Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.526 discussioni in questo forum
-
- 3 risposte
- 1,4k visite
In questi giorni sto lavorando con Freecad (dato che 123Desain è morto) ad un progetto di media complessità, una stampa da oltre 19 ore e 100 metri di filamento ed essendo in fase di progettazione ancora, avendo anche una non tanto lontana origine genovese, mi sono chiesto come potevo risparmiare filamento per le stampe di test che devo necessariamente fare prima di passare alla produzione 'industriale' Una delle tante soluzioni, oltre ad abbassare l'infill al massimo è stata quella di mettere un pò di buchi (sfere) anche grandetti nelle parti piene non funzionali. Bene dopo di che sono andato a confrontare con lo Slic3r quanto tempo/filamento risparmiavo coi buchi e…
Ultima Risposta di immaginaecrea, -
- 1 risposta
- 1,4k visite
Salve a tutti. Sono principiante. Appena montata prusa i3c. non succede nulla... Il display dice: extrude off e non riesco a mandarlo in on. Aiuto. Grazie
Ultima Risposta di Alep, -
- 2 risposte
- 2,4k visite
Buonasera, come da titolo,vengo a spiegare meglio quello che intendo. Devo stampare un oggetto per cui mi serve un infill al 100% fino a una data altezza per passare, in seguito, ad un infill 25%. Per fare questo ho creato due processi e nel tab Avanzate ho impostato la fine della stampa a una data altezza per il primo processo (infill 100) e nel secondo (infill 25) ho impostato l'inizio stampa in modo che corrispondesse alla fine della prima + l'altezza del layer . Qualcuno ha già provato una cosa del genere o ha avuto necessita di stampare lo stesso oggetto con due infill diversi per settori differenti? Il pezzo non può essere suddiviso in vari pezzi e assembla…
Ultima Risposta di 3Dmoskcustoms, -
- 5 risposte
- 2,1k visite
Ciao a tutti, vorrei realizzare dei modelli 3d con il mio logo, faccio un esempio, una cover del telefono con incisa (quindi solo la sagoma del logo) dietro. Però purtroppo non so che da programma partire ne ho la minima idea di come si "ritagli" il logo all'interno della cover... ho gia il modello 3d della cover, dovrei realizzare quello del logo! Grazie dell'aiuto!
Ultima Risposta di Kikko, -
- 8 risposte
- 2,7k visite
Ho acquistato la i3x recentemente .Purtroppo sono 3 mesi che cerco di farla funzionare purtroppo con esito negativo. Ho installato il firmware,driver usando arduino 106 marlin e repetier come slicer.Quando premo il tasto home dei 3 assi , l'asse x non si posiziona sulla fine corsa dato dal micro switch come gli altri.Devo continuamente premere home x per far sì che si posizioni in fine corsa dato che con ogni premuta corrisponde a circa 5 mm di corsa. Spero di essere stato chiaro con la spiegazione del problema.Penso che bisogna eseguire qualche modifica sul firmware. Chiedo cortesemente un aiuto. Vorrei iniziare stampare finalmente qualcosa anc…
Ultima Risposta di Alep, -
- 2 risposte
- 2,5k visite
Buongiorno scrivo per avere un parere su un problema che sto riscontrando con la stampa di un oggetto. l'oggetto in questione è un cilindro cavo,le misure dell stl sono giuste, ma una volta stampato riscontro un aumento di spessore interno di 5 decimi. Le quote esterne coincidono perfettamente l'altezza complessiva,diametro esterno ecc, l'unico problema è il diametro interno che perde quel mezzo millimetro passa da 21 che dovrebbe essere a 20,5,ho provato a stampare con materiali diversi, con slicer diversi e cambiando anche macchina ma il problema sussiste. succede solo con questo file gli altri risultano dimensionalmente corretti cosa può essere secondo …
Ultima Risposta di pieromenetti, -
- 0 risposte
- 1,2k visite
Ho trovato in rete il file di un modellino che mi interessa in formato 3DMax. Esso è composto da circa 100 pezzi e per poterlo stampare devo prima scomporlo in singoli pezzi e soprattutto passarlo in formato STL visto che la stampante con la quale ho provato usa un programma che stampa solamente in STL o OBJ. Con l'aiuto di un amico che possiede Autodesk 3Dmax ( ma che non sa usarlo ) ho provato a passarlo in OBJ, ma con il solo risultato di far perdere qualità alle forme del modellino e soprattutto rendere ogni singolo pezzo "pieno". Capirete che rendendoli pieni rende impossibile assemblarli tutti assieme visto che alcuni pezzi dovrebbero essere vuoti all'interno. …
Ultima Risposta di Lillo2000, -
- 3 risposte
- 2,1k visite
Ciao ragazzi sto provando simplify 3d ma ho un problema. In pratica lo strato superiore è letteralmente indecente come potete vedere dalla foto. Il diametro dell'ugello è di 0.4mm, il moltiplicatore l'ho impostato a 1.00, ampiezza 0.49mm. Layer solidi superiori 2 (con Cura bisognava inserire l'ampiezza che impostavo a 0.8), altezza layer 0.2. Siccome il pezzo che mi da problemi proviene da una stampa lunga vorrei chiedere consiglio a voi prima di iniziare a buttare materiale per delle prove. Ho provato con dei cubi molto più piccoli ad alzare il numero di layer superiori ma il risultato sembra quello di overflow..
Ultima Risposta di 3Dmoskcustoms, -
- 4 risposte
- 5,1k visite
ciao a tutti è un po che uso cura 15.04 per stampare, ma cercando in internet ho trovato il nuovo cura 2.3.1, molto ben fatto tutto in italiano e con moltissime possibilità di modifica dei parametri, ma non mi si collega alla stampante, ho una anycubic kossel plus, ho trovato su thingiverse un file da aggiungere a cura per la mia stampante, ora nella lista c è anche la kossel plus che prima nn c'era, ma come detto sopra mi dice che la stampante non è collegata. mentre con il vecchio cura funziona tutto. qualcuno sa come aiutarmi?
Ultima Risposta di Alberto FabLab, -
- 4 risposte
- 9,4k visite
salve a tutti come tutti sappiamo in rete si trovano file stl di ogni tipo ma come è possibile modificarli? perchè magari si vogliono personalizzare, con che programma si può fare in modo veloce la trasformazione da stl a dwg?? ho provato con freecad ma non riesco nell operazione grazie a tutti
Ultima Risposta di pulce, -
- 2 risposte
- 2k visite
Gentili tutti, per la prima volta mi iscrivo a questo forum e chiedo a voi un aiuto. Io mi sto occupando da un po di tempo di stampa 3D di alimenti. Quindi capite bene che è tutto molto diverso da quello che posso prevedere su CURA. Non parliamo di materiali termoplastici ma di creme vegetali, impasti ecc. Io lavoro con una delta 2040 della wasp con un kit argilla. So che il tempo di stampa stimato da CURA può essere molto differente rispetto a quello reale in quanto il fattore di accelerazione può influenzare significativamente il processo. Sono davanti tuttavia ad un tempo di stampa che varia anche se vario esclusivamente il parametro flow che invece d…
Ultima Risposta di Dentista74, -
- 3 risposte
- 1,8k visite
Secondo voi, su quali software dovrei "puntare? Uso Nx e Catia V5 da molto tempo per lavoro sono ottimi per la progettazione meccanica ovviamente, ma si fermano lì. (e comunque le licenze per un privato sono insostenibili) Vorrei imparare ad usare qualche altro software, che mi renda diciamo "indipendente", sia a livello di modellazione, sia a livello di scultura (cosa di cui sono totalmente acerbo), ovviamente non ho idea di quali siano i più diffusi o comunque consigliati... qualche consiglio? ovviamente l'idea è acquistare licenza e magari fare qualche ipotetico corso, anche per avere un altro valore di mercanto qual'ora dovessi cambiare totalmente ambito di…
Ultima Risposta di Lore82, -
- 1 risposta
- 1,7k visite
salve sono disperato ho una anycubic linear l'ho montata ho settato tutti i parametri come da manuale pero quando va in stampa il motore dell'estrusore si muove avanti e indietro pero non avanza abbastanza da estrudere, l'estrusore funziona ed e a giusta temperatura perché spingendo il filo manualmente lo estrude penso sia necessario settare alcuni parametri dell'estrusore pero non so come fare grazi in anticipo per l'auto
Ultima Risposta di Alep, -
- 2 risposte
- 4k visite
Ciao ragazzi ultimamente ho avuto dei problemi con il pc ed ho dovuto formattarlo. Dopo il primo avvio ho scaricato Una verisone di cura che dopo gli aggiornamenti si è cancellata. Il problema è che con 2.3.1 (le successive non mi girano) quando stampavo la temperatura ugello e piatto partiva simultaneamente, appena iniziava la stampa "sturava" l'ugello sul lato basso ed inoltre la retrazione funzionava perfettamente. Con questa, come già detto la 2.3.1, ho problemi a stampare..qualcuno saprebbe dirmi di quale versione si trattava? ..magari qualcuno che la usa ancora e la stampa parte come descritto da me
Ultima Risposta di mrpasquale970, -
- 5 risposte
- 4,3k visite
Buonasera Recentemente ho scaricato s3d craccato, ma (ovviamente) non mi lascia fare la configurazione per la stampante, visto che non ho un account. quindi pensavo di comprare l'originale a 150€... avete qualche consiglio? Ne vale la pena?... Ancora una domanda ,sarebbe meglio usare slic3r?..
Ultima Risposta di Alessandro3d, -
- 3 risposte
- 1,7k visite
Purtroppo per problemi sul forum e non riuscivo a ripondervi ora non trovo più la vecchia discussione, quindi rinnovo la richiesta: mi potrete indicare nuovamente quali software posso usare per copiare pari pari dei pezzi, le misure devo essere precise, stavo provando rinocerocs ma mi pare dal proseguo della vecchia discussione che non era l'ideale per inserire misure precise e correggerle, mi avete consigliato altri software ma non ho più modo di recuperare i messaggi vecchi, per me uno vale l'altro ,ovviamente visto che dovrei studiarmeli da zero più sono semplici meglio è, tks
Ultima Risposta di misterita, -
- 2 risposte
- 1,6k visite
Salve amici, provando blender inizialmente mi sono trovato bene però non mi offriva molta velocità nel preparare modelli, a vostro parere quali sono i software per la modellazione 3D, riferita ad oggetti, ho sentito parlare di 123 autodesk, solidworks(che dicono sia il migliore), freecad, inventor, ma avrei bisogno di un software poco pesante ed intuitivo. Ah, dimenticavo, il mio obiettivo sarebbe progettare oggetti non troppo complessi, non action figure, ma oggetti che possano essere stampati senza scocciature da una stampante tipo prusa i3 Grazie!
Ultima Risposta di Help3d, -
- 5 risposte
- 2,7k visite
Salve, ho una domanda vorrei stampare oggetti per modellismo statico tipo lampioni, muri di case ecc, come faccio a impostare una scale ben precisa su repetier host? Tipo in 1/35 e 1/72? Qualcuno che mi aiuta? Grazie
Ultima Risposta di wildshark, -
- 0 risposte
- 2,4k visite
Salve, In questi giorni ho finito di montare la tronxy x3, ho letto che molti consigliano di flashare un altro firmware come il Marlin/Marlin kimbra(non so se è compatibile). In rete trovo più che altro tutorial che riguardano la ramps e Arduino. Ma non ho ben capito come fare e che firmware mettere per evitare problemi.(la scheda è una Melzi 2.0 V5) Adesso monta repetier 0.91. Ho provato a vedere alcuni video, ma non capisco se devo usare i software Arduino per modificare il firmware o altri software. Magari qualcuno che lo ha già fatto e sa consigliarmi qualche guida in italiano per evitare di far danni. Premetto che non ho ancora stampa…
Ultima Risposta di Giorgio479, -
- 0 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti, ho preso una stampante 3D da RS (IdeaWerk Pro) che mi è stata fornita con il software DoraWare-P. I modelli in 3D li faccio con Sketchup, li esporto in STL e poi con DoraWare vado a crearmi dei files con estensione WTK. Sto cercando di disegnare il filetto per un bullone ma vorrei dei consigli più in generale: se disegno un foro cilindrico con diametro 16mm, ovviamente non mi aspetto che siano ESATTAMENTE 16mm, ma alla fine mi tocca farlo di 16,5mm perchè altrimenti il tubo non entra nel buco. Non mi è chiaro se sia dovuto al tipo di stampante o a qualche impostazione del software durante la conversione del file in WTK. I parametri d…
Ultima Risposta di El Berto,