se sono disegni che fai tu devi sempre tenere conto delle tolleranze, come dice @Tanbruk ,
se sono file scaricati dalla rete devi giocare un po' con lo spessore delle linee estruse
non c'è nulla da nascodere, Creality o Longer o Geeetech sono quelle che mi vengono in mente al momento, di modelli che ne sono parecchi, soprattutto di Creality
basta solo che ne prendi qualche Kg e poi ne testi i cuscinetti... io ho fatto in questo modo e su 20 ruote che ho preso... 5 avevano i cuscinetti grippati.
scusa ma non capisco cosa intendi e non dai tante informazioni..., che stampante hai? con che nozzle stai facendo questa prova?
con un nozzle da 0.4 se il diametro del filamento estruso è di 0.75 ci sono dei seri problemi
su amazon lo trovi, arriva prima ma ti costa di più, per i video non so darti una mano ma tranne che per pochi dettagli tutte le stampanti cartesiane sono sostanzialmente identiche
a questo non ti so rispondere, posso presumere che su X fa meno fatica perché deve spostare solo il carrello, su Y invece deve spostare anche tutta la barra su cui si muove il carrello, per cui ha più resistenza all'avanzamento
in ogni caso io proverei a fare una modifica, togli le puleggie lisce e metti quelle con i denti, la mia Sapphire plus è fatta così, quando la cinghia deve girare con i denti sulla puleggia, la suddetta ha i denti.