-
Numero contenuti
6.294 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
523
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di eaman
-
problemi con la mia bambulab a1
eaman ha risposto a Crokicio nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Be' aprilo e guarda cosa e' successo, mica si mette a posto da solo. https://wiki.bambulab.com/en/a1-mini/maintenance/toolhead https://wiki.bambulab.com/en/a1-mini/maintenance/a1-extruder -
problemi con la mia bambulab a1
eaman ha risposto a Crokicio nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ti conviene andare a vedere un video su youtube piuttosto che fartelo spiegare a parole qua. Per asciugare il filamento: https://www.amazon.it/s?k=filament+dryer -
problemi con la mia bambulab a1
eaman ha risposto a Crokicio nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Hai provato prima ad asciugare il filamento e cambiare il nozzle? -
Consiglio su come sostituire l'intero blocco
eaman ha risposto a Logik nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Come estrusore puoi pigliare tipo questo: https://www.aliexpress.com/item/1005003528259997.html Per la toolhed c'e' poco da fare: finche' la stampi prima o poi cedera', magari puoi prendere una placca in metallo e con l'epossidica da metallo attaccarci i due cuscinetti. Oppure ristampala ogni tot tempo... -
Miglioramento primo strato
eaman ha risposto a Carlo Martinelli nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
* https://help.prusa3d.com/article/watertight-prints_112324#xy-overlap-and-other-settings In quelle foto o sei troppo alto di z-offset o hai dei problemi di sottestrusione. Prova magari a stampare SOLO il primo layer. -
Figa ma non e' mica "solo un display": c'e' anche una scheda e la batteria e il caricabatteria e i controlli. E' in pratica un cesso di smartphone di qualche anno fa. Compra un display touch da tot pollici, una SBC per controllarlo e farci girare Liunux + xorg con un wireless decoroso per streaming, mettici una batteria piu' quanto serve a gestirlo: a quanto vuoi che lo vendano contando che ne vederanno pochissimi perche' la gente normale ha gia' in tasca uno smartphone WiFi6 con uno display amoled da 6.5 pollici? 😜
-
Thermal Runaway system stopped!: Heater_ID: Bed - Artillery Genius
eaman ha risposto a ValerioBI nella discussione Hardware e componenti
A Valerio, la corrente conti di attaccarla prima o poi? Dato che hai cognizione che capita se non hai un buon ground con la 230v o un "fusibile adeguato" quando tocchi la macchina che ha il telaio in metallo o qualcosa va in corto? Dai retta: fallo fare a qualcuno che ha cognizione, la sfiga non hai una stampante con piatto a corrente continua altrimenti non ti dicevo niente. Quello sa' anche comprare un termistore sfuso a 1e 😉- 17 risposte
-
- artillery genius
- thermal runaway system stopped
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Fregatura? E' wireless... E' un display. https://klipperscreen.readthedocs.io/en/latest/Android/
-
Piatto con effetto carbonio non attacca il pla
eaman ha risposto a Giuseppe020807 nella discussione Bambu Lab
Ma che stampante sarebbe? -
Ma hai letto che e' wireless? E' come se tu usassi il cellulare.
-
Thermal Runaway system stopped!: Heater_ID: Bed - Artillery Genius
eaman ha risposto a ValerioBI nella discussione Hardware e componenti
Si ma occhio che il piatto e' attaccato alla 230v se non ho capito male, controlla bene perche' se qualcosa non e' fatto a dovere con la 230v prima di prender fuoco fai in tempo a lasciarci le penne se non parte il contatore 😕 Comunque se sbaglia a leggere la temp del piatto e' il termistore, non la scheda madre, non l'unita' riscaldante. Un termistore costa molto poco se pigli solo quello. Disclaimer: prima che tu lo chieda, qualsiasi intervento su elettronica alimentata in main va' fatto da una persona competente ed esperta, non e' come lavorare con dei LED a 12v.- 17 risposte
-
- 1
-
-
- artillery genius
- thermal runaway system stopped
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Perche' in genere non si usa il riempimento a 100%, magari e' un modello con caratteristiche particolari...
-
Evvabe' ma allora adesso bisogna aggiornare quella Ender pero! 😉 Congratulazioni. 🙂
-
bordi immagine frastagliati strumenti colore slicer
eaman ha risposto a ilverme nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Devi semplificare l'oggetto o la conversione, comunque Fusion fa piuttosto cagare per queste cose e si inchioda facilmente, meglio freeCAD o un altro che al momento non ricordo... Se vuoi cerco. https://help.autodesk.com/view/fusion360/ENU/?guid=MESH-REDUCE Che non ricordo se' te lo lasciano usare nella versione a gratis, i figli di puttane... Conta: 1. Pigliare un modello con una mesh complicata, piena di curve, tipo un figurino probabilmente e' un disastro 2. Se ti si impalla Fusion a convertire l'oggetto perche' e' troppo complicato: fallo a pezzi. Tagli la minima parte che vuoi convertire e converti solo quella cosa, poi quando hai fatto il tuo "modificatore" tipo con una estrusione boleana torna a unire le parti del resto del corpo. ecco appunti. Fusion. ...ma guardate che fare le cose "a pezzi" nel CAD e' abbastanza normale, si usa questo modo anche per impostare i modificatori nelle stampe non colorate. -
Thermal Runaway system stopped!: Heater_ID: Bed - Artillery Genius
eaman ha risposto a ValerioBI nella discussione Hardware e componenti
IMHO e' irreale che quel piatto faccia 150c, se il produttore non ha messo un massimale ragionevole ~110c c'e' caso che si sia cotto qualcosa se hai provato a farlo. Ci sta' che non riesca a scaldare contemporaneamente il piatto e l'hotend a 150c, intanto SMETTI di farla andare a 150c poi configura il gcode in modo che prima scaldi il piatto (tipo a 60c) e poi dopo cominci a scaldare il nozzle. Se anche cosi' non ce la fai hai finito l'alimentatore o si e' cotto qualcosa tra scheda / termistori.- 17 risposte
-
- 3
-
-
- artillery genius
- thermal runaway system stopped
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
bordi immagine frastagliati strumenti colore slicer
eaman ha risposto a ilverme nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Be' 'spetta un azzimo Fonzy, io posso importare un *stl monocolore nel CAD e in questo creare / separare le parti da poi assegnare a diversi filamenti. -
Quello e' per l'infill a 100%, che e' cosa ben strana... Il profilo per PETG ha le temperature appunto impostate per PETG, e' solo li' che si impostano le temperature.
-
Klipperizzazione Orangepi, Bigtreetech pico e scheda can.
eaman ha risposto a Leonardo B. nella discussione Hardware e componenti
Be' sia xorg che klipperscreen dovrebbero partire in automatico da par loro, senza bisogno di creare scripts. Visto che non ci vuole un genio per fare CTR+S su un file di log? -
bordi immagine frastagliati strumenti colore slicer
eaman ha risposto a ilverme nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Nel cad gli oggetti sono generalmente composti da piu' componenti, tu selezioni le superfici che devono essere di un colore e le estrudi di quanto serve, poi quando vai ad esportare l'oggetto e' un unico file composto da n parti. Se e' un semplice STL nello slicer selezioni le parti che devono essere di un determinato colore e gli assegni quel filamento, la stampante cambia il filamento quando serve. Quindi stampi una cosa sola, non 40 pezzettini da assemblare. -
Klipperizzazione Orangepi, Bigtreetech pico e scheda can.
eaman ha risposto a Leonardo B. nella discussione Hardware e componenti
Magari controllare se ha gia' installato il server grafico almeno 😛 -
Klipperizzazione Orangepi, Bigtreetech pico e scheda can.
eaman ha risposto a Leonardo B. nella discussione Hardware e componenti
Guarda che qua' e altrove su rete facciamo questo da vent'anni: nei log al 90% c'e' scritto esattamente che errore c'e' e nei file di config e' dove risolvi. Io non mi connetto in remoto manco con i miei amici, figurati a un estraneo! Si vede che non hai proprio idea di cosa comporta avere un estranea che entra nella tua rete e sulle tue macchine senza manco un contratto o una minima responsabilita'. Vai a vedere per es: Nessuno mai si e' manco sognato di chiedere una sessione remota. Piglia i tuoi log e file di config e posta' li' 😉 -
Klipperizzazione Orangepi, Bigtreetech pico e scheda can.
eaman ha risposto a Leonardo B. nella discussione Hardware e componenti
No connessione remota. Puoi caricare i log e file di configurazione e insieme capire il problema, questo e' un forum non un servizio assistenza al cliente. -
Aggiornamento driver
eaman ha risposto a Micktat nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Piu' grande la stampante -> maggiori i problemi, minori prestazioni, meno qualita'. Quindi se ne hai gia' una grande prendine un'altra (o due o tre... tanto prendono poco spazio) piu' piccola possibile. -
Aggiornamento driver
eaman ha risposto a Micktat nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Be' non c'e' di meglio a meno che tu non cerchi roba esotica che costa poi una fucilata e avete in 5. Chiaro che se la monti bene fa 150k di accelerazione, se la monti male o metti componenti scarsi va' come una Ender3. Si tratta poi di capire cosa sia "bene", un conto e' stampare PLA con pezzi da 10cm a tuono, altro e' stampare ABS con un piatto da 500, altro e avere un multitool... -
Klipperizzazione Orangepi, Bigtreetech pico e scheda can.
eaman ha risposto a Leonardo B. nella discussione Hardware e componenti
Se e' collegato via HDMI e' facile, se usi una connessione buffa ci sara' da sclerare. Quindi se vuoi essere liberato manda indietro quello che hai e pigliane uno HDMI oppure usa il telefono / tablet / vecchio display.