedere qui, sempre fatte con il Neje su ardesia, un regalo di natale che ho fatto ad un mio amico appassionato di Gundam universe
  16. Si abbasso e alzo il piano, e si se serve alzo il piano per tagliare meglio. Hai visto bene è un Neje, il modulo A40630 Farò un video quanto prima ;) Considerando che il lift table è rimovibile, se hai sulle schede il connettore di Z puoi spostarlo alla bisogna ;)
  17. ... mettere a fuoco manualmente il modulo laser tutte le volte, e così ho costruito un Z table lift :D e siccome Ligthburn ancora non prevede, come per esempio Repetier host e Printrun, un differente campo per la distanza da far percorrere a Z, ho aggiunto 4 macro, 2 per Z up, rispettivamente da 1.0mm e 0.1mm, e 2 per Z down, stesse distanze di up
  18. comincia col sostituirlo e fare la prova, se da esito positivo allora puoi pensare a comperarlo nuovo, ma fino ad allora è inutile spendere soldi che non danno garanzia di soluzione del problema.
  19. ricordami per favore che scheda madre è e se ha i drivers saldati o intercambiabili ok credo di averla trovata, hai i drivers intercambiabili, quindi togli con delicatezza il driver di X o Y, ricordati il verso, togli quello di E e sostituiscilo
  20. mai sentita, quindi non saprei che dirti su quella stampante
  21. per X ti ci vuole un estrattore tipo questo, non sono incollati, sono a pressione
  22. In linea teorica si, il 3dtouch pare leggermente meno preciso
  23. Se il motore dovesse funzionare potrebbe essere un problema di cavo, in quel caso rimetti tutto come era e cambia il cavo, se invece continua a non andare allora il motore è rotto e devi cambiare quello
  24. prova qui https://it.aliexpress.com/store/212707?spm=a2g0s.8937474.0.0.405d2e0ekvGAKU
  25. ok cominciamo dalla cosa più banale ed ovvia, cambia la SD o riformattala in FAT32
×
×
  • Crea Nuovo...