Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.904
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. ma lo so che scherzavi altrimenti non ti rispondevo a tono 😉
  2. se hai bowden fai un estrusione a secco, cioè porta il nozzle a temperatura ma togli il ptfe dal lato dell'uscita dello spingifilo e poi estrudi i 100mm così sei sicuro che gli stepmm sono a posto, se ti estrude 100, se non te li estrude fai il calcolo che ho detto sopra, ma almeno hai un valore reale e che non è inficiato da altri fattori, che se ci sono li vediamo in seguito.
  3. nemmeno io perché non esistono
  4. dai non è esibizionismo.... è incitare i novelli possessori di stampanti 3D e fargli vedere che con l'impegno, tante prove e tante bestemmie si riescono a fare anche cose discrete 😉
  5. lo proverò, forse, perché al momento con ultrabase e lacca mi tocca litigare con la stampante per staccare i pezzi in ASA dal piatto 😄
  6. ABS o ASA non l'ho mai provato, probabilmente hai ragione tu, e prima o poi in asa ci provo 😉 e comunque è praticamente obbligatorio l'utilizzo del nozzle da 0.2 con layer da 0.1, altrimenti la filettaura, dove c'è la cucitura di Z, ti viene una schifezza 😄
  7. guarda, la dimensionalità su una FDM è una chimera, le misure che riesci ad ottenere su un cubo 20X20X20, se le provi su un 40X40X40 ti sballeranno di nuovo, non ci sono parametri che possono correggere questo comportamento, è così perché: primo stiamo stampando con una tecnologia a deposito di filamento fuso (oddio fuso è un parolone diciamo ammorbidito), secondo sia la meccanica che l'elettronica non sono così eccelse da poter dare precisione al decimo di mm. Mettiti l'animo in pace e vivi felice con le stampe che adesso ti vengono bene 😉
  8. scusa ma non ho capito che ti succede...
  9. si, mi serviva così per un porta cellulare ci ho provato ma per avere un bullone che si avvita con il suo dado per una M3 si deve usare nozzle da 0.2 e layer da 0.1, di contro se lo fai in verticale puoi stare sicuro al 100% che, vista la dimensione ridotta, si spezza come un grissino (già provato)
  10. ma le stampe dei pezzi ti escono bene? si? e allora che rogne vai cercando? vuoi prorpio trovarti dei problemi dove non ce ne sono? se ti consola io sulla Ender 3 ho cambiato gli step di E dai 93 di fabbrica ai 141.62, vero che ho cambiato lo spingifilo...
  11. ... Bontà dimensionale che si può raggiungere con le stampanti cinesi o autocostruite. Bullone con dado M5 stampati con la Titan1
  12. se usi Cura hai diverse percentuali di flusso da poter modificare. ma prima, come dice @Marco-67devi trovare la giusta temperatura di stampa, poi passiamo al resto. Che marca di Pla è?
  13. io propendo per la resistenza e tengo conto delle variazione dimensionali mentre disegno il pezzo
  14. no mai avuto necessità di usarlo
  15. bene, la Ender 3 con un solo asse Z non sopporta molto bene l'aumento di peso del carrello
  16. Quindi come era posizionato lo switch? Su 110 o 220?
  17. Prima di agire controlla che non sia il piatto che è convesso, ogni tanto succede che quando tiri le molle il piatto flette
  18. Killrob

    stampante sunlu

    Si vanno bene ma consiglio di andare a leggere le specifiche su internet
  19. mi sembra un po' sottoestruso, o sbaglio?
  20. Killrob

    stampante sunlu

    si senz'altro
  21. apri un post apposito che qui non hai visibilità, nessuno viene a vedere un post del 2018
  22. e magari se posti un video mentre comincia la stampa è meglio 😉
  23. @Marco-67 voleva sapere a che altezza layer, velocità e temperatura stai stampando 😉
  24. questo è un post del 2018, credo che l'utente non frequenti nemmeno più il forum, l'ultima visita qui l'ha fatta a febbraio 2019...
  25. si ma di quelle mi fido poco, ho preso un modulo laser dal magazzino CZ con consegna in 7 giorni il 29 di novembre, dovrebbe arrivare in teoria entro mercoledì prossimo ma la tracciabilità non esiste ed il venditore non sa dove diavolo è il pacco, sa solo che il corriere l'ha ritirato lunedì 30 novembre.
×
×
  • Crea Nuovo...