Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Se monta una classica scheda Anet v1. 7 è possibile cambiare il firmware
  2. No la lingua si imposta da firmware e per default si usa l'inglese
  3. è possibile se in fabbrica è stato assemblato male, quando stampi hai notato se il tubo ptfe fa avanti ed indietro quando fa le ritrazioni?
  4. devi smontare e pulire l'hotend, se non sai come si fa leggi, nella mia firma, "impariamo a conoscere la nostra stampante" il post numero 2 fa al caso tuo
  5. ma che cavolo dici???? 😉 tranquillo che non è successo prorpio niente, si sarebbe visto comunque lo stacco, qualsiasi colla avessi usato
  6. già fatto ma la linea di stacco si vede troppo, si vede che è incollato e non va bene
  7. che engraver è? con che software la usi? magari un piccolo video aiuterebbe anche, se non sai come postarlo, fallo caricalo su youtube e metti qui il link.
  8. io lo uso puro, una passata con la spugnetta dei piatti dal lato verde e poi abbondante acqua calda sempre strofinando con la spugna per i piatti dal lato verde. Se usi anche la lacca il sapone per i piatti ti sgrassa
  9. è normale, questa è plastica fusa che quando si deposita tende un po' ad allargarsi, quando progetti devi tenere conto delle tolleranze, se ti serve un foro da 10mm fallo da 10.35/10.40mm
  10. sto provando con il vinavil
  11. io uso il loro petg e funziona, hanno solo un difetto, l'imbobinamento lascia..... diciamo un po' a desiderare
  12. non è un ragionamento da ignorante ma da sperimentatore, sperimenti quali siano le temperature migliori per la tua stampante
  13. e perché farebbe strano? io stampo il pla+ grigio di sunlu a 195°
  14. Riesumo questa discussione perché ho necessità di incollare 2 pezzi di pla bianco traslucido cercando di far vedere il meno possibile la linea di giunzione. Come fare? Attak, vinavil, acetone, colla a caldo, loctite 406?
  15. Non va bene perché la vecchia Ender 3 ha la scheda con il bootloader bloccato e ti ci vuole un Arduino uno per sbloccarlo e metterci un altro firmware con i parametri di quella.
  16. che piatto è? usa acqua calda e isopropilico
  17. La resina é altro tipo di stampante, vedi se riesci a recuperare questa
  18. uno dei motori ti sta perdendo passi, come è orientata qiella stampa?
  19. bellissimo risultato 😄
  20. qui c'è una libreria di profili per IdeaMaker, cercate la vostra stampante https://www.ideamaker.io/?utm_source=ideamaker&utm_medium=referral&utm_content=4.0.1.4802 e se proprio non la trovate con questo link potete creare il vostro profilo https://www.ideamaker.io/toolStart.html
      • 2
      • Like
  21. 65° è troppo bassa per il petg, ci vogliono minimo 70°
  22. mettila pute io metto in evidenta il post che è importante
  23. si 🙂 stiamo dicendo tutti e due che il nozzle è troppo vicino al piatto in quel punto
  24. eccola, l'ho evidenziata, ci imposta la fanspeed con la funzione map() qui la funzione: https://www.arduino.cc/reference/en/language/functions/math/map/
  25. ciao e benarrivata, comincia a dirci che materiale è e a che temperatura lo stampi
×
×
  • Crea Nuovo...