devi smontare e pulire l'hotend, se non sai come si fa leggi, nella mia firma, "impariamo a conoscere la nostra stampante" il post numero 2 fa al caso tuo
che engraver è? con che software la usi? magari un piccolo video aiuterebbe anche,
se non sai come postarlo, fallo caricalo su youtube e metti qui il link.
io lo uso puro, una passata con la spugnetta dei piatti dal lato verde e poi abbondante acqua calda sempre strofinando con la spugna per i piatti dal lato verde. Se usi anche la lacca il sapone per i piatti ti sgrassa
è normale, questa è plastica fusa che quando si deposita tende un po' ad allargarsi, quando progetti devi tenere conto delle tolleranze, se ti serve un foro da 10mm fallo da 10.35/10.40mm
Riesumo questa discussione perché ho necessità di incollare 2 pezzi di pla bianco traslucido cercando di far vedere il meno possibile la linea di giunzione. Come fare?
Attak, vinavil, acetone, colla a caldo, loctite 406?
Non va bene perché la vecchia Ender 3 ha la scheda con il bootloader bloccato e ti ci vuole un Arduino uno per sbloccarlo e metterci un altro firmware con i parametri di quella.
qui c'è una libreria di profili per IdeaMaker, cercate la vostra stampante
https://www.ideamaker.io/?utm_source=ideamaker&utm_medium=referral&utm_content=4.0.1.4802
e se proprio non la trovate con questo link potete creare il vostro profilo
https://www.ideamaker.io/toolStart.html
eccola, l'ho evidenziata, ci imposta la fanspeed con la funzione map()
qui la funzione:
https://www.arduino.cc/reference/en/language/functions/math/map/