Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.899
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. ha funzionato, grazie 😉
  2. hmmmm interessante, ora ci provo
  3. no, mai fatto non saprei proprio cosa consigliarti
  4. Killrob

    Miglior filamento

    io mi trovo bene con il pla Amazonbasics ed anche con il sunlu
  5. cosa usi Vscode? e che errori ti da la compilazione?
  6. tanto se hai problemi siamo qui
  7. Killrob

    stampante sunlu

    non conosco nel dettaglio i 2225, ma la lerdge è una casa seria, io sinceramente preferisco i driver in UART che danno la possibilità di impostare la IRms direttamente dal pannello LCD o da firmware, non ho mai preso od usato dei drivers a cui bisogna regolare la vref col potenziometro.
  8. Allora bella gente, il mio problema è il seguente: devo stampare un bicchiere rovesciato perché al suo interno, verso la fine della stampa, ci devo affogare un bullone che, dalla parte della "bocca" del bicchiere fuoriesce di 1,5cm. Quindi devo stamparlo sollevato dal piatto di almeno 2cm, e ci devo mettere i supporti per il fondo del bicchiere, e qui comincia il problema, i supporti invadono il piatto. Come faccio a dire a Cura che la parte centrale, dove andrà il bullone, deve lasciarla libera? L'immagine è del bicchiere visto da sotto al piano di stampa, si vede il foro del bullone.
  9. se con altri file ti funziona è facile che sia il file corrotto, puoi provare a ripararlo con meshmixer
  10. prova a vedere se questo ti va bene https://www.thingiverse.com/thing:2760261
  11. il file è corrotto, vedi se riscaricando solo lui risolvi
  12. bene, quindi te la cavi con poco 😉 stai attento a come è posizionato quell'interruttore dopo che hai cambiato il fusibile 🙂
  13. cerca su thingiverse le mod per la tua stampante, ne dovresti trovare un bel numero 😉
  14. e potresti avere ragione ma guarda anche le altre foto... gli angoli sono tutti a bozzi, quella non è una stampa fatta bene.
  15. ora ho capito, potresti provare lightburn https://lightburnsoftware.com/pages/trial-version-try-before-you-buy è una versione di prova per 30 giorni ma poi magari lo trovi buono
  16. oddio su... sono leggermente complicati ma non impossibili, nella terza foto si vede chiaramente che quella è la parte superiore e che sottoestrude da matti, porca miseria c'è almeno mezzo decimo di mm tra una riga e l'altra....
  17. e lo stesso pensiero mio, io mi vergognerei come un ladro a presentare al mondo una stampa come quella, magari a progettare sarà il primo della classe, ma a stampare..... 🤮
  18. per tutti coloro che cominciano adesso o hanno cominciato da poco ad armeggiare con le stampanti 3D... quello è un classico esempio di come NON DEVE VENIRE una stampa...
  19. Stavo girellando su thingiverse per avere qualche idea e mi sono imbattuto in questo.... https://www.thingiverse.com/thing:429325 guardate la foto numero tre, se la mia stampante stampasse in quel modo mi darei all'ippica....
  20. ma lo so che scherzavi altrimenti non ti rispondevo a tono 😉
  21. se hai bowden fai un estrusione a secco, cioè porta il nozzle a temperatura ma togli il ptfe dal lato dell'uscita dello spingifilo e poi estrudi i 100mm così sei sicuro che gli stepmm sono a posto, se ti estrude 100, se non te li estrude fai il calcolo che ho detto sopra, ma almeno hai un valore reale e che non è inficiato da altri fattori, che se ci sono li vediamo in seguito.
  22. nemmeno io perché non esistono
  23. dai non è esibizionismo.... è incitare i novelli possessori di stampanti 3D e fargli vedere che con l'impegno, tante prove e tante bestemmie si riescono a fare anche cose discrete 😉
  24. lo proverò, forse, perché al momento con ultrabase e lacca mi tocca litigare con la stampante per staccare i pezzi in ASA dal piatto 😄
×
×
  • Crea Nuovo...