Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. prova con configurazione lineare, angolo di sbalzo 45°, come distanza Z supporto dagli la stessa altezza del layer, e poi a me sembra che per gli occhi i supporti non servano affatto, non servono nemmeno sotto, servono solo per la bocca.
  2. Smonta l'hotend e puliscilo
  3. Posta anche i settaggi dei supporti
  4. Il bltouch non è la soluzione, il livellamento a mano lo devi comunque fare, quello ti compensa il primo layer se il piatto non è completamente planare e comunque, da prove viste in giro e qui sul forum, non ti compensa dei dislivelli di oltre 1 decimo di mm, correggetemi se ho detto una cavolata.
  5. aspetta che non ho ben capito l'operazione, tu inserisci il tubo (con il suo connettore pneumatico già in posizione ed avvitato presumo) lasciando il nozzle svitato di un giro, poi quando avviti il nozzle secondo te aderiscono bene... secondo me si deforma perché ha la pressione del nozzle che hai stretto da un lato e il connettore pneumatico che lo tiene fermo in posizione dall'altro. Prova a pensarci 😉
  6. com'è possibile che ti sia scaduto fusion? io lo sto usando in questo momento ed ho la vesione per uso privato/non commerciale
  7. e qui ti sbagli, per uso privato e non commerciale fusion360 è gratis, ed io come tutti gli altri che lo usano qui, usufruiamo di quella licenza 😉
  8. oppure, come ti hanno già suggerito i fili del finecorsa sono in corto
  9. motlo bello il progetto ma... se mi posso permettere... io 400x400 non lo farei mai in movimento su Y, hai idea della deriva che si porta dietro? e poi lo dovresti sapere bene visto che con Basuka1 hai addirittura dovuto mettere motori più potenti e cambiare drivers che hai fatto un piatto che pesa mezza tonnellata 🤣
  10. anche i miei non lo varrebbero ma mi ci sto abituando troppo a Fusion per passare ad altro....
  11. Io continuerò ad usare Fusion360, anche se diventa a pagamento. Basta che non sia un noleggio....
  12. e passeresti l'stl? 🙂
  13. e mi sa che hai ragione, stavo rileggendo il manuale, e specifica proprio la Ender 3 che guardacaso ha un LCD base ed un solo motore su Z. Ok mi sono fatto infinocchiare per bene....
  14. stai continuando a fare stampe dopo aver fatto alcune modifiche marginali che non stanno dando gli effetti voluti, noi ci affidiamo a te perché hai la stampante sott'occhio e non riusciamo a capire che succede, io mi fido delle prove che fai ma stiamo girando attorno al problema, cambia quella barra altrimenti non ne esci più
  15. dipende da che rumore fa, comunque se la lubrifichi male non fa
  16. io resto convinto che devi cambiare la barra trapezia
  17. Ragazzi piantatela di usare il foglio di carta e passate allo spessimetro da 0.10, io l'ho fatto al secondo mese di possesso della stampante perché mi ero stufato dei diversi risultati del primo layer dopo ogni livellamento.
  18. come travel speed, che è la velocità di spostamento tra un punto e l'altro della stampa, lasciaci quella di default dello slicer 😉
  19. è diventata una questione di principio adesso, io non credo che non ce la faccia anche peché l'ups è collegato direttamente all'alimentatore. Da quel che ho capito, non appena marlin "sente" che si attiva il pin dell'ups, deve alzare Z (o abbassare il piatto in questo caso visto che è una corexy) e basta, non deve fare altro, e i 5 condensatori sono li apposta.... almeno questo dice BTT. Per la cronaca l'ups è questo qui, @Whitedavil se ti va di darci un occhio, magari i tuoi occhi sono meglio dei miei. https://github.com/bigtreetech/BIGTREETECH-MINI-UPS-V2.0/tree/master/BTT UPS 24V V1.0
  20. Comunque ha ragione @invernomuto, tu avevi detto che facendo rotolare su un piano la barra trapezia era storta, prendila nuova e rimonta tutto facendo attenzione agli squadri ed alle tensioni, poi ricominciamo 😉
  21. Non è male, ma la Ender 3 stampa mooooolto meglio di così. Tanto per darti un idea, e questo filamenti fa abbastanza pena e mi ha fatto dannare per trovare le giuste impostazioni
  22. Resto in attesa 😉
  23. Direi ottimo invece 🙂
  24. L'ho collegato al display perché collegato alla scheda non riesco a farlo funzionare, e comunque da PC non ci stampo mai ne mai li farò, per l'ups stasera riprenderà la battaglia.
×
×
  • Crea Nuovo...