Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. bella, molto bella
  2. sono 3 buone stampanti
  3. non so dirti la differenza fra marlin e reprap, io ho cominciato col marlin e sto usando solo quello, ma è comunque un firmware quindi grosse differenze non credo che ce ne siano. La duet hai i TMC2660 integrati, che è l'unica cosa che non mi piace di quella scheda. Per la compatibilità del sensore filamento con la M200 devi chiedere a @FoNzY io non so che scheda monta e che firmware ha
  4. Si duet 2 wifi questo è il kit completo di monitor da 7 pollici https://it.aliexpress.com/item/4000154612991.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.15922d6dtUAnU5&s=p&ad_pvid=202009120338291846231856743900001455203_2&algo_pvid=24b00f54-3cae-425f-8101-0c902a1f3951&algo_expid=24b00f54-3cae-425f-8101-0c902a1f3951-4&btsid=0be3746c15999071087838080eb75f&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb201603_ il firmware è il reprap se vuoi usare il marlin allora orientati sul una BTT SKR V1.4 turbo con drivers TMC2209 UART e schermo sempre BTT TFT70 Il pad qualcosa di simile a questi https://it.aliexpress.com/item/4000457146213.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.19521a89cuoMNB&algo_pvid=9c61582f-6a6b-437a-9d30-a2ad7783e702&algo_expid=9c61582f-6a6b-437a-9d30-a2ad7783e702-5&btsid=0be3746c15999068958605510eb75f&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb201603_ il controllo filamento questo https://it.aliexpress.com/item/4000269550314.html?spm=a2g0s.8937460.0.0.7ab32e0e6IICfD che non solo ti controlla quando il filamento finisce ma anche quando non scorre perché si è intrecciato sulla bobina ed io ti direi di aggiungere anche questo: https://it.aliexpress.com/item/4000345000278.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.25954c4dtSTdmV che è un mini UPS, io l'ho preso e funziona alla grande, quando va via la corrente la stampante resta accesa per circa 45 secondi, il tempo che gli serve per ritrarre il filamento e alzare Z di 10mm per l'auto livellamento il BLtouch. e visto che lavori in una carpenteria allora mi sa che ti chiederò se vendete i profilati di allluminio che ho un paio di progetti che li richiedono 😉
  5. La parte più costosa di quel tipo di stampante è proprio la struttura in alluminio, ma se dici che in ditta avete gli estrusi e potete lavorarli sei ben oltre la metà dell'opera. Se non hai troppi problemi di budget io mi orienterei su una duet wifi, oppure una Lerdge, con abbinato un E3D Hemera ad aria. Io prediligo i 24V, magari un Meanwell da 350W, per il piatto vai di lastra di alluminio con un bel pad in silicone a 220V attaccato sotto, e quello costa abbastanza.
  6. Ho fatto una cavolata... avete presente la funzione di VS code che oscura il codice di una if quando la sua definizione è commentata? Ecco io per errore l'ho disbilitata e non riesco più a ripristinarla... qualcuno di voi utilizzatori sa come si fa?
  7. Killrob

    Problema estrusore ENDER 3

    diminuisci la velocità del primo layer ed alza la temperatura del nozzle di 5°
  8. Beh... Guarda per come hai fatto la stampante si meritava almeno una SKR 1.4 turbo con i TMC2209 ed un bel monitor tft touch... Tipo il tft70 della btt
  9. Killrob

    Problema estrusore ENDER 3

    Sempre pla?
  10. Forse è la scelta migliore
  11. Ottimo, ma se mi posso permettere io penserei a mettere almeno una guida anche dalla parte dove non c'è niente. Proprio per evitare che il peso ricaschi tutto su un unico lato.
  12. Aiuto e supporto qui lo avrai 😉 Oltretutto io ho già flashato il bootloader di una scheda Anet per una A8. Tu intanto comincia a cercare sul yt qualche video per effettuare il flash.
  13. Io studierei per modificare il firmware.
  14. Giusto.
  15. infatti è prorpio quella la difficoltà perchè il software che uso, Lasergrbl, non lo conosco ancora bene e non capisco ancora alcune cose, ma piano piano.... tu dici che uno a pagamento ma che permetta di salvare su SD sarebe meglio? cosa consiglieresti?
  16. io adesso l'ho messa a 4cm
  17. se vai qui https://github.com/Photonsters/PhotonFileValidator trovi un bel programmino da scaricare, si chiama photonfile validator e ti permette di fare una analisi del file prima di mandarlo in stampa 😉 mi ha salvato le chiappe parecchie volte questo programma 😄
  18. no perchè la filettatura riesce ad essere stampata senza i supporti, d'altra parte la vite l'hai stampata no?
  19. non proprio ci sono nozzle con attacco M6 e nozzle con attacco M7 devi verificare quale è il tuo, comunque io quella che hai postato la stamperei al contrario, con le scritte in alto ed il supporto sotto, per essere sicuro che le scritte vengano....
  20. non tutti gli ottoni sono uguali, soprattutto quelli cinesi, se vuoi andare un po' sul sicuro senza spendere troppo io ti consiglio i nozzles di Trianglelab su Aliexpress. hmmmm con un nozzle da 0.4 la vedo parecchio difficile da rendere bene quella scritta, si @marcottt intende proprio le pareti, avresti un miglior risultato con nozzle da 0.2
  21. forse fai prima a disinstallare il software e reinstallarlo, se non sei sicuro di quali parametri hai toccato per errore
  22. e poi leggi il link "calibrazione assi" che ho in firma
  23. Oki grazie 😉
  24. Killrob

    Informazioni su laser industriale

    Qualcuno sa che tipo di file accetta in input la macchina a co2 LS100Ex della Gravograph?
  25. Si ma se mi dici le esatte specifiche di metrica magari te la posso fare io e poi ti mando il file...
×
×
  • Crea Nuovo...