Anycubic
230 discussioni in questo forum
-
- 7 risposte
- 3,1k visite
Ciao a tutti, Vi scrivo per un aiuto. Ho una I3 Mega S a cui ho installato due mosfet per estrusore e bed e ho acquistato e montato i TMC2208 della Eryone gialli (con inversione dei cablaggi). Disastro ... stampante più silenziosa ma a parte l'asse z, i due assi X e Y invertiti e non riconoscono più gli endstop, i motori sforzano come a voler sfondare i fondocorsa. Disperato ho rimesso gli stepper originali a discapito del rumore (tanto la metterò in un box chiuso insonorizzato mi son detto pazienza ...) il problema tuttavia permane. Se accendo la stampante, l'asse Z è sempre ok in posizione 0, se faccio Home all il piatto scorre indietro e "rimbalza" …
Ultima Risposta di Seagull86, -
Stampa gomma
da nicd- 3 risposte
- 2,3k visite
Ciao. In questi giorni sto tentando di stampare una gomma per un aeromodello con la photons. Possiedo la stampante da qualche settimana. Allego una foto. La gomma stampata e’ inscala 1:2 in quanto quello che dovrei fare avrà un diametro finale di 100mm o anche 130mm. Quandi l’unico modo di farla stare nel piatto di stampa e’ orientarla in verticale come nel modello in scala 1:2. Purtroppo il punto di contatto con il piatto viene spiattellato. Voi che consigli mi dareste per orientare il pezzo e quindi per ottenere la massima qualità possibile ? La resina e’ la flex della PhotoCentric3D. 0,50mm 18sec esposizione, 120sec bot layer 8 layer base, tempo led off 5 sec. Dalla f…
Ultima Risposta di FoNzY, -
Stamattina ho avuto un blackout, si lo so avrei dovuto mettere prima un UPS ma non l'ho fatto, con il risultato che una stampa di 24 ore partita ieri alle 18:15 si è interrotta stamattina alle 10:30 circa. Che faccio? butto tutto oppure c'è il modo per riprendere da dove si è interrotta? Grazie
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 4 risposte
- 2,9k visite
Salve a tutti, mi interesserebbe fare un parallelo fra i due slicer che conosco per la Photon: Anycubic Slicer e Chitubox Sinceramente io preferisco Chitubox perchè è più completo ma ha dei parametri in più che non riesco a comprendere appieno. Anycubic Slicer ha i suoi 5 parametri Layer Thickness normal exposure off time bottom exposure bottom layer Chitubox è più completo, innanzi tutto permette di fare infill e poi ha i seguenti parametri Altezza layer == Layer thickness Layer iniziali == bottom layer tempo di cura == normal exposure tempo di cura base == bottom exposure ritardo di cura == …
Ultima Risposta di Killrob, -
- 18 risposte
- 3,9k visite
Con il necessario uso dei supporti per determinati tipi di pezzi stampati in resina, quando si vanno a rimuovere, io lo faccio prima di mettere il pezzo in camera UV, restano sempre dei piccoli residui sulla superficie. Quindi mi chiedevo, si può carteggiare? E con che grana? Grazie.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 0 risposte
- 1,4k visite
Buongiorno ragazzi, sono felice possessore di una prusa i3 e stavo valutando di prendere una stampante piu grande e con doppio estrusore per poter stamparebi materiali di supporto (assenza che soffro sulla prusa) non sono riuscito a trovare nessun posto dove si parla di questa bellissima stampante con doppio estrusore, voi sapete se esiste o se è possibile aggiungerlo?
Ultima Risposta di AtWorkMik, -
Ho acquistato una Anycubic Chiron. Bella meccanica e facile da montare. Quello che mi lascia perplesso è il firmware che mi pare non consenta la correzione dimensionale del classico cubo 20x20x20. Ma dove sono gli step/mm? Non è l'unico problema… mi sono accorto che il livellamento automatico non è preciso nei punti della griglia disegnata sul piano riscaldato… ma non so dove inserire gli offset. Ho provato a scrivere ad Anycubic per il primo problema e tengo aggiornato questo post nel caso mi rispondano - nel frattempo qualcuno sa qualcosa? Io preferirei agire a livello firmware che software perché vorrei una precisione strutturale - ma la precisione mi im…
Ultima Risposta di mga, -
- 3 risposte
- 2,4k visite
Ciao a tutti, sono novizio del forum, stò facendo un pò di pratica con una DaVinci Duo che mi hanno prestato e che per il momento mi ha dato solo un sacco di problemi. Sarei interessato a prendere una stampante a resina e sarei orientato a prendere una Anycubic, ma secondo voi, visto l'esiguo sforzo che fanno gli assi, la differenza di prezzo della S col doppio asse è giustificata oppure la normale è già più che sufficiente? Altre stampanti simili con un buon rapporto qualità-prezzo? Grazie a tutti!
Ultima Risposta di andrea.testi, -
- 0 risposte
- 7,5k visite
Anycubic I3 Mega Ultrabase Sito ufficiale : http://www.anycubic3d.com/ Supporto : http://www.anycubic3d.com/support/show/594016.html Customer service: http://support.anycubic3d.com/submit.html Specifiche tecniche: Tecnologia di stampa: FDM (Fused Deposition Modeling) Risoluzione layer: 0.05-0.3 millimetri Precisione di posizionamento: X/Y 0.0125 millimetri Z 0.002 millimetri Materiali Stampabili: PLA, ABS, Hips, Wood Velocità di stampa: 20 ~ 100 millimetri/s (velocità consigliata 60%) Velocità di Travel: 150 millimetri/sDiametro dell'ugello: 0.4mm/1.75 MM Estrusore : Sing…
Ultima Risposta di Tomto, -
- 7 risposte
- 5k visite
Nei giorni scorsi mi sono accorto che il ponte asse Z ha un gioco assiale lungo la barra filettata lato destro (motore estrusore), mi spiego: provando ad alzare ed abbassare a mano un lato del ponte (quello a sx) non c'è gioco assiale mentre dall'altra parte riscontro un gioco di un paio di mm. La macchina ha un anno di vita ed è sempre stata lubrificata a dovere quindi non mi spiego un comportamento anomalo del genere specialmente solo da un lato. Tutte le viti sono state strette quindi non c'è nessun allentamento. Sono tentato di smontare tutto e cambiare le due chiocciole e metterne due nuove, magari di qualità, associate a due antibackslash solo ch…
Ultima Risposta di FoNzY,