Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. sembrerebbe il classico piede d'elefante, che altezza hai di primo layer?
  2. devi provare disabilitando la retrazione
  3. Killrob

    Anycubic Mono X 6K

    se il piano di stampa è parallelo al tavolo su cui è appoggiata.
  4. io li trovo al tuo stesso prezzo
  5. Killrob

    Anycubic Mono X 6K

    è in bolla?
  6. a me pare strano che ideamaker mandi in vacca il firmware di una stampante ma tu hai fatto le prove e hai trovato la soluzione quindi non posso fare altro che credere a ciò che dici, e comunque mi fa piacere che tu sia tornato e che abbia risolto. 😉
  7. dove nell'immagine è scritto "attivo +5V" quello è il segnale, i 5V li devi collegare a vcc e gnd a gnd. che scheda di controllo usi per pilotare il relay?
  8. il video caricalo su youtube e posta qui il link
  9. ok dicci le tue impressioni 😉
  10. puoi provare a disinstallare completamente Cura, avendo l'accortezza di cancellare veramente tutto (e se non sai come fare chiedi che te lo dico) per poi reinstallarlo ricreando un nuovo profilo per la stampante, oppure puoi provare ad usare un altro slicer per capire se è un difetto delle impostazioni di Cura (cosa che credo possibile)
  11. 2 alternative, o l'alimentatore non eroga più abbastanza corrente per riscaldare oppure si sono rotti i mosfet a bordo della scheda di controllo. Nel primo caso con un multimetro puoi vedere se l'alimentatore eroga i V richiesti dalla stampante, nel secondo caso puoi procedere in 2 modi: 1. compri un paio di mosfet esterni e li colleghi 2. compri una nuova scheda di controllo.
  12. non così tanto
  13. stacca tutto tranne i motori e prova a fare home, vediamo come reagisce
  14. io no, uso un solo driver per pilotare i 2 motori di Z
  15. in questo caso specifico, dimensioni di stampa e velocità. Se vuoi abbastanza velocità allora dovresti orientarti su una 8K. Una Saturn 2 della Elegoo per esempio è molto buona in entrambi i punti di vista.
  16. questa cosa è molto strana e non so che risponderti, devo indagare di più, e nel tuo start gcode non c'è nulla di anomalo
  17. è la prima volta che sento di questo problema, posta qui lo start gcode che stai usando
  18. tutte le Ender 3 vanno a 24V, quindi basta che il voltaggio della nuova sia il medesimo, se il wattaggio è più basso vuol dire che ci metterà più tempo ad arrivare alla temperatura richiesta.
  19. si so cosa intendi, Anycubic l'hai sentita?
  20. sembra che la scheda di controllo stia avendo dei seri problemi, controla anche l'alimentatore
  21. sinceramente non ho mai avuto questo problema, e stampo pezzi multipli quasi sempre, vai piano per i primi 2 layers
  22. quel difetto lo fa quando il piatto non è pulito e fa un po' di fatica a far stare giù il primo strato
  23. mai avuta la ricarica automatica, sei sicuro di aver impostato tutto correttamente?
  24. dipende, io mi trovo bene con la Anycubic Photon M3
  25. ti devi procurare un attrezzo che rimuove i cuscinetti, tipo questo naturalmente della misura adatta
×
×
  • Crea Nuovo...