Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. comincia a seguire le impostazione della resina, di solito sulla bottiglia ci sono scritte
  2. che slicer usi? sei sicuro di avere impostato il diametro del filamento corretto?
  3. Non mettere il tuo numero in un forum pubblico, io non uso repetier Host per stampare, altro lo usano e quando leggeranno questa discussione cercheranno di aiutarti
  4. Killrob

    TPU SUNLU

    Lo uso anche io ed è ottimo
  5. Ti ho creato una tua discussione perché quella a cui avevi risposto era inattiva da 7 anni. Ora..... sei sicuro che la stampante sia connessa? Hai provato a spostare gli assi? X ed Y ti rispondono?
  6. Su quel menù, non ricordo esattamente dove, c'è una voce che in inglese si chiama "store settings", dopo che hai fatto la modifica cercalo e premi la rotella, se proprio non lo trovi puoi usare il comando "M92 Y76, 2" scritto direttamente nello start gcode in Cura nelle impostazioni della stampante
  7. si così poi si mangia anche l'istruttore.... 🤣🤣🤣
  8. quoto in pieno @dnasini , io anche lo stamperei in piedi e con i supporti
  9. se posso darti un consiglio, il raft è materiale buttato, per l'adesione del pezzo al piatto ti basta un livellamento fatto bene e i corretti parametri di temperatura per quel filamento, dimmi anche un'altra cosa, parti direttamente con la stampa del pezzo? mi spiego meglio, io per far andare in pressione il filamento nel nozzle prima della stampa vera e propria, che inizia con lo skirt, gli faccio stampare due righe per tutta la lunghezza di Y, forse il tuo problema è prorpio che il nozzle non è ancora in pressione. G1 Z2.0 F3000 ; Move Z Axis up little to prevent scratching of Heat Bed G1 X0.1 Y20 Z0.3 F5000.0 ; Move to start position G1 X0.1 Y200.0 Z0.3 F1500.0 E15 ; Draw the first line G1 X0.4 Y200.0 Z0.3 F5000.0 ; Move to side a little G1 X0.4 Y20 Z0.3 F1500.0 E30 ; Draw the second line questo è il codice G nello start gcode, provalo, se non dovesse funzionare lo togli. Chiaramente imposta Y in base alla grandezza del tuo piatto
  10. Visto che usi cura, aumenta di 2 o 3% lo spessore della prima linea
  11. Si è il mio gatto, e non si riesce a metterlo a dieta... Si mangia anche la pappa degli altri...
  12. Era una prova che volevo fare da un po' Formato carta di credito Laser diodo da 5.5W 900mm/min 80%power Dither jarvis Immagine in negativo Qui si capisce un po' meglio
  13. buon calibro digitale e 30€ vanno poco d'accordo nella stessa frase, se il tuo limite è 30€ ti devi accontentare di un calibro di quella cifra. I Mitutoyo sono buoni e ottimi calibri, ma hanno anche un costo equiparabile al loro valore.
  14. guarda che tutti i file .gcode che vedi SONO i files di stampa, cosa ti aspettavi di trovare? vuoi tagliare la testa al toro? copiati tutta la SD in una cartella del PC, cancella la SD e mettici solo i files che vuoi stampare. Mi viene solo un dubbio atroce, hai detto di avere scaricato un file da Thingiverse e lo hai messo nella cartella BOX3, mi sbaglio? prima lo devi passare in uno slicer, sai che cosa è uno Slicer? Se non lo sai allora ti consiglio di andare qui e poi nella parte "Guida introduttiva alla stampa 3D" clicca su "Tutti i software indispensabili per la stampa 3D" . Perché scaricare un file da Thingiverse e copiarlo direttamente sulla SD non funziona.
  15. e mi sa di si visto che i 2 connettori sono indipendenti sulla scheda... 😄 sono contento che hai risolto 🙂
  16. Si ma a lui da problemi il termistore del piatto non dell'hotend ;)
  17. Se giri la manopola e ti posizioni sulla cartella box3 e poi la premi ti dovrebbe entrare nella cartella e farti vedere i file da stampare, se invece di posizionarti sulla box3 continui a girare la manopola ti appaiono i file da stampare
  18. Se ti piace smanettare non solo a livello hardware ma anche software puoi prendere la V2 e metterci tu il sensore di livellamento del piatto
  19. No ha solo l'area di stampa maggiore, nessun'altra miglioria
  20. Da quel che vedo i menu sono compatibili con la 2.0.8, quindi secondo me non ti manca nulla, i file di esempio che hai sulla SD sono nella directory principale o sono in una sottocartella?
  21. l'hotend lo pulisci ogni tanto?
  22. in qualsiasi punto del piatto o sempre nello stesso posto? che piatto hai?
  23. non so come aiutarti, non ho mai usato solidworks, nemmeno online
×
×
  • Crea Nuovo...