e no mi spiace dissentire pesantemente perchè mi è capitato personalmente, bobina nuova appena aperta, la inserirsco nella stampante e inizio la stampa, al 25% della stampa si ferma perché è aggrovigliata. Interrompo, estraggo il filo, lo faccio passare sotto a quello dove era incastrato, reinserisco e ricomincio la stampa si interrompe per lo stesso motivo al 47%, faccio stessa cosa di prima (occhio che non sbobino nulla, faccio solo passare il capocorda sotto alle spire che vedo aggrovigliate) rimetto il filo e riparto con la stampa, che si interrompe al 62%. Preso dallo sconforto e maledicendo ogni dio conosciuto e sconosciuto (e si qualcuno me lo sono anche inventato) cambio bobina.
Quindi ne deduco che al produttore si è rotto tre volte il filamento mentre lo produceva e lo ha riattaccato ad cazzum.
Gli errori sul capocorda li facevo all'inizio, quando non avevo idea di cosa poteva succedere alla bobina, ora dammi un po' di credito che è un po' di tempo che bazzico con bobine e stampanti 3D 🙂 .
I filamenti Sunlu e Amazonbasics sono imbobinati esattamente come il tuo Elegoo, quelli Tomas.... beh... lasciamo perdere va...