Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Dipende da 2 cose, quanto vuoi spendere e quanto vuoi grande l'area di stampa
  2. per ovviare ai problemi io sono passato direttamente al PEI... mai più avuti problemi di altezze "importanti" durante il livellamento
  3. O il nuovo termistore è rotto o lo hai collegato male, - 14 lo da quando non lo sente collegato
  4. stranissimo, ho la stessa stampante tua e il mio piatto è perfettamente planare, usi il suo piatto in vetro?
  5. di che stampante stiamo parlando?
  6. io no
  7. Esattamente
  8. non stampare nulla fino a quando non sei sicuro di non arare il piatto come da foto che hai messo... li non stavi stampando, stavi portando via materiale. Cancella l'offset che senza bltouch non ti serve a niente, tira completamente le molle del piatto e fai home, ora disabilita i motori e comincia a farti i 4 angoli, col foglio A4 se non hai altro ma sarebbe meglio uno spessimetro da 0.10, continua a girare i 4 angoli allentando le molle fino a quando non sentirai che il foglio di carta ti oppone una lieve resistenza quando lo passi fra piatto e nozzle e questa resistenza la devi sentire uguale in tutti e 4 gli angoli, e poi vai al centro e senti se hai lo stesso risultato.
  9. si che è possibile, i piatti anycubic sono abbastanza "preda" di questi imbarcamenti, per correggere leggermente questo difetto puoi mettere del nastro carta ai 4 angoli, così da alzarli un po', e poi rifare il livellamento, anche quello automatico, dovresti già notare un miglioramento al centro.
  10. se non ti interessa l'area di taglio troppo grossa puoi pensare a questa che può essere anche espansa in un secondo momento
  11. dovete rifare la calibrazione di Z, il problema essenzialmente è tutto li
  12. se non hai mai usato fdm ti sconsiglio le delta, da calibrare per un assoluto neofita sono una rogna quando hanno problemi. La prusa mini è un ottima macchina ma piccola e poi considerando la scelta di cartesiane che c'è in giro al momento io tutti quei soldi non ce li investirei. La FB ghost 6 non è affatto male come scelta.
  13. Se hai un account Facebook li c'è un gruppo alfawise molto attivo da dove scaricare il firmware
  14. Stampato dalla Sapphire plus interamente in ASA nero di Azurefilm. È una pressa per mettere gli inserti M3 M4 ed M5 nei fori predisposti con l'aiuto del saldatore e delle apposite punte.
  15. Allora, un laser a diodo può tagliare l'acrilico colorato, soprattutto nero, e non riesce a tagliare quello trasparente. Per un buon laser della Ortur o twotrees o neje si va dai 200 ai 450€ con piani di taglio che variano dai 170x170mm agli 810x400mm, hai l'imbarazzo della scelta, dipende dal tuo budget.
  16. Non credo, semplicemente hai un piatto che ti da una ottima adesione del primo strato, potresti comunque provare ad impostare al 95% il flusso del solo primo layer
  17. Killrob

    Come fare delle giunture

    No, no le ho mai fatte ma ti basta fare un triangolo e poi gli tagli via uno dei vertici, considera anche 0.25/0.30 di tolleranza fra i 2 pezzi ed il gioco è fatto
  18. Perché con la pinza? Ti basta una chiave a brugola
  19. I piatti in vetro con le "c" sono fatti per essere tolti, soprattutto quando li devi pulire
  20. se il vetro non è incollato al piatto, mettilo 15 minuti in frigorifero
  21. Killrob

    Come fare delle giunture

    scusa sa me non mi citi nella risposta io non la vedo, che intendi per fare le modifiche? non è un pezzo che disegni direttamente tu? comunque un incastro a coda di rondine è questo e lo si fa direttamente con il CAD quando stai progettando il pezzo
  22. Si Ho guardato meglio la foto e si, pare che gli manchi il primo layer da un certo punto in poi
  23. I puntini potrebbero essere la cucitura di Z, se attivi la retrazione al cambio layer dovrebbero sparire, la differenza potrebbe derivare da un piatto poco pulito o da una non perfetta calibrazione del piano di stampa
  24. Killrob

    Come fare delle giunture

    dipende dal pezzo, ma direi che a coda di rondine sono l'ideale
  25. caricare un firmware errato non compromette la scheda, al limite non ti funziona o non ti risponde ai comandi, se segui passo passo quel tutorial dubito che tu possa fare danni, se hai dubbi ti fermi e vieni a chiedere qui 😉
×
×
  • Crea Nuovo...