Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. da quanto tempo hai la stampante? se è da poco ti conviene contattare direttamente la Anycubic
  2. in questo caso è una questione di prezzo e di comunità, le Ender generalmente hanno avuto un bacino di utenza molto più ampio ed in caso di problemi trovi il mondo su youtube di gente che posta la soluzione, le Anycubic sono un po' più "nuove" ed hanno meno utenti che le hanno acquistate, ma sono comunque valide macchine in quella fascia di prezzo. Io prenderei la Ender e V2 e poi gli farei qualche modifica, ma io sono un appassionato di Creality e sono di parte (non mi pagano però.... magari). Ma essendo la tua prima stampante vai sul sicuro e prendi la Vyper
  3. Molto strano, ma se hai a disposizione Arduino forse ti converrebbe seguire il tutorial di dazero su YouTube per sbloccare il bootloader e caricare anche i file bin da SD
  4. Le Creality vecchie come la 1.1.3 accettano solo files hex caricati tramite Cura, hanno il bootloader bloccato.
  5. Smonta la barra trapezia e controlla che sia dritta facendola rotolare su un piano
  6. La vallejo dovrebbe avere anche primers trasparenti
  7. direi proprio di no 😉
  8. sai il significato di err3?
  9. non saprei che dirti, io non uso una stampante 3d per trasformarla in laser engraver, ho macchine separate
  10. puoi appicare un primer al pezzo e poi verniciarlo. un primer come questo https://www.amazon.it/gp/product/B000R9U3OW/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o08_s00?ie=UTF8&psc=1
  11. Fattibili
  12. tu hai la Sapphire plus vero? hai provato a chiedere alla TwoTrees?
  13. con una cifra del genere un piano di stampa di oltre 200x200mm non lo prendi. Cosa sono le jig? i filamenti li prendi in maggior parte su amazon, e quelli di Amazonbasics sono abbastanza buoni
  14. sei sicuro che sia il tuo post questo? 😆
  15. ho un amico in Melchiorre Gioia con una stampante a resina, se vuoi lo sento
  16. ah... il trucco è avere 2 parole che abbiano la stessa lunghezza
  17. Aumenta lo spessore agli angoli
  18. come te la cavi con l'inglese? cerca su youtube "fusion 360 anamorphic text"
  19. Io non credo di avere capito, se lo hai già disegnato le 2 parti sono già proporzionate e delle dimensioni corrette e se in Cura non te le ritrovi è solo perché non le hai esportate in modo corretto. Cura non cambia le proporzioni di un oggetto, non lo ha mai fatto.
  20. Con lo slicer o con Fusion 360 é semplice, con lo slicer "affoghi" il pezzo nel piatto per la parte che hai già stampato, con Fusion carichi l'stl e poi tagli via il pezzo stampato
  21. su quella macchina scegli l'E30130 che è un modulo a fuoco fisso
  22. allora una Ender 3 V2, o una Longer LK4 o una anycubic Vyper o anycubic Kobra potrebbero fare al caso tuo
×
×
  • Crea Nuovo...