Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.327 discussioni in questo forum
-
- 17 risposte
- 5,3k visite
ciao a turti ragazzi, io ho un problema con la mia prusa i3, quando genero i miei gcode, i filo si trascina sull hotend, di conseguenza mi alza tutto il pezzo, penso che sia un problema di generazione del gcode, magari ha qualche parametro errato, secondo voi cosa puo essere? potreste gentilmente aiutarmi a risolvere il mio problema?
Ultima Risposta di pieromenetti, -
Salve a tutto, dopo più di un anno dall'acquisto di di questa macchina di Gimax, appunto come da titolo la Maty (possiedo la versione XT) mi sono deciso, dopo l'ennesima rottura del pezzo in bachelite, alla sostituzione dello stesso pezzo identico ma in materiale metallico. Premessa, il pezzo in questione svolge una funzione di dissipazione del calore in quanto è tra la resistenza e lo spingifilo. Purtroppo per la progettazione del blocco estrusore, la parte non è ventilata e sinceramente prima di effettuare questa modifica un po di dubbi sull'utikizzo del metallo un po ne avevo. Veniamo al dunque, dopo appunto l'ennesimo deflagrazione del pezzo in bachelite e stanco…
Ultima Risposta di pulce, -
- 11 risposte
- 2,7k visite
ciao a tutti. per un regalo di compleanno avrei voluto stampare un personaggio di un fumetto manga, solo che ho una foto di quello che dovrei fare, e non so da dove iniziare per farlo diventare tridimensionale. qualcuno può aiutarmi? grazie in anticipo ale
Ultima Risposta di AleDi, -
- 1 risposta
- 1,4k visite
Ciao. Qualcuno potrebbe inviarmi la configurazione per Slic3r e Simplify3D per la Flashforge Creator Pro 2016. Grazie.
Ultima Risposta di Ecelo, -
- 0 risposte
- 974 visite
Una volta tanto un post di soddisfazione! Dopo dieci mesi di lavoro la mia CraftBoot+ ha smesso di scaldare l'estrusore. Contatto il rivenditore e CraftUnique (produttore); quest'ultimo si è mostrato particolarmente attento e presente, dopo svariate mail in cui ho inviato dati e foto, mi hanno detto che era sicuramente il cavo di collegamento all'estrusore. Macchina in garanzia... si rendono subito disponibili ad inviarmi l'intero pezzo... da montare!... non ci riuscirei mai!! Chiedo se possono provvedere loro (onde evitare ulteriori guai) alla sostituzione. La risposta è affermativa, devo solo pagare la prima spedizione in Ungheria, il ritorno è a carico …
Ultima Risposta di amarcord, -
- 0 risposte
- 1k visite
Ciao, ho una Flasgforge Creator Pro (replicator dual). Quando faccio lo slice con Replicatorg spesso non mi crea il gcode completo, ma due file uno dei quali export che contiene lo slice. Come faccio ad unirli? Devo mandarlo a Octoprint per la stampa. In allegato un esempio di gcode incompleto. Grazie. CameraMountV3Part2.gcode CameraMountV3Part2_export.gcode
Ultima Risposta di CarecaIII, -
- 10 risposte
- 2,5k visite
Ciao a tutti, 14 ore fa ho ricevuto la mia "anycubic prusa i3" e l'ho montata. Ho risolto il problema dell'asse Z dato che non era fluida, ma ho un altro problema: Come configuro il piatto di stampa? Meglio dire, come lo livello per fare la prima stampa? Poi, come procedo per eseguire una stampa? Grazie in anticipo per le risposte. Ale
Ultima Risposta di AleDi, -
- 1 risposta
- 1,6k visite
ciao ragazzi ora che ho iniziato il mio viaggio nella stampa 3d vorrei chiedervi un aiuto , io vorrei inserire un testo in negativo su una superficie , utilizzo sketchup , avete qualche dritta ? perche io no ci riesco proprio
Ultima Risposta di Alep, -
ciao a tutti qualcuno usa il 3dtouch per bed leveling? volevo sapere se vi va bene, io lo monto ma ho riscontrato una non perfetta compensazione specialmente sui pezzi poco piu piccoli del piatto 20x20. quelli piccoli vanno bene.
Ultima Risposta di andrea2, -
- 13 risposte
- 2,5k visite
ciao a tutti ragazzi ed eccomi qui con il mio primo post. ho assemblato una (credo) presa i3. perché credo? perché la stampante è una tronxy p802 ma nelle istruzioni e nel video mandatomi dal venditore,parla della pausa i3 e,onestamente, devo dire che sembrano uguali e seguendo quelle istruzioni sono di fatto riuscito ad assemblarla. leggendo in giro,da neofita, ho riassunto che se devo stampare oggetti da usare all'esterno e quindi a contatto con gli agenti atmosferici o che comunque volevo un oggetto resistente agli stress meccanici,bisogna usare l'abs. viceversa il pla. preso dalla scimmia assassina che diceva "compra,compra,compra!!!"ho preso una bobina di 1 kg d…
Ultima Risposta di rainito, -
- 0 risposte
- 2,1k visite
Mi sono interessato alla reprap core xy, ho trovato tante costruzioni diverse, ma in generale vedo che c'è molta meno documentazione rispetto alle i3. Qualcuno qui se n'è costruita una? Avete indicazioni su quale modello indirizzarsi in quanto a maturità del progetto e completezza della documentazione?
Ultima Risposta di ciscothehellspawn, -
- 8 risposte
- 3,2k visite
Buongiorno a tutti. Sono da poco possessore di una stampante geeetech a doppio estrusore ed ho riscontrato un problema di sfalsamento tra i vari layer (diversi mm) che ho provato a sistemare senza successo modificando i parametri di accelerazione dei motori e % di velocità stampa. Ho sentito che alcuni hanno risolto modificando la tensione dei motori che risultava essere in origine troppo bassa. Chiedo se qualcuno mi può indicare il metodo di verifica tensione motore ed eventualmente come effettuare la modifica nel caso sia troppo bassa. inoltre qualcuno mi può comunicare i parametri corretti delle accelerazioni motori. Grazie mille per l'aiuto. ciao
Ultima Risposta di Alep, -
- 7 risposte
- 2,8k visite
Salve a tutti, ho acquistato da poco una ctc con doppio estrusore. Già dal primo giorno è nato l'odio per questa stampante e vi spiego il perchè. Ho provato a fare alcune con il filo in PLA dato in dotazione, ma è venuta malissimo sia di forma che riempimento. ( T 160 gradi e piatto a 60 gradi, Layers precisione 0,05) Ora ho acquistato un filamento in ABS, ho calibrato il piatto con un foglio A4 e settato a 0,1 il Layers di precisione. Le linee continuano a vedersi( non so se sia normale) ma il problema maggiore è che in alcune zone il filamento sembra come schiacciarsi. Ho pensato potesse essere un problema di regolazione del piatto...ma il risultato sem…
Ultima Risposta di Ecelo, -
- 3 risposte
- 5,4k visite
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e della stampa 3D in generale. Sto valutando la possibilità di aprire un service di stampa e quindi sto cercando di capire qualcosa tra la giungla di nuovi piccoli produttori che sono nati in questi anni. Avendo nella mia zona un rivenditore 3ntr, ho iniziato il giro delle visite personali da questa azienda, per cercare di capirne qualcosa in più. Ho avuto la possibilità di vedere all'opera la A4 e la A2 e se possibile vorrei alcuni pareri circa alcuni dubbi che mi sono sorti: 1. Mi è stato detto che le loro macchine non hanno bisogno di un livellamento del piano di stampa, in quanto viene effettuato prima della consegna (trami…
Ultima Risposta di 3Dmoskcustoms, -
- 21 risposte
- 5,9k visite
ciao ragazzi finalmente sono riuscito a risolvere il problema di intasamenti con la mia stampante sostituendo gola ed ugello. i nuovi sono un po diversi ma ci vanno più che bene..il problema è che anche se stretti a morte ma vite sopra l'hotand mi perde..
Ultima Risposta di mrpasquale970, -
- 4 risposte
- 2,4k visite
Salve a tutti, ho 2 problemi che non riesco a capire, il primo e che non riesco a fare aderire il pla al piano di stampa (uso solo vetro) il secondo, si creano dei fili che si vanno ad attaccare a l'estrusore rovinando la stampa stessa. stampo pla estrusore 210° piano 50° grazie per i consigli
Ultima Risposta di Ecelo, -
- 0 risposte
- 1,1k visite
Ho una Wanhao Duplicator i3 v2 (conosciuta anche come Maker Select o Cocoon Create) e ho acquistato un kit RAMPS 1.4 per cambiare la Melzi interna e passare a Marlin. Ho collegato i due cavi di alimentazione dalla PSU alla RAMPS, poi ho collegato il display (RepRapDiscount Full Graphic Smart Controller), i sensori di temperatura per il piatto riscaldato e per l'estrusore, e il motore dell'asse X. Per ora non ho collegato nient'altro perchè volevo testare se anche solo un motore funzionasse come si deve. Ho provato, dal menu di Marlin, ad andare nella voce di menu per muovere l'asse X di 10mm. Se giro di "un click" la levetta sento il motore che fa uno sca…
Ultima Risposta di DrakeJ, -
- 3 risposte
- 1,5k visite
salve a tutti voi del forum posseggo una zortrax m 200, ho questo piccolo problema da risolvere quando stampo con abs filamento originario zotrax, sempre mi capita che una parte che sto stampando si alzi dal piatto in questo modo ogni mio progetto viene deformato. Sbaglio qualcosa? qualche impostazione? Grazie a tutti.
Ultima Risposta di Alessandro3d, -
- 0 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti, avendo a disposizione già una stampante 3d a lavoro, mi è saltato in mente di costruirmi una ToyRep da tenere a casa, oltre al fatto di fare un po' di pratica sull'autocostruzione di una piccola stampante (con poco investimento) prima di buttarmi in qualche progetto più complesso e che richieda maggiori investimenti... Sul wiki reprap ci sono istruzioni abbastanza dettagliate, ma girando un po' nel web ho visto che ci sono diverse modifiche ed adattamenti da fare. Qualcuno tra voi ne ha mai costruita una?
Ultima Risposta di ciscothehellspawn, -
- 4 risposte
- 2,2k visite
ciao a tutti. oggi volevo tarare la Vref della mia CTC, leggo varie cose e mi accingo a trovare il trimmer per la vref.... e non c'è! non c'è un trimmer sui driver. come faccio??
Ultima Risposta di Snowblind,