Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. provando a sollevare leggermente l'etichetta della nuova ventola?
  2. se sono disegni che fai tu devi sempre tenere conto delle tolleranze, come dice @Tanbruk , se sono file scaricati dalla rete devi giocare un po' con lo spessore delle linee estruse
  3. non c'è nulla da nascodere, Creality o Longer o Geeetech sono quelle che mi vengono in mente al momento, di modelli che ne sono parecchi, soprattutto di Creality
  4. direi che la deduzione è corretta
  5. senza usare il livellamento automatico, che non livella niente, ma usando il livellamento manuale. su youtube trovi migliaia di video su come farlo
  6. puoi farlo con un Arduino e un driver shield
  7. no no fino a che parlate di cose tecniche come questa continuate qui che può interessare anche ad altri utenti
  8. probabilmente si è rovinata la pennetta usb, prova a riformattarla in fat32, se non dovesse funzionare allora è il file che risulta danneggiato
  9. a quella cifra sono tutte uguali, orientati su una stampante che, in caso di problemi, sia conosciuta ad abbia una comunità estesa alle spalle.
  10. una ricerca su google non ha prodoto risultati?
  11. niente aria calda, soprattutto sul tubo, tagliare 2 cm perfettamente dritto e rimettere il tutto in sede
  12. io continuo a fare il filo al 3dconnexion
  13. basta solo che ne prendi qualche Kg e poi ne testi i cuscinetti... io ho fatto in questo modo e su 20 ruote che ho preso... 5 avevano i cuscinetti grippati.
  14. non so nemmeno se esistano negozi del genere, io al momento li ho visti solo negli Stati Uniti
  15. e come ci sei arrivato? cambiando qualcosa di meccanico o di settaggio?
  16. questa è una discussione di 3 anni fa, apri una nuova discussione e spiega esattamente qual'è il problema.
  17. con che limite di spesa?
  18. scusa ma non capisco cosa intendi e non dai tante informazioni..., che stampante hai? con che nozzle stai facendo questa prova? con un nozzle da 0.4 se il diametro del filamento estruso è di 0.75 ci sono dei seri problemi
  19. quindi se il cerchio è di 10mm su X trovi 11mm e su Y 10mm?
  20. su amazon lo trovi, arriva prima ma ti costa di più, per i video non so darti una mano ma tranne che per pochi dettagli tutte le stampanti cartesiane sono sostanzialmente identiche
  21. a questo non ti so rispondere, posso presumere che su X fa meno fatica perché deve spostare solo il carrello, su Y invece deve spostare anche tutta la barra su cui si muove il carrello, per cui ha più resistenza all'avanzamento
  22. in ogni caso io proverei a fare una modifica, togli le puleggie lisce e metti quelle con i denti, la mia Sapphire plus è fatta così, quando la cinghia deve girare con i denti sulla puleggia, la suddetta ha i denti.
  23. in che asse sono ovali? fai una foto con la stampa sul piatto
  24. no, il problema sta nel termistore o nella scheda madre, spero per te nel termistore, comincia a cambiare quello.
×
×
  • Crea Nuovo...