guarda, la dimensionalità su una FDM è una chimera, le misure che riesci ad ottenere su un cubo 20X20X20, se le provi su un 40X40X40 ti sballeranno di nuovo, non ci sono parametri che possono correggere questo comportamento, è così perché: primo stiamo stampando con una tecnologia a deposito di filamento fuso (oddio fuso è un parolone diciamo ammorbidito), secondo sia la meccanica che l'elettronica non sono così eccelse da poter dare precisione al decimo di mm.
Mettiti l'animo in pace e vivi felice con le stampe che adesso ti vengono bene 😉