Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.327 discussioni in questo forum
-
- 0 risposte
- 670 visite
Questo succede anche quanto porto l’ estrusore al punto Home 55836265159__ED0DA8E5-D878-47CB-B083-BA6CA0B6BAFE.MOV
Ultima Risposta di Francesco 19, -
- 1 follower
- 0 risposte
- 736 visite
Buongiorno a tutti, dopo un'anno di fermo ho risistemato la mia Prusa i3 MK2s, ho iniziato a stampare il solito cubo di prova in allegato, trasformandolo in gcode con slicer appena installato e senza modifiche sulle impostazioni ma il risultato ottenuto non è il massimo, come posso migliorare dove sono i problemi ? Grazie
Ultima Risposta di krashone, -
- 0 risposte
- 1,2k visite
Ciao Ragazzi ho una CTC A8 (classico clone anet a8), ci ho installato marlin e il BL Touch (originale); sto eseguendo le varie calibrazioni per sistemare al meglio la macchina ma purtroppo non sono riuscito a sistemare alcune cose: - l'ugello è spostato di 6mm sull'asse x e 3 mm sull'asse y rispetto al centro del bed. Come posso centrarlo? - dopo aver installato il BL Touch ho eseguito G29 prima della stampa e ha funzionato tutto senza problemi. Però alla seconda stampa ho dovuto ricalibrare tutto da capo quindi ho approfondito e mi sono reso conto che livellando il piano con il comando G29 Q la stampante si ferma al 6° punto e mi d…
Ultima Risposta di tommymariot, -
- 12 risposte
- 2,2k visite
ciao, premesso che sono abbastanza niubbo... ho dovuto sostituire il piatto in vetro (quello originale l'ho rotto) e fatto qualche stampa. Ora, visto che le prime nuove stampe faticavano ad aderire, soprattutto ai bordi ho fatto e rifatto il livellamento molte volte fino ad accorgermi che il piatto non è per niente piatto ma è più alto al centro e più basso ai bordi o viceversa, naturalmente, se lo giro. La differenza è almeno un buon decimo di mm. Come si risolve? L'auto-leveling bl-touch che ho ma devo ancora montare migliorerebbe il problema? Avete altri consigli? PS: ma si può usare anche un pezzo di vetro qualunque? Tanto al massimo lo scalderei a…
Ultima Risposta di deiv, -
- 4 risposte
- 1,7k visite
Buongiorno. Lavoro con una stampante RAISE3D N2 Pro e sto avendo molte difficoltà a far aderire il PE-HD (polimero plastico ad alta densità) a qualsiasi altra superficie. Ho provato moltissimi materiali e fissativi, ma nulla. Quello che sembra più vicino ad una buona soluzione sembra essere il PP, ma essendo un modello dai diversi spigoli acuti, tende sempre a inarcarli. Potrebbe essere che gli estrusori caldi (sono due a circa 230°) siano troppo vicini al materiale? Avrebbe senso modificare altezza primo Layer? Ho notato inoltre che una base PP aderisce bene al PE-HD, ma non sono riuscito a far aderire il PP al piatto! Sarà sufficiente un fissativo?…
Ultima Risposta di Stefano Garino, -
Salve, dopo aver completato con cura il montaggio della stampante Tronxy X8 inserisco la spina e lo schermo si accende ma non compaiono le scritte... un problema simile l'ho letto anche in altre 2 discussioni ma poiché vi sono delle piccole differenze dagli altri casi vi espongo tutto quello che mi salta all'occhio sperando che possiate capire quale è il problema: -il display si accende ma non compaiono scritte - la ventola dell'alimentatore gira, la ventola sopra l'estrusore gira invece quella con il beccuccio (che tira l'aria sulla punta dell'estrusore) no. -Si accende un led rosso (LED1) come nelle altre 2 discussioni sull'argomento -non vi sono fum…
Ultima Risposta di xelav91, -
- 2 risposte
- 1,1k visite
Serramazzoni Modena 7/9/2018 Ho modificato una scheda 3dcontr di futura per aggiungere un mandrino 12 vcc e modificarne il senso di rotazione e vado a spiegare come. 1)Ho segato da una scheda vecchia e rotta la parte relativa alle uscite heater 1 e 2 compresi i comandi di segnale, vale a dire partitore, led e finale di potenza. 2) Ho collegato un ingresso al piedino 6 del 2560 ed il secondo al 24 per avere il comando della potenza e tramite un rele' a doppio deviatore, invertirne il verso. 3) Ho caricato Marlin per due estrusori (senza trovare nulla riguardo la ventola 2). 4) Ho settato Repetier Host per due esatrusori e due ventole. 5) Avvia…
Ultima Risposta di Carlo50, -
- 10 risposte
- 1,9k visite
ciao a tutti mi spiegate dove sbaglio ? ho scaricato un progetto (ventola estrusore) aperto con repetier configurato slicer per fare il brim ma al momemnto della stampa mi parte senza farlo e non mi fa nemmeno lo skirt 😞 aiutoooo
Ultima Risposta di marcottt, -
- 5 risposte
- 1,3k visite
Salve a tutti, oggi mi sono arrivate le nuove barre filettate per asse z per la mia geetech prusa i3 pro w dopo che avevo richiesto un cambio perche le originali erano storte. Arrivate sia barre, sia bronzi.......sembrano avere un passo completamente differente, piu alto...... mi sa che dovro' ricalibrare gli step per Z....... faro' ad occhio col calibro misurando gli spostamenti. Comunque le nuove barre sembrano muoversi molto meglio sul bronzo...... A qualcuno e' successa stessa cosa? Purtroppo una delle 2 barre nuove sembra essere ancche essa leggermetne storta (se fatta girare su un piano).... Stasera monto e …
Ultima Risposta di djakabubu, -
- 9 risposte
- 3,3k visite
Buonasera a tutti sono,nuovo del forum ,mi chiamo Franco , ho appena comprato la mia prima stampante 3d e dopo la prima stampa perfetta ,alla seconda prova l’estrusore dopo essersi scaldato comincia a fare uscire filamento prima di iniziare la stampa e a causa di ciò quando effettivamente comincia a stampare sulla piastra il filamento probabilmente si è seccato e non esce più niente . Qualcuno può aiutarmi ? Grazie
Ultima Risposta di zonalimitatore, -
- 10 risposte
- 2,5k visite
Ciao a tutti ho un problema con le stampe. Uso il pla, credo di aver settato tutto in modo corretto ma escono delle stampe non molto belle. Vi allego le foto ( il cubo dovrebbe essere un 10x10mm, ma non è uscito un cubo https://ibb.co/f1kHa9 https://ibb.co/jUGOF9 https://ibb.co/djBqv9 https://ibb.co/bOn28U cosa può essere? grazie a tutti per l aiuto
Ultima Risposta di snowmax, -
- 9 risposte
- 1,4k visite
ciao a tutti vi è mai capitato che l'estrusore si rompa ? !! praticamente il foro da 0,4 è diventato quasi 2 mm !!! estrusore scadente ? sicuramente si dove li prendete voi ? grazie a tutti
Ultima Risposta di Gigi, -
- 18 risposte
- 3,6k visite
salve, ho una geeetech prusa i3 pro B e ho un problema col riscaldamento del piatto, ovvero ci mette tantissimo a scaldarsi. ho sostituito sia l'alimentatore con uno da 30A, che i cavi con quelli di più grande diametro. ho fatto dei test ti quanto tempo impiega ad arrivare a certe temperature: con il suo alimentatore e i suoi cavi 50° 1 minuto, 80° 3 minuti, 95° 7:30 e dopo altri 10 minuti era sempre lì. con alimentatore nuovo da 30A 50° 45", 80° 2:15", 100 4:45" in 11:15" è arrivata a 109 e si è fermata lì. ho messo il cavo di sezione un un po' più grossa e i tempi si sono allungati rispetto all'originale, è arrivata a 89° in 9 minuti e non è più salita, quindi…
Ultima Risposta di marcottt, -
- 13 risposte
- 2,9k visite
ciao a tutti, da un giorno all'altro mi è saltato fuori questo problema sul livellamento. vi metto il video così potete vedere meglio, spero qualcuno mi può aiutare, grazie in anticipo. VID_20180902_135304.mp4
Ultima Risposta di marcottt, -
Salve a tutti, ecco il mio diario delle delusioni. Accennate tre stampe del provino per la calibrazione. Impostati step/mm = 400 per asse Z (barre trapeizoidali) Materiale stampa: PLA (piccola bobina contenuta nella confezione di montaggio della Geeetech I3 Wood) Sembra ci sia anche slittamento evidente lungo asse X. Stirato la cinghia e controllato viti. :(
Ultima Risposta di Gigi, -
- 3 risposte
- 2,8k visite
Ciao ragazzi, dopo aver risolto i problemi legati alla stampa seghettata (era un problema di cinghie poco tirate) ora mi è uscito fuori un altro problema. Come da titolo, dopo la stampa ad una certa altezza, si sentono "scricchiolii" ogni tanto, fino a che il pezzo si stacca del tutto dalla base, pur impostando il raft. L'altezza dello staccamento varia da 3,5 cm a 4 cm La superficie della base appena staccata ha dei difetti, come potete vedere dalle foto, non riesco a capire per quale motivo (il resto dell'oggetto invece risulta buono). Il bed è regolato bene rispetto all'ugello (ci passa un foglio A4 con un leggero attrito) e ho lubrificato bene gli assi.…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 0 risposte
- 1,6k visite
salve a tutti, ho un piccolo problema e vi sarei molto grato se mi aiutate :) uso una tronxy x3 ma oramai è rimasto ben poco dell'originale viste le varie modifiche che gli ho fatto, come programma di slicer uso repetier/cura solo che da qualche giorno ho un piccolo problema, visto che ho rifatto il progetto del case che contiene la scheda volevo stamparlo, solo che non riesco a trovare una configurazione adatta per stampare e risparmiare un po di tempo senza però cambiare l'ugello. uso un 0.4 e con la configurazione attuale stampo veramente molto bene e abbastanza definito con layer da 0.2. qualcuno di voi sa consigliarmi o linkare qualche screenshot della configurazione…
Ultima Risposta di ALucaB, -
- 12 risposte
- 11,7k visite
Salve a tutti, ho acquistato da circa una settimana una creality cr10s. Ho iniziato a stampare da subito il pla economico cinessissimo che viene fornito come campione e dopo un paio di errori di temperature sono riuscito ad ottenere gia dalle prime stampe dei risultati invidiabili.. Ho acquistato successivamente una bobina da un kg di petg (3DMYD white 195/220 gradi c) per poter realizzare pezzi piu robusti e coesi. E qui è iniziato il calvario e dopo giorni di prove, settaggi, materiale buttato, pagine e pagine lette su forum e siti vari e varie crisi isteriche, avendo finito gli spigoli dove battere la testa, ad oggi mi trovo a scrivere qui per cercare…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 1,3k visite
Salve, Ho acquistato da poco una Anet A8 incuriosito dalla stampa 3D. Dopo averla montata e calibrata correttamente, mi sono deciso a stampare il primo oggetto preso da thingiverse. Convertito il file con codice .gcode, ho inserito la sd nell'apposito slot, e ho avviato la stampa. Il problema sta nel fatto che la percentuale avanza, mentre dall'estrusore non esce il PLA (però quando ho usato il comando per farlo uscire, esce senza problemi) e non si muove sugl'assi. Ho provato allora ad attivare la comunicazione seriale con il software Repetier Host, però la comunicazione non si attiva perché il software non legge la stampante (anche se sono installati gli ultimi dri…
Ultima Risposta di Alessandro Tassinari, -
- 4 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti, come da titolo, ho montato la mia geetech prusa i3 pro w, ho fatto un paio di settimane fa delle stampe...e bene o male ha stampato senza troppi problemi, andata a riprendere ieri (lubrificata con svitol sport) ho provato a sollevare l'estrusore, ma dopo un paio di centimetri i motori sembrano sforzare e non girano piu. ho pensato di aver fatto un guaio e che lo svitol fosse entrato nei motori, quindi ho preso i motori che erano su asse y e x per metterli al z e preso i z per x e y. Stesso problema. Ho tolto allora le barre lisce dell'asse z per ridurre l'attrito.... niente.....dopo un paio di centimetri, i motori non riescono piu a sollevare l'est…
Ultima Risposta di djakabubu,