Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.526 discussioni in questo forum
-
- 6 risposte
- 6,8k visite
Settato per 3DTouch Auto Leveling Sensor Per ivertire gli assi false in true o true in false. #define INVERT_X_DIR true #define INVERT_Y_DIR true #define INVERT_Z_DIR false false in true o true in false. Per cambiare la lingua #define LCD_LANGUAGE it Per impostare in che punto si deve fermare il nozzle cambiare il valori asse X con i vostri cambiare il valori asse Y con i vostri #define X_PROBE_OFFSET_FROM_EXTRUDER -41 // X offset: -left +right [of the nozzle] #define Y_PROBE_OFFSET_FROM_EXTRUDER 9 // Y offset: -front +behind [the nozzle] Per Settare i 4 punti del auto livellamento Sostituire le …
Ultima Risposta di Gionny8, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 4k visite
Buon giorno a tutti, ho acquiastato uan tampante 3 D Geetech A20 e non volgio utilizzare la SD Card ma bensi la porta USB. Ho scaricato i driver per il collgemento ma non trovo un softweare in italiano che possa pilotarla da PC su base win. Con Easy Print 3D non mi trovo e non ci capisco una mazza. E siste altro per cortesia? Grazie anticipatamente Luigi
Ultima Risposta di marcottt, -
- 29 risposte
- 3,8k visite
Ho spulciato su cura ma non ho trovato niente in merito a quello che vorrei fare.... in poche parole vorrei che la stampante stampasse ad una certa velocità fino ad un certo layer che individuerò nel file gcode per poi cambiarla da quel layer in poi. Che comandi dovrei utilizzare? Anche perchè spulciando il gcode ho notato che ad ogni layer mi sembra ci sia l'impostazione di velocità e io vorrei evitare di perdere giornate intere per correggere ogni singolo layer. Non so se mi sono spiegato. So che posso stare appresso alla stampante per cambiarla da LCD ma se devo mandare una stampa lunga notturna ahahahaahahaha
Ultima Risposta di Shini3D, -
- 1 risposta
- 1,2k visite
Ciao, posso aggiornare cura engine in repetier host ? nella versione di repetier host 2.1.6 la più aggiornata che si trova sul sito ha installato la versione 3 se guardò in configurazioni slicer dice per modificare versione guardare GitHub.con ........ ma poi non vedo come fare grazie fabrizioluga
Ultima Risposta di marcottt, -
- 0 risposte
- 1,6k visite
Buon giorno a tutti sono nuovo di questo Forum; Ho una stampante 3D Mini Da vinci che uso per stampare piccoli particolari (supporti per condesatori ecc) in elettronica. Finita la cartuccia mi trovo a dover cambiare bobina. Chiramente non ho comperato quella imposta dalla casa (frà le altre cose passibile di denucia perchè obbligano a comperare un loro prodotto che per la legge del consumatore non esiste), mi trovo a dover resettare la Eprom che però non é inserita nella classica cartuccia ma ben sì nel braccio di supporto della bobina. Nella cartuccia vi e una schedina con un'antenna sensore capacitivo per dare informazioni alla scheda che contiene la EPROM che…
Ultima Risposta di Luigi Airen, -
Cambio LCD 1 2 3 4 12
da Basilietto- 115 risposte
- 11,6k visite
Sono in procinto di cambiare LCD alla mia anet a8 e seguendo vari tutorial dovrei correggere alcune cose su marlin per poi caricarle sulla stampante. Ho già effettuato, senza collegare la stampante, le correzioni sul file marlin.ino ma la mia domanda è questa: qualcuno di voi ha mai caricato marlin sulla anet a8? Potrebbero sorgere dei problemi? È la prima volta che mi dedico ai firmware e ci capisco ben poco. Grazie
Ultima Risposta di Killrob, -
Ciao, sto cercando di risolvere il problema della colatura nozzle mentre faccio il livellamento del piatto ma il gcode non mi funziona. G92 E-5 Ho provato a fare retrarre l'estrusore di 5 mm ma anche portando a temperatura di 200 non funziona,non si muove. Qualche idea? Grazie G28 ; home all axes G92 E-5 G1 X50 Y30 Z5 G4 S5 G1 Z0.2 G1 X70 Y45 F3000 G4 S15 G1 X70 Y220 F3000 G4 S15 G1 X230 Y220 F3000 G4 S15 G1 X230 Y45 F3000 G4 S15 G1 X157.5 Y127.5.5 F3000 G4 S5
Ultima Risposta di chipxx_MI, -
- 18 risposte
- 8,9k visite
Ciao a tutti, premetto che ho una Chiron da 10gg, stò diventando matto per mettere la stampa in pausa con Cura. O meglio ho aggiunto uno script da Cura (pause at height) si ferma dove le dico io, si sposta, ma poi dopo alcuni secondi riprende, chiaramente se la metto in pausa riesco a inserire i dadi, però mi aspettavo che ripartisse dopo un comando da lcd. Qualcuno riesce a dirmi come fare se possibile. grazie mille
Ultima Risposta di Basilietto, -
- 2 risposte
- 843 visite
Ciao a tutti, ho acquistato usata una stampante da Vinci Mini e vorrei installare il programma xyzware sul mio pc per poterla gestire. Nel mio pc ho installato il S.O. ubuntu linux , qualcuno mi può aiutare. Grazie.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 9 risposte
- 2,2k visite
Importo il file da cura e vorrei centrare la Stampa con un un'ingombro al limite del piatto. Repeteir mi permette di centrarla ma La Stampa fuori dal campo di stampa. Come posso risolvere?
Ultima Risposta di Basilietto, -
Ciao a tutti, vorrei sapere un'informazione, a breve mi arriva la stampante in oggetto, ho letto che viene indicato come sw Easy Print 3d, a parer mio lo trovo alquanto blando e incompleto, mi sapreste indicare un sw compatibile per cortesia? Saluti Davide
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 risposte
- 1,1k visite
Ciao, dovrei provare a cercare l'esatta altezza del nozzle dal piano, e quindi movimentare gli assi, non c'é modo con il gcode di fare partire la macchina senza riscaldare hotend e piano? Grazie
Ultima Risposta di Basilietto, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 1,4k visite
Pensavo che questa funzione (link) fosse disponibile solo con il FW della original Prusa ma a quanto pare mi sbagliavo. Suppongo che abbia bisogno di una sonda/bl touch Con i miei TMC 2130 in spi e dual stepper driver avevo provato il sensorless homing eliminando gli endstop di z con scarso successo , forse anche per il poco tempo che gli ho dedicato. Non so se con questo comando e armeggiando con marlin si può arrivare ad un buon risultato ma tentar non nuoce. Non penso che ne farò uso poichè calibro il piatto in maniera tradizionale è non ho mai avuto problemi , salvo all'inizio . Forse alcuni di voi già conoscono questa funzione , ma preferi…
Ultima Risposta di Tomto, -
- 4 risposte
- 910 visite
Ciao a tutti ragazzi. Volevo chiedere come si imposta Repetier-Host per avere una stampa con riempimento pieno, senza trama? Grazie Saluti Tonino
Ultima Risposta di tonyven, -
- 5 risposte
- 953 visite
Ciao. È da ormai quasi 2 mesi che ho una stampante 3D e sto cercando di stampare un oggetto di 80cm a pezzi. Il mio problema è i pezzi che stampo non sono della domenisione giusta. In pratica ho stampato le gambe e la vita, ma la vita è più grande della gamba. Premetto che ho, per sbaglio, reimpostato le impostazioni di stampa e ho cercato di rimettere le vecchie Stampo con Cura
Ultima Risposta di Bryan, -
- 7 risposte
- 3,9k visite
Ragazzi, potrei conoscere la procedura corretta per poter caricare un progetto da Cura? Ne ho salvati alcuni ma non riesco a compendere come si possano caricare? Grazie Buona Giornata P.S. Io ho installato la versione 3.2.1 Ciao
Ultima Risposta di Basilietto, -
- 3 risposte
- 3,9k visite
Ciao a tutti, ho installato il sw in oggetto su un pc con windows 7 e funziona tutto normalmente. Ho provato ad installarlo su altri due pc, uno col seven ed uno con w10 e in ambedue non si apre. Nel pc col 10 sembra che si avvii ma poi appare un messaggio che avverte che il sw ha smesso di funzionare. Sapete indicarmi che prerequisiti occorrono per farlo funzionare? Ciao a tutti e grazie
Ultima Risposta di andrea.testi, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 6k visite
Buongiorno. Come da titolo sto cercado di aggiornare la mia Anycubic Chiron con firmware Marlin 1.1.9, ho tovovato questa verione modificata per LCD della Chiron. https://github.com/dkoch83/Marlin-1.1.9_Anycubic_Chiron C'è qualcuno che ha gia provato questa versione per Anycubic Chiron?? Come posso fare per aggiornare la stampante con Arduino IDE??
Ultima Risposta di samf92, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 2,1k visite
Ciao, come tutti ho eseguito da tempo calibrazione dell'estrusore,del flusso (moltiplicatore) e steps per ugello da 0.4 mm e layer 0.2. Domanda: se cambio ugello,ad esempio 1 mm e layer 0.8, devo rieseguire la calibrazione del flusso? qualcosa mi dice di si essendo maggiore il diametro a paritá di flusso, Ma la cosa che piú mi incasina é lo script di inizio. Io uso simplify3D ma credo sia uno script comune anche a Cura etc. Con lo 0.4 e layer 0.2 c'é questo script: G28 ; home all axes G1 X5 Y10 Z0.2 F3000 ; get ready to prime G92 E0 ; reset extrusion distance G1 X160 E15 F600 ; prime nozzle G1 X180 F5000 ; quick wipe Ho pensato che, secondo me devo r…
Ultima Risposta di Tomto, -
- 11 risposte
- 2,2k visite
Ragazzi, ho un piccolo problema, in realta non so se sia un problema o è normale. Se vado in home, tutto ok... se invece accendo la stampate e provo a muovere gli assi senza andare prima in home, gli endstop non vengono rispettati...cioè la stampante cerca di muoversi comunque anche se l'interruttore viene schiacciato...non so se sono stato chiaro..
Ultima Risposta di hokuro,