Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Io faccio poco testo, ho 4 stampanti ed ognuna stampa il suo materiale, ma quando avevo una sola stampante non ho mai cambiato gli stepmm in base al materiale e mi ha sempre stampato bene
  2. Smonta tutto e pulisci, ti si è intasato
  3. I valori li puoi mettere direttamente nel firmware prima di caricarlo
  4. Si vanno bene ma io ti consiglierei di prenderli su Amazon se puoi, tempi di consegna molto rapidi e buona scelta, per cominciare io ti consiglio il PLA, io uso principalmente 2 marche con cui mi trovo bene, Sunlu e Amazonbasics Il kit va bene non c'è altro da prendere se non qualche nozzle di scorta e un paio di metri di tubo ptfe. Per il nozzle devi vedere cosa monta di fabbrica, presumo uno 0.4, e prenderne 3 o 4 di scorta, che quelli si consumano e vanno cambiati.
  5. Si è la versione aggiornata della 3 pro, vai sul sicuro c'è una grossa comunità alle spalle.
  6. Allora, se il problema è la mancanza di tempo ti prendi una stra collaudata Ender 3, la imposti bene all'inizio e poi stampi e basta, che è quello che faccio io. Io però ho 4 stampanti e le ho "specializzate" la Ender stampa solo pla di sunlu, la Titan 1 stampa solo pla di amazonbasics, la Titan 2 stampa solo ASA di form futura e la katana stampa solo petg di sunlu.
  7. Ma ti servono i supporti? A me sembra di no, togli il flag e risolvi.
  8. Dovrei fare delle prove anche io non ho mai avuto, fino ad ora, la necessità di cambiare durante la stampa
  9. Killrob

    Glass bed...incollato?

    Stacca tutto e lascia alluminio nudo, non serve fare regolazioni di accelerazioni o altro dovrai forse solo alzare l'endstop di Z di 2 o 3mm. Per pulire l'alluminio ISO va bene ma con delicatezza, cerca di non graffiarlo. Per le viti si fermano da sole una volta che cominci a tirare le molle per il livellamento.
  10. Non serve scaldare, vai diretto e la gola torna nuova. Il blocchetto lo scaldo solo per togliere con la spatola i residui esterni, per la filettatura interna aspetto che si raffreddi e poi col maschio si elimina tutto.
  11. Per il blocchetto con la pistola termica ed una spatola pulisci tutto, per la filettatura io uso con successo garantito questa attrezzatura https://www.amazon.it/dp/B07QPXFC7M/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_sn8NFbVNMBZXP?_encoding=UTF8&psc=1
  12. si sono filamenti plastici con all'interno minuscole scaglie del materiale che vogliono simulare
  13. di pazzi è pieno il mondo ma... così pazzi????
  14. passami l'stl che vedo se le mie impostazioni si comportano come le tue
  15. il budget c'entra poco, anche le stampanti da 150000€ NON sono plug and play
  16. non so devo lo hai letto ma FDM con filamento a legno e a ferro non esistono, esistono filamenti plastici che simulano legno o metallo o carbonio o marmo, ma tutto qui
  17. cambia proprio quello che hai detto la V2 è la versione più aggiornata. Se vuoi un consiglio prendi la V2
  18. hai provato a mettere 4 pareti?
  19. ti rispondo con 2 parole...... non esistono
  20. Killrob

    Petg vs petg kevlar

    non credo
  21. Killrob

    Petg vs petg kevlar

    Resistono un po' di più ma devi stampare dai 5 ai 10 gradi più alto che l'acciaio conduce il calore meno bene dell'ottone.
  22. Killrob

    Glass bed...incollato?

    Spatola scolla etichette e tanta pazienza
  23. creality in primis, ma anche le geeetech qui sono in molti ad averle, cominciano a diventare abbastanza seguite anche qui le longer e artillery
  24. aumenta la velocità di retrazione a 35 e fai scendere a 4 la distanza
×
×
  • Crea Nuovo...