Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. In direct si in bowden non lo so
  2. E l'hai fatta?
  3. Controlla che i cavetti del termistore non si siano scoperti e facciano contatto con il blocchetto di alluminio nel punto in cui li avviti
  4. Porta il jerk a 8 e le ondine dovrebbero cominciare a vedersi molto meno.
  5. Non hai completamente torto, ma il dissipatore più la ventola abbassano la temperatura ben al di sotto dei 240 e quindi il tubo non ne risente. Per la ritrazione puoi mantenere la tua a patto che quando rimonti il nozzle lo cominci a stringere sulla gola, poi scaldi almeno a 200 e finisci di stringere. In questo modo non dovresti avere problemi.
  6. trianglelab o prova questa https://it.aliexpress.com/item/32884991887.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.18833380DPSfg7&algo_pvid=0e9a238a-098c-4c28-9786-5c36a225c85a&algo_expid=0e9a238a-098c-4c28-9786-5c36a225c85a-32&btsid=0ab6f82c15990051408375038e5488&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb201603_
  7. non avendo io un raspy collegato alla stampante non ti saprei dire ma se hai fatto la prova di sostituzione cavo e funziona... direi che hai trovato la soluzione.
  8. il ptfe dopo tante ore a quelle temperature tende un po' a deformarsi e lo senti di più col PLA perché lo stammpi più basso, con ASA e PETG torni ad usare alte temperature ed il tubo si ammorbidisce di nuovo. Per questo io uso una direct con gola in titanio
  9. direi che cominci quasi ad esserci, vedo anche un po' di ghosting, dovresti diminuire un po' il jerk
  10. ma ci vanno a sbattere violentemente o sono solo un po' più veloci? perchè se sono solo un po' più veloci è normale, considera che Z fa il movimento su una vite senza fine mentre X ed Y lo fanno su cinghie e comunque devi cercare questa riga nel configuration.h #define HOMING_FEEDRATE_XY (50*60)
  11. io lo lascerei come nella prima foto ed imposterei i supporti ad albero con angolo di 60°, densità del supporto 5%, distanza tra le linee del supporto 8mm, distanza Z supporto=altezza del layer
  12. la dispensa è....... dispensata 😄 😄 😄 😄 😄
  13. bel lavoro per uno partito completamente da 0 😄
  14. io stampo ASA a 25 e ho tutte guide in metallo, ASA ed ABS richiedono comunque velocità molto basse.
  15. Anet A8 Plus
  16. non lo so, un mio amico fa tutto con l'aerografo, il pennello non lo usa mai, ma sono pezzi più grandi, circa 10-11cm non mm
  17. la sottoestrusione potrebbe generare anche gli altri problemi che lamenti, fa il test dell'estrusione e poi rifai la torre
  18. devi provare ad esportarlo il mm non in metri, Cura i metri non li ha
  19. Già.... Io sto cercando un corso online gratis per imparare ad usare le basi dell'aerografo...
  20. Qui ci vuole @FoNzY il nostro esperto di zortrax, ma la zortrax non ha anche una buona assistenza? Hai provato a chiedere a loro?
  21. no ho già provato accendendo e spegnendo il neon del garage e vari attrezzi, fra cui il frullino, il trapano il saldatore... il laser non ha fatto una piega, ha continuato il suo lavoro senza intoppi.
  22. allora anche la CR-10 V2 va bene 300x300x400 ed è ancora più nuova
  23. la longer mi sembra più recente
  24. eccome ti capisco....
  25. potrebbero essere entrambe e l'unico modo per saperlo è sostituirle. Per questo io ho sempre alimentatori di scorta, schede di scorta e drivers di scorta, oltre a cartucce, motori e termistori vari...
×
×
  • Crea Nuovo...