Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. aspetta a modificare, devi essene certo, usa un righello e fai alzare da pannello Z di 50mm poi misura di quanto si è effettivamente alzato. Poi nella mia firma trovi il topic "calibrazione assi", li ci trovi la formula
  2. non ci sono aghi, fino a 500€ ma anche a 800€ sono tutte cinesi uguali ed una vale l'altra, dovresti scegliere in base a quale offre maggior possibilità di trovare ricambi e che abbia una bella community alle spalle in caso di problemi, fino a quando non diventi un po' esperto anche tu 😉
  3. io non lo uso (costa troppo per me per quello che ci devo fare) e conosco forse un utente qui che lo ha comperato @Basilietto tu hai comperato una licenza per S3D vero? puoi cercare di dare una mano a questo utente?
  4. a me pare una M8 semplice, e se è così gli stepmm di Z devono essere a 2560
  5. quando stampi pezzi grossi dei quali l'estetica è irrilevante a favore della robustezza
  6. io ho fatto lo stesso percorso di @invernomuto , aggiornato dalla 4.7.0 alla 4.7.1 e mi ha tenuto tutti i profili dei materiali e delle stampanti. Funziona bene e non si pianta mai.
  7. versione originale? o piratata? se piratata è meglio se non continui..... se è originale (quindi pagata a caro prezzo) faresti meglio a rivolgerti al loro sito spiegando il problema.
  8. Non capisco cosa intendi, delle foto forse chiarirebbero
  9. Per quella cifra puoi prendere la Ender 3 V2
  10. Di che budget disponi?
  11. Hai il sensore di fine filamento presumo, controllalo bene che ogni tanto fa le bizze e se puoi escludilo momentaneamente.
  12. Per le guide di calibrazione puoi andare sul canale youtube di @Help3d e li trovi tutti i video fatti molto bene.
  13. Questo dipende da te, quanto ti ci vuoi sbattere o meno, se vuoi stampare quasi subito ti conviene prenderla nuova.
  14. Per i filamenti va a prove personali, io mi trovo molto bene con Sunlu e Amazonbasics per il PLA.
  15. Sono più facili da trovare i ricambi per la Ender 5
  16. un altro firmware, antagonista di Marlin e Smoothieware
  17. beh... il beneficio principale è che ci puoi caricare l'ultima versione di Marlin senza problemi, però per una A8 lasciata stock è un po' sprecata, altro discorso è se fai i passi che ha fatto @Basilietto (e ti spiegherà lui cosa ha fatto) per trasformare la sua A8 in Basuka 1 😄
  18. vero, ma magari all'utente gli va bene anche una 350x350 😉
  19. ci sono le Ender 5 che sono a cubo anche se non corexy la Ender 5 plus è una 350x350
  20. ok allora mi taccio 🙂
  21. secondo me hai messo troppo indietro il portale della barra di X. Quando stamperai dei pezzi sulla parte anteriore del piatto avrai 40cm, meno la distanza di X dal bordo posteriore più qualche altro centimetro, completamente fuori dalla stampante con un sacco di peso, sei sicuro sicuro di volerla tenere in quel modo? i tiranti stabilizzatori che hai messo, non era meglio farli più corti e metterne 4? sia davanti che dietro? così centravi meglio tutto il portale di X. Facci caso, in tutte le stampanti il piatto, sia davanti che dietro, esce poco dal profilo della stampante quando si muove e addirittura nessuna esce posteriormente e lo vedi quando fai la home, la tua, in questo modo, rischia di uscire di un buon 30cm sulla parte posteriore.
  22. stavo pensando.... lo sai che non la puoi tenere li dove sta adesso vero???? 😂 mi permetti di farti una critichina.... ina... ina?????
  23. e a mano dal pannello? si sposta?
  24. su quella dimensione di piano io consiglio una cubo, che il piatto si muova solo in Z ci sono le Tronxy e le Creality serie Ender se invece vuoi stare su una classica cartesiana la CR-10 S5, o Anycubic Chiron
×
×
  • Crea Nuovo...