Scanner 3D
Sezione dedicata agli scanner 3D e al reverse engineering.
57 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 1 risposta
- 439 visite
Come dicevo in una discussione chiusa da poco, provenendo dallo scanner XYZ, il quale offriva purtroppo scansioni ancora parecchio approssimative. ho deciso quindi, come pensavo già da un pò, si accantonare anche questo scanner e di passare all'Iphone della serie o 12 o 13 o 14 Pro o Pro Max, scelta che mi era stata consigliata bazzicando sul forum straniero Autodesk. Ho fatto uno sforzo economico e ho scelto quindi di acquistare un IPhone ricondizionato 13 Pro Max (il mio è di 128 GB, ma volendo ci sono anche le versioni da 256 e da 512 GB). Ho quindi iniziato a scansionare dei personaggi in plastica della Walt Disney che ho a casa (e che avevo già tempo addietro…
Ultima Risposta di il_cosmo, -
- 1 follower
- 21 risposte
- 1,2k visite
Buonasera a tutti. Avevo chiuso una discussione un anno fa sullo scanner economico Ciclop. Ne apro un'altra adesso su un altro scanner di tipo economico di prezzo non molto più alto sempre di fabbricazione cinese, che ho acquistato qualche mese fa: lo scanner 3D XYZ. Pubblicherò nei prossimi giorni (un pò come avevo fatto con lo scanner 3D Ciclop) le immagini delle scansioni, cercando questa volta di essere più sintetico. Posso anticipare che lo scanner XYZ, a differenza del Ciclop, offre immagini più integre, però allo stesso tempo meno ben definite che non il Ciclop. Presumo questo possa essere dovuto al fatto che il Ciclop per la scansione 3D usa una fot…
Ultima Risposta di VanVan200, -
- 0 risposte
- 205 visite
Salve, mi chiamo Marco, ho da anni acquistato uno scanner 3d ciclop, con software horus, ho deciso di riutilizzarlo dopo anni , ma ora , a parte che devo tribulare per farlo riavviare, mi chiede di scollegare la camera e ricollegarla dopo un paio di volte questa riparte ,a volte mi chiede di scaricare i driver della videocamera nonostante siano gia installati, dopo di che, riparte, e dopo aver avviato la scansione, dopo alcuni ,minuti smette di scansionare, ogni volta , ho cambiato scheda Arduino , ma il problema rimane, ora prima di buttare tutto nei rifiuti, vorrei sapere se qualcuno ha avuto lo stesso problema, e come ha risolto, grazie anticipatamente PS(uso wind…
Ultima Risposta di 68MARCO68, -
- 6 risposte
- 2k visite
Buonasera a tutti, ho bisogno ti effettuare delle scansioni sui visi delle persone. Secondo voi posso utilizzare il sensore LiDAR del prodotti PRO della apple? Se la risposta dovesse essere positiva che applicazione dovrei utilizzare per fare ciò? Se invece il sensore LiDAR della Apple non dovesse essere uno strumento accettabile che Scanner 3D dovrei utilizzare? Posso accontentarmi del Revopoint Pop 2? Grazie mille in anticipo
Ultima Risposta di Diana3d, -
- 1 follower
- 24 risposte
- 7k visite
Buongiorno a tutti. Torno su questo forum dopo qualche mese, le ultime volte avevo postato per alcune discussioni per problemi di stampa 3D con Creality Ender; dall'ultima volta purtroppo per via di impegni, diciamo che ho un pò messo da parte la stampa 3D. Vorrei riprenderla adesso: relativamente alla stampa vera e propria, seguendo i consigli che mi erano stati dati, ho comprato filamento Sunlu (anche se per ora è ancora cellofanato sottovuoto perché non più stampato), e a breve mi appresterò ad acquistare un asciugatore di filamento sempre Sunlu. Nel frattempo, però, in attesa di stampare, volevo un pò affinare le mie capacità nella creazione delle figure in 3D, …
Ultima Risposta di VanVan200, -
- 1 risposta
- 1,1k visite
Ciao a tutti sono Francesco di Brescia, sono libero professionista e sono super amante delle stampanti 3d. Ne ho 3: Artillery X1 e Genius ed una Creality 5pro. Io tengo parecchi corsi sia sul disegno 3d che sulla stampa 3d. Mi sono lasciato ingolosire dallo scanner Creality Cr1 e l’ho acquistato……………………… dopo numerose prove non sono ancora arrivato a nulla di LEGGERMENTE SODDISFACENTE. Non vorrei fare il disfattista ma secondo me è una grandissima delusione. Forse sono io (lo spero tanto !!! ) ma altro che precisioni di scansioni di 0,1 mm………. siamo nell’ ordine di diversi millimetri. Se sono io incapace sono molto felice……vuol dire che non ho gettato nel …….600…
Ultima Risposta di FoNzY, -
3d scanner 1 2
da King- 18 risposte
- 4,7k visite
ho montato e finito il laser 3d a basso costo vi mostro le immagini funziona perfettamente
Ultima Risposta di Mosfet, -
- 2 risposte
- 793 visite
Buongiorno, volevo sapere che software consigliate per fare scansioni 3d avendo n frame ripresi da una fotocamera digitale. Il pezzo viene appoggiato su una tavola rotante e ripreso in modo continuativo, grazie!
Ultima Risposta di eavo, -
- 2 risposte
- 943 visite
Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto per il mio progetto di tesi. premetto che sono nuova nel campo degli scanner. - Sapreste dirmi se uno scanner 3D, come potrebbe essere ad esempio un ASUS XTION pro live, possa funzionare anche se posizionato in verticale? Nel caso, cambierebbe qualcosa? - E se invece decidessi idealmente di posizionare lo scanner in verticale e ruotare poi di 90° le videocamere, lo scanner funzionerebbe allo stesso modo? In sintesi, mi sto chiedendo se la disposizione in orizzontale delle 2 videocamere più gli infrarossi è così per necessità tecniche o se è possibile immaginare uno scanner con disposizione verticale di quest…
Ultima Risposta di Michela_cc, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 781 visite
Buongiorno a tutti, da poco sono venuto in possesso di uno Scan in a box completo con tavola rotante, vorrei chiedere un aiuto per la calibrazione in quanto le istruzioni a riguardo mi sono poco chiare, cioè non capisco se per usarlo con la sua tavola rotante devo calibrarlo prima senza tavola e poi inserire la tavola e a questo punto è già calibrato, oppure se la calibrazione va fatta con la tavola rotante già inserita, se qualcuno in possesso di questo scanner può aiutarmi descrivendomi i passaggi da fare sarebbe cosa molto gradita in quanto non trovo nulla online che faccia vedere la calibrazione con la tavola rotante. io online ho trovato solo questo v…
Ultima Risposta di claclaclacla, -
- 2 risposte
- 754 visite
Buonasera, premetto che non ho dimestichezza con scanner 3d, vorrei chiedervi un consiglio per uno scanner da utilizzare fondamentalmente per acquisire immagini di sculture di medie dimensioni con un possibilità di spesa sui 1500 euro massimo, senza l'esigenza, almeno inizialmente, di grandissima precisione nei particolari. Grazie
Ultima Risposta di FilippoBt, -
Galaxy Note 10 Plus e sensore ToF, qualcuno è mai riuscito a fare qualche scansione decente?
da kar120c- 1 follower
- 1 risposta
- 2,1k visite
Il Galaxy Note 10 Plus è uno dei rari smartphone con sensore ToF che tramite l'App scanner 3d permette di fare scansioni di oggetti e persone. Appena preso il telefono feci qualche prova , ma devo dire che l'app crashava di brutto ed era molto difficile tirarci fuori del buono. Mi piacerebbe sapere se qualcuno ha approfondito ed è riuscito a tirarci fuori qualcosa di interessante. Tanto per farvi l'idea allego un mezzo busto fatto scansionando un collega.
Ultima Risposta di Alessandro Tassinari, -
- 0 risposte
- 676 visite
salve gente, ho trovato questo articolo https://www.slashgear.com/raspberry-pi-and-openscan-make-a-better-3d-scanner-than-your-phone-24661177/ che sembrerebbe interessante. spero sia di qualche interesse
Ultima Risposta di hokuro, -
- 1 follower
- 18 risposte
- 12,4k visite
Pur conoscendone i limiti, sto valutando l'acquisto di un Kinect Microsoft per fare qualche piccolo rilievo e divertirmi un po'. So che neglinultimi anni ne sono uscite doverse versioni, probabilnente aggiornate. Sapete darmi qualche info generale? Qualcuno di voi lo usa? Avete foto o screenshot di qualche lavoro da condividere, per vedere i risultati ottenibili? Grazie!
Ultima Risposta di firslesson, -
- 9 risposte
- 1,7k visite
per iniziare bodyscan quale scanner é consigliabile? Devo escludere Artec, per ragioni economiche più che evidenti, ma non avrei dubbi se non avessi questi problemi. Trovo tanti scanner in Amazon ... 70 o 180 euro. Alcuni mi paiono simili ad un kinect e pochi hanno l’aspetto di uno strumento di scansione quanto piuttosto di una webcam con più camere. Uno viene definito “somatosensoriale”... mah non ha nemmeno recensioni. Certo che poi se fai la scansione e ti ritrovi un volto con le orecchie attaccate al naso in un volume unico non vorrei. Ma gli scanner hanno anche i software inclusi?
Ultima Risposta di Federicobtosc23, -
- 4 risposte
- 827 visite
Ciao a tutti ho appena preso questo scanner ma non trovo il software XYZ Scan Handy dal sito del produttore non si riesce a scaricare e i file nella scheda SD fornitami con lo scanner non fungono. Qualcuno può aiutarmi? Grazie
Ultima Risposta di Snake, -
- 3 risposte
- 931 visite
Ciao ho trovato su Kickstarter lo scanner revopoint POP se lo si compera adesso si arriva a pagarlo la metà del prezzo di mercato mancano ancora 30 giorni alla fine ho letto delle recensioni e visto video ma visto che io sono a conoscenza zero non sono in grado di valutare tantissimi hanno aderito al progetto e questo mi fa pensare che sia un buon prodotto. saluti fabrizioluga
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 14 risposte
- 4,6k visite
Ciao a tutti Volevo fare un busto di mia figlia ma sono bloccato sul software. Le soluzioni autodesk non proseguono perché mi serve dei crediti storage. Ho provato zephyr ma ho risultati scarsi (forse devo rifare le foto) e comunque è una trial 15 giorni. Ne ho visto altri ma usano 1 sola foto volevo provare qualche cosa di meglio. Avete suggerimenti? Ovviamente a costo zero.... È solo per passatempo. Inviato dal mio BAH-W09 utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di jumpjack, -
- 2 risposte
- 1,5k visite
Ciao! Vorrei creare un sito web per vendere i miei piatti e le mie tazze che faccio nel tempo libero. E vorrei usare modelli 3D dei piatti e delle tazze invece di semplici foto. Vorrei sapere se è possibile realizzare modelli 3D come questo modello 3D di un piatto senza usare lo scanner 3D? So che si possono fare modelli 3D con una fotocamera. Ho trovato questo video e voglio farlo così con una fotocamera. Ma i miei piatti sono lucidi e non posso coprirli come nel video perché l'ornamento sarà nascosto e non ci sarà il senso di un tale modello per i miei scopi. Non posso comprare uno scanner 3D, quindi forse potete consigliarmi quale macchina fotografica posso usare per f…
Ultima Risposta di hokuro, -
- 2 followers
- 20 risposte
- 6k visite
Ciao a tutti Sulla consolle revisione immagini della Tac ottengo un 3d che sembra una foto dell'oggetto. Per cui dubito che sia un problema di qualità di acquisizione dati Dicom. Nella conversione in file STL il file risultante è di 145 Mb, eccessivo secondo me. Online vedevo file STL di pochi Mb per oggetti più grandi del mio e più complessi. Secondo me chiedo inavvertitamente una conversione di qualità talmente elevata da ottenere solo una "poltiglia" di poligoni che cercano di riprodurre anche l'aria intorno all'oggetto.
Ultima Risposta di jno,