Vai al contenuto

eaman

Membri
  • Numero contenuti

    6.549
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    566

Tutti i contenuti di eaman

  1. Possibile che tu sia troppo caldo come temperatura, la velocita' di retrazione e' ancora bassa, puoi anche raddoppiarla col bowden. Z-hop io non lo farei su quel pezzo.
  2. Ho fatto giusto in tempo a dirlo che ho fatto lo scalpo a un figurino: Scalpo e spezzata la punta del bastone, che probabilmente e' stata quella che trascinata contro la testa ha causato il problema. Quindi mi sa che nelle prossime per la parte alta faro' un settaggio separato con z-hop. BTW: questo e' ad altezza layer 0.08 Nota: lo scalpo e la punta del bastone sono poi stati ri-stampati
  3. Sicuramente le guide lineari: bisogna vedere se sono originali o un clone random. nel secondo caso e' una lotteria. Nel senso che ti devono arrivare, vanno pulite, provate e poi eventualmente rispedite indietro. Il che in pratica significa: le guide non le puoi comprare in cina, ti tocca prenderle su Amazon e fare restituzioni finché non vinci alla lotteria.
  4. Te comincia a stampare un quadrato cosi' vedi quanto sbaglia.
  5. Se vai dritto, se fai roba corrugata il discorso cambia. Comunque hai fatto bene a far notare che l'accelerazione per Z e' diversa, io ho una cartesiana e la tengo decisamente bassa rispetto a xy. E cerco pure di evitare lo z-hop
  6. diciamo con il cassone stra carico. Se anche hai la velocita' a 100 ma l'accelerazione bassissima non ci arrivi mai a qualla velocita', quindi metterla alta e' meno problematico e in pratica ti avvicina l'accelerazione a valori normali
  7. Ah si scusa, colpa mia, mi sa che ti ho comfuso con Jhon o con un altro che continua a stampare a razzo e aprire thread con dei problemi. Chiedo scusa. He qui invece sei basso, almeno 1000 daglielo, arriva anche a 1500. ...magari e per quello che ti sei abituato a stampare a 50mms: quelle velocita' non le raggiunge quasi mai 😉
  8. evvabbe' dagli un attimo a quelle molle per assestarsi, anche al piatto + vetro. Ci stara' che per il primo periodo si muovano un po', te mettile belle striccate e hanno meno da muoversi.
  9. Scusa sai ma: 1. Se hai una stampa che non ti viene cosa provi a farla pure veloce? 2. Ti abbiamo gia detto non so quante volte che le cose piccole e delicate si fanno a 20-30mms , almeno per i contorni esterni La velocita' dello z-hop che ti sballa l'hai poi guardata?
  10. Non ti serve il raft ma il brim. Se l'asse Y e' sfasato o hai dato troppa velocita' all'asse Y (il mio fa 16.7mms) oppure hai le cinghie o quantaltro che sballano: mentre stampa guardala e stai attento a cosa succede quando fa il problema.
  11. Sai che non lo so'... E' uno schock termico che al vetro non fa mica bene. Dovrebbe essere sufficiente puntarci sopra un asciuga capelli o una ventola per raffreddare il vetro nel caso, non penso che sia una questione di escursione termica rapida, e' solo una differente dilatazione.
  12. eaman

    per questo tipo di laser

    Mi verrebbe da dire che quel laser lavora a un'altra frequenza (o c'e' rifrazione) oppure che gli occhiali non sono il massimo. Il fatto e' che ci vorrebbe uno strumento per verificare la frequenza di lavoro 😞 Un test pratico sarebbe sparare il laser sulle lenti: se brucia solo la superficie vuol dire che non lasciano passare, se vengono bucati in pratica la luce passa. O se passa su un foglio di carta sotto le lenti. Il mio laser e' un 450 e mi hanno dato degli occhiali verdi abbinati, al dila' del colore delle lenti non saprei dirti se ci sono altri fattori che ne determinano la protezione. Pero' finche' non sei sicuro tienilo ben coperto sempre 😕
  13. eaman

    Problemi Tronxy X5Sa-2E

    Troppo veloci le pareti esterne se vuoi la qualita', scaricati questo per cura: https://marketplace.ultimaker.com/app/cura/plugins/Ghostkeeper/SettingsGuide2
  14. Ricordati che a fine stampa basta / DEVI aspettare che il piatto in vetro si raffreddi e la roba si stacca da sola, non strattonarla da calda che imbarca tutto. Cerca di non toccare il vetro con le dita che si unge, non stare a paciugarci sopra 😉
  15. eaman

    per questo tipo di laser

    Io sulla mia ho un laser da 450 e uso gli occhiali verdi.
  16. eaman

    Problemi Tronxy X5Sa-2E

    'Spetta, il travel va' fatto a tipo 150mms, "velocita' di stampa" e' un concetto ambiguo, diciamo che gli outer walls li fai a 20-30mms nella misura in cui le stampe siano 40-60mms. Se hai gli "inner walls" le prime volte falli alla stessa velocita' cosi' cerchi di mantenere la pressione del filamento costante. Non so che slicer usi ma bisogna che l'ultimo pezzo di estrusione lo fai a vuoto, tipo Coasting distance 0.18mm
  17. In teoria non sono a contatto con il corpo, li ho incisi con la lama rotante del dremel e poi l'ho scotennato. La prossima volta li faccio con mesh maker pero'.
  18. si ma non puoi lavorare con un software di progettazione meccanica come solidworks o fusion e usarlo come un sculpt, e' chiaro che non ci salti fuori. A quel punto potevi fare le cose in z brush o simile e li' avrai quanto serve per gestire il numero di poligoni.
  19. Nel profilo di Cura di Killrob (e anche nel mio) ci sono gia' quelle cose. Magari il materiale di rivestimento del piatto si e' rovinato. Col vetro non sbagli mica, il pla non gli fa niente, non c'e' nessuna trattamento da fargli, e' pure trasparente ma basta solo spolverarlo se non ti metti a fare stranezze...
  20. Hai solo pulito il piatto o lo hai anche calibrato? Quando calibri hai la stampante in temperatura e il nozzle pulito (si pulisce anche quando raschia bene sul foglio di carta, ma deve essere in temperatura)? Stai usando il vetro? A naso hai il piatto un filo alto, puoi anche provare a fare il primo layer piu' alto (~0.25mm) e un po' sovraestruso (+20%)
  21. Potresti avere la ventola che raffredda il filamento che tira su un solo lato? Prova a guardarla mentre stampa e fai caso se si ferma il movimento in quei punti o se c'e' qualcosa che sbatte / clicca... Prova a disabilitare i motori e muovi manualmente l'effector in tondo in quella zona, senti degli scalini?
  22. eaman

    Problemi Tronxy X5Sa-2E

    Che l'aria non puo' scappare da altre parti, tipicamente perche' e' racchiuso.
  23. eaman

    Problemi Tronxy X5Sa-2E

    Non saprei dire perche' non ho il tuo Hot End. Pero' se il percorso dell'aria e' forzato (io non lo so) che tu lo avvicini o meno non cambia niente, sempre la stessa aria deve passare.
×
×
  • Crea Nuovo...