Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.898
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. i motori c'entrano poco con la scheda, quelli sono comandati dai drivers, quelli della Ender vanno più che bene. Le schede a 32 hanno il vantaggio che gli si può attivare praticamente tutto su Marlin ed in più velocizzano i calcoli
  2. li imposti a tuo gusto, io per esempio li ho impostati a 15 su tutte le mie stampanti, che è il valore che mi da il giusto equilibrio
  3. dipende da come vuoi le stampe, un jerk più alto ti da ghosting ma angoli fatti meglio, uno più basso ti leva il ghosting ma gli angoli sono un po' più arrotondati.
  4. ok stiamo andando un po' ot ma, se con la ventola al 100% i layers del pla non ti aderiscono c'è un problema di fondo, non usare la ventola in questo caso è solo un rimedio per nascondere un problema. Io stampo pla sempre con ventola al 100% e non ho problemi, devi investigare sul perché con la ventola al 100% il pla ti da il problema.
  5. sul pla fa differenza la ventola, non usarla ti da pezzi più robusti, usarla ti da pezzi più belli esteticamente
  6. certo che puoi metterlo, anzi è un mercatino dell'usato, se vuoi che qualcuno sia interessato DEVI metterlo il prezzo 🙂
  7. ottimo rislutato 😄
  8. con nozzle in acciaio le temperature di stampa aumentano di 5/10 gradi che l'acciaio conduce il calore peggio dell'ottone
  9. a quanto la vendi?
  10. non c'è, il bootloader deve essere sbloccato
  11. perché la vendi dopo un anno?
  12. ehm... vorrei farti notare che hai riposto ad un post del 2018......
  13. non c'è altro da fare tranne impostare l'rms al motore, che con i2208 fai da potenziometro, con i 2209 lo fai da pannello lcd
  14. ma anche gli stessi motori? che motori sono?
  15. se quando hai calcolato il Vref, e prima del IRms, non gli hai tolto il 30% direi di si. Che stampante hai che non ricordo? solo per farti capire https://www.youtube.com/watch?v=VBkWPap7X8k
  16. hai fatto prima una torre di temperatura?
  17. io ho preso questo https://www.aliexpress.com/item/4000269550314.html?spm=a2g0s.8937460.0.0.23112e0ecCs7nc e non me ne pento affatto, funziona che è una meraviglia, non solo se il filamento finisce ma anche se non scorre per 7mm la stampante si ferma, manda X ed Y in home (non Z) ed aspetta l'intervento del povero cristo...
  18. e magari il nome della stampante? il tipo di filamento? i parametri di stampa?
  19. hmmmm arrivi tardi... quel sistema l'ho in uso da più di un anno 😄
  20. e no mi spiace dissentire pesantemente perchè mi è capitato personalmente, bobina nuova appena aperta, la inserirsco nella stampante e inizio la stampa, al 25% della stampa si ferma perché è aggrovigliata. Interrompo, estraggo il filo, lo faccio passare sotto a quello dove era incastrato, reinserisco e ricomincio la stampa si interrompe per lo stesso motivo al 47%, faccio stessa cosa di prima (occhio che non sbobino nulla, faccio solo passare il capocorda sotto alle spire che vedo aggrovigliate) rimetto il filo e riparto con la stampa, che si interrompe al 62%. Preso dallo sconforto e maledicendo ogni dio conosciuto e sconosciuto (e si qualcuno me lo sono anche inventato) cambio bobina. Quindi ne deduco che al produttore si è rotto tre volte il filamento mentre lo produceva e lo ha riattaccato ad cazzum. Gli errori sul capocorda li facevo all'inizio, quando non avevo idea di cosa poteva succedere alla bobina, ora dammi un po' di credito che è un po' di tempo che bazzico con bobine e stampanti 3D 🙂 . I filamenti Sunlu e Amazonbasics sono imbobinati esattamente come il tuo Elegoo, quelli Tomas.... beh... lasciamo perdere va...
  21. prima di estrarlo, fanne uscire un po' dal nozzle e poi lo togli, in questo modo eviti il "grumo" che altro non è che la forma interna della camera di compressione del nozzle stesso.
  22. sicuro che il cablaggio sia corretto? che tipo di connettore hai dal lato della scheda madre? Dupont o JST-XH?
  23. Permettimi di dissentire in parte dal tuo scritto, i filamenti imbobinati da Sunlu o Amazonbasics (che vengono sicuramente dalla Cina visto il costo) non mi hanno mai dato problemi di aggrovigliamento. Invece su 3 bobine diverse di un produttore italiano, Tomas 3D per essere precisi, ho avuto aggrovigliamenti, addirittura sulla stessa bobina da 1Kg in 3 punti diversi.
×
×
  • Crea Nuovo...